Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
Sono d'accordo ma yard built è anche xv e in futuro altre linee di prodotto
La xjr ERA un icona, a dirla tutta l'hanno rovinata e snaturata ma il mercato sembra chiedere questo, serbatoio minimal e coda mozza facile da personalizzare... a me piace ancora ma prima era un'altra cosa

Questa è studiata a tavolino in ogni particolare, costi compresi (quindi anche serbatoio, raffazzonamenti vari ecc), chi la compra o la tiene così (e quindi gli va bene e piace stock) oppure la prende con in mente già di modificarla e allora con due tabelle porta numero, una sella, un parafango/fanale post ecc se la cuce...
boh
un mio carissimo amico, l'unico a cui affido la mia moto sapendo che la cura come se fosse la sua, vende Yamaha (e Honda): contrariamente alla MT09/Tracer che si vende come il pane, questo aborto se ne vende due in un anno gli pago una cena dove vuole lui.
La mossa vincente di Triumph (e si parla di ben 14 anni fa) fu quella di fare una moto (pur con tutti i suoi limiti) che con un unico motore e telaio poteva declinarsi in turistica (bonneville) sportiva (thruxton) e moderatamente fuoristradistica (scrambler), ognuno che avesse uno dei suddetti tre modelli in un attimo, con poche modifiche, poteva passare da un assetto e look café a uno fuoristradistico vintage, e viceversa, con in più il vantaggio di poterla modificare aftermarket a proprio piacimento, tanto da non averne una uguale all'altra.
Ducati, con la nuova scrambler, ha deciso di non omologarsi alla sua famosissima madre (sarebbe stato arduo) ma ha fatto una moto divertente ma plasticosa, che può piacere nella fascia dei trentenni per presentarsi all'aperitivo (io che ho 52 anni, e mi ci sono provato sopra, mi sentirei ridicolo su una motoretta del genere)
Yamaha mi dà l'impressione che, con le idee nemmeno troppo chiare, e convinta di far gol a porta vuota semplicemente affidando la linea di questa moto a un guru (ogni tanto la fanno fuori dal vaso anche loro) abbia deciso in fretta e furia, con quel che aveva già (di valido) in casa, di buttarsi sul mercato proprio nella fascia di utenza della ducati scrambler.
Se non fosse abbastanza chiaro, a me fanno cahare entrambe