no... c'è il modulo di disdetta apposito.
RAI - Radiotelevisione italiana - Abbonamenti
no... c'è il modulo di disdetta apposito.
RAI - Radiotelevisione italiana - Abbonamenti
Certo che nel 2015 non sapere ancora come funziona.... E il canone radio abolito da quando ero ancora un infante... E chissà quanti ancora pagano senza esserne tenuti... Ce le meritiamo tutte...
Da nessuno infatti se leggi bene dicevo al nostro amico che in Italia le tasse si pagano altrimenti ti inseguono come l'ombra!!...... Che il canone Rai e'una tassa stupida e'palese almeno secondo me............poi x tutti gli altri per carità può essere giustissima.......................
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tasse tasse e ancora tasse.
potrei scegliere di non aver per casa alcun apparecchio per ricevere tutta quella merda...
la tassa va pagata comunque.
tuttavia e' bene sapere che ci sono categorie che non pagano un cazzo.
vedi Rom e affini
vedi quanti se ne arrivano fuggendo dalle guerre con iphone e se ne stanno in panciolle tutto il giorno.
nei loro alberghi sky e' gratis.
nessuna tassa
nessun obbligo.
e' colpa nostra ragazzi... siamo dei coglioni.
pecore da tosare fino alla morte.
punto.
ps.
io l'ho pagato il canone.
con la stessa soddisfazione che avrei avuto a buttar quei soldi nel cesso.
beh..
e' noto che in tutti i paesi in cui i governi sono eletti dal popolo sovrano , gli sprechi sono al minimo e l'efficenza al massimo.
ergo , nessuno si sogna di inventare nuove tasse assurde.
e quando accade la gente si ribella e manda a casa i suoi politici , esattamente come si fa per un dipendente che lavora male.
Ultima modifica di tonidaytona; 24/09/2015 alle 13:22 Motivo: Unione Post Automatica
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Non credo proprio.
L'ultimo pagamento l'ho effettuato a Gennaio 2005, dopodichè la televisione si ruppe e in Ottobre la portai all'isola ecologica della mia città, in Novembre spedii la raccomandata A/R di cessazione dell'abbonamento e morta lì......o quasi, perchè negli anni successivi ho ricevuto numerose lettere dove mi si invitava a mettermi in regola con l'abbonamento perchè non risultavo più nei loro archivi.
Capito? per loro, il semplice fatto che una persona esista e viva per i cazzi suoi, comporta il pagamento del canone Rai perchè credono sia impossibile non possedere un apparecchio televisivo o altro apparecchio atto a ricevere programmi televisivi.
Vivo da ormai 10 anni senza televisione sto benissimo.
Ultima modifica di sagyttar; 24/09/2015 alle 13:51
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
le tasse "assurde" sono figlie di questo sistema economico "assurdo" che pur tra mille lamenti alla fine della fiera fa comodo un pò a tutti...
più che altro è stupido il pretesto con il quale la impongono...se l'avessero chiamata "tassa dello stato n°xxx" avrebbe avuto un non so che di + onesto...
Ultima modifica di Stinit; 24/09/2015 alle 16:36 Motivo: Unione Post Automatica