Io ho avuto tre MonsterS, questo nuovo é bello, ma ha cv sovradimensionati rispetto ai cc, che servono solo a riempire la bocca di chi lo possiede e che non verranno mai sfruttati (per ragioni di sicurezza stradale o mancanza di manico, indifferentemente), a meno di andare a girare in pista, dove comunque le giappe ti fanno il pelo e contropelo. Secondo me, gli 80 cdv del 696 erano fin che mai. Del desmo originale rimane quasi niente se non, appunto, la trasmissione desmodromica, se non altro, il serbatoio é tornato ad essere in metallo!!!![]()
Guarda Ele,ho avuto anch'io 3 monster dal 1998 al 2009.Ho provato il 696 ed il 1100.Questa 821 e' molto piu' comoda,il motore e' comunque gestibilissimo e cosa che ho dimenticato con gli scarichi di serie sembra di avere su 2 Termignoni belli liberi.
Il freno anteriore FRENA,quello posteriore non l'ho toccato,vibrazioni non pervenute.Ciao.Paolo
PS per Gadano: da me si dice "fote fùrb,d'in gadan!!"
Il freno posteriore frena ....poco. Le vibrazioni poche, ma ci sono. Comunque, ripeto, gran motore, un po' più comoda della street .....ma meno svelta nel scendere in piega
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dici che rispetto alla Street R è più "fisica" da guidare tra le curve? Si traduce in una sensazione maggiore di stabilità o solo in negativo (meno agile)?
Io con la Street mi trovo strabene, ma il M821 mi ha intrigato tanto (amo il 2cilindri e sono sempre stato affascinato dalla ducati) a tal punto da poter pensare di prenderla.. Devo ancora provarla però
FOREVER STRONGER THAN ALL!
Beh, non sarei così tranchantinnanzitutto, se il motore non eredita più niente da quelli precedenti, non può che essere un bene
ma, parlando delle prestazioni, pur essendo le strade ed il traffico sempre più castranti per la guida di piacere, restano sempre ampie occasioni dove è sia utile che gustoso avere una riserva di potenza maggiore di quella del piccolo desmo ad aria.
Concordo insomma sul fatto che 80 cavalli ben erogati (e sull'erogazione del 696, avrei da ridire) possano bastare a divertirsi, ma non sul fatto che averne di più sia solo una frivola esigenza.