serve o non serve? ....
serve o non serve? ....
Leggo affermazioni assolutistiche supportate piu' dal ''sentito dire'' che da effettive esperienze personali. Se essere un fenomeno vuol dire cercare di evitare che entri in funzione l'abs(pur avendolo),ebbene sono un fenomeno..Solo che io non faccio ''sparate'', ne' in pista ne' fuori.Ho la necessaria esperienza per guidare in sicurezza sia per me che per gli altri
Ho gia detto che l'abs serve perche' un buon 90% dei patentati(in genere,non specificamente motociclisti)non ha la necessaria esperienza e freddezza nella gestione del proprio mezzo.Tant'e' che inMotoGP e Formula1 non mi pare sia adottato per migliorare la frenata,seppure vengano gestite ben altre velocita'.Qualcuno si e' chiesto il perche'?
Credetemi,ci sono ben altre situazioni di pericolo sulla strada,per condizioni stradali e di massa:altro che gestire un paio di quintali di moto![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano
Bannato
TCP Rider Senior
Scusate, ma su sta cosa mi ci amminchio.
A parte che nessuno dice che il fenomeno è quello che cerca di non fare entrare l'ABS, d'altra parte mi chiedo chi sia il pazzo che va a cercare di farlo inserire... Se entra l'ABS non è una scelta, è necessario.
Poi, poniamo che tu abbia ragione: e cioè che la maggior parte dei patentati non ha il necessario sangue freddo e abilità per controllare il mezzo. Che ne vogliamo fare di 'sta gente, la lasciamo ammazzare? Credo che sia giusto mettere l'obbligo dell'ABS se il bacino di incapaci è così ampio.
Poi questo 10% che se la caverebbe comunque: io non metto in dubbio che tu o altri abbiate la certezza di essere sempre in sicurezza. Ma vorrei davvero convicervi che questa certezza è un illusione, perchè un momento di distrazione o un ostacolo imprevisto possono capitare a tutti. Visto che fai il confronto con le corse (peraltro impropriamente) anche Rossi sbaglia, figuratevi noi.
In ogni caso il controllo di trazione in F1 lo hanno tolto non perrchè non funzionasse, ma per aumetare lo spettacolo . Se pensate che valga lo stesso principio per strada...Stesso discorso per l'ABS: non lo mettono per lasciare al pilota la possibilità anche di sbagliare ed aumetare lo spettacolo.
In moto GP hanno paura a togliere i controlli elettronici per la sicurezza dei piloti e non è che siano scarsi...
In ogni caso ho appena avuto un esperienza brutta conclusasi fortunatamente bene (vedi la discussione aperta) in cui a chi mi ha detto che ho avuto sangue freddo e padronanza nel mezzo (nel forum e fuori) ho risposto che solo l'1 per cento era bravura, il resto è stata fortuna di aver avuto la possibilità di controllare il mezzo. In tutte le altre circostanza non avrei potuto.
Nella fattispecie l'ABS non sarebbe servito a niente, ma vorrei che passasse il concetto che non ci si deve sentire onnipotenti in moto.
Anche perchè il50per cento dei motociclisti è convinto di essere un fenomeno.
Poi ognuno fa come gli pare, ma se si parla di leggi che devono proteggere tutti, tutto quello che può aiutare o aumentare anche di poco la sicurezza va preso. Quindi se non lo volete scelta vostra.
Ma non è corretto sindacare e fare opera di ridicolizzazione sui sistemi di sicurezza.
Se poi sei convinto che sia facile controllare 2 quintali di moto che sbandano...che vuoi che ti dica, io ho avuto un impressione diversa...
Ultima modifica di Osva75; 12/06/2014 alle 18:02
guarda, se sull'abs posso anche pensare che sia utile, sul controllo di trazione preferisco di gran lunga evere 50 cavalli in meno. Quello che non mi convince sulla sicurezza attiva è "l'assuefazione" che possono portare certi dispositivi. Sia per l'approccio alla guida: "piove, ma tanto ho l'abs", oppure "io apro, tanto ho il controllo di trazione". Sia per il mero controllo del mezzo che inconsciamente i dispositivi che mediano i comandi posso portare
ho trovato un paragone azzeccato: freni a disco obbligatori sulle biciclette tranne per quelle pieghevoli.
che ne dite, moto e pure ciclisti ?
Credo che tra tutte le diavolerie elettroniche che hanno tirato fuori negli ultimi decenni, l'ABS sulle auto e sulle moto sia indubbiamente la più utile.
Se poi sulla moto uno è talmente abile da non farlo entrare, e vivaddio, che saranno mai qualche chilo e qualche centinaio di euri in più.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Se fosse per me tutto quello che c'è è benvenuto. Certo tra ABS e controllo di trazione non avrei dubbi nemmeno io.
Sull'effetto assuefazione non sono d'accordo. Senza andare tanto lontano: da quando c'è l'ESP sulle auto avete cambiato approccio?
Semplicemente sono più tranquillo sapende che, nel caso serva c'è. fino ad adesso non è mai servito, tanto meglio.
sull'esp non ho esperienze personali, ma posso riportare l'esperienza di un mio amico che aveva un'audi con esp, poi ha avuto un figlio e ha preso una macchina più adatta alla famiglia. Questo è uno a cui piace la guida piuttosto brillante e mi ha detto che con la macchina senza esp ha preso un paio di strizze proprio perché si era abituato a guidare con i controlli elettronici.
Forse sono condizionato anche dall'esperienza lavorativa in cui ho notato che un dispositivo meccanico ben progettato e dimensionato è di gran lunga più costante ed affidabile di un dispositivo elettromeccanico. Sensori, connettori, cavi, circuiti stampati ecc, sono delicati, sopratutto se montati su un mezzo che vibra, scalda ed è esposto ad umidità e acqua
Bannato
Bannato
Bannato
TCP Rider
bè alla fine dopo tutto, sto 3D è andato bene...
allora sapete che si fa adesso...per sfatare l'arcano
via tutti a provare sto benedetto ABS...vediamo in curva, strada bagnata, ostacolo improvviso, pinzata pak..!!! energica..
chissà cosa succederà..!!??
(via alle risposte..hihihihihi)
(nella vita,non preoccuparti della pagliuzza nell'occhio, preoccupati della trave nel.... c...o!!!)