
Originariamente Scritto da
Warsteiner
è così inintellegibile che un motore tiratissimo come quello di una motogp venga limitato a "soli" 159 cv per poter offrire la garanzia, l'affidabilità e la fruibilità di qualsiasi altra Honda nell'uso su strada?
certo, potevano fare come Ducati, un carrozzone di latta che di moto da gran premio non aveva niente, venduto per 200 cavalli di cui neanche 160 reali, col divieto assoluto di mettere la moto sul banco e l'affidabilità di un cesso che su strada grippava ed in pista pigliava fuoco
se Honda vende una moto da corsa targata, significa che è davvero una moto da corsa (ma basta guardarla, del resto, per capirlo) e che davvero può essere usata su strada senza problemi, dal caffè al bar al giro del mondo con solo benzina ed olio
per chi vorrà solo correrci, nel prezzo è incluso il kit da pista, che tra le altre cose sblocca la centralina e permette di superare i 215 cavalli e fa decadere la garanzia, che per una moto da corsa non esiste
questo ovviamente va specificato, perché l'italiano medio giustamente non sa che farsene di una motogp limitata a 159 cv