Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 84

Discussione: Assolto Erri De Luca...accusato a Torino per istigazione a delinquere per le sue parole sulla TAV

  1. #61
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Proprio perché vivo in Sicilia dove le ferrovie sono disastrate mi piacerebbe l'alta velocità.
    Poi per anni gli ambientalisti hanno osteggiato il trasporto su gomma auspicando quello su rotaia.
    Ora ci sono problemi di rispetto del territorio e delle incontaminate valli montane.
    Poi hanno auspicato l'energia eolica, ora si lamentano delle deturpazioni paesaggistiche con le pale, stessa cosa con i pannelli fotovoltaici.
    Ricordiamoci che alcuni dei contestatori professionali della TAV, come tal Perino che schiafferei dentro più volentieri di De Luca, decenni fa si erano già opposti all'autostrada To-Bardonecchia.
    Una volta chi abitava nella valle si lamentava degli autotreni che portavano via i poggioli alle case, i turisti delle code interminabili tra Bardonecchia e Susa: adesso ci sarebbe qualcuno a rimpiangere i bei tempi antichi? Andate a passeggiare nella via centrale pedonale di Cesana, e mentre cercate un bar per bervi un bombardino caldo provate ad immaginare quando di li passavano tutti, diretti al Monginevro. Compresi i TIR. Adesso fortunatamente per chi viaggia e per chi abita ci sono le altrettanto contestate circonvallazioni fatte per le Olimpiadi.

    Citazione Originariamente Scritto da EasyRider_02 Visualizza Messaggio
    Direi che c'è un problema semantico di fondo: sabotaggio non è sinonimo di violenza tout court. Sabotaggio può indicare ogni tipo di "azione svolta per ostacolare o ritardare la realizzazione di un progetto, per disturbare il libero svolgersi di un’attività" (Treccani). Si può sabotare in tanti modi, mettendo bombe, ma anche facendo sit in. Stesso verbo , azioni differenti.
    Mi pare che il Nostro abbia citato le cesoie per tagliare le reti. Le reti si tagliano per fare i sit-in o per andare ad incendiare mezzi da lavoro altrui?
    Ultima modifica di paper; 22/10/2015 alle 17:13 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    non è che alla fine costui se becca pure un premio pé sta cosa qua.....
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    atti vandalici contro un bar in valsusa reo di vendere il caffè ai dipendenti dei cantieri .


    ADDAVENI ER BAFFONE !!!!
    Ma questo signore dai grandi baffi è mai arrivato?

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di EasyRider_02
    Data Registrazione
    13/09/15
    Località
    Provincia Torino
    Moto
    Street Triple Rx
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Proprio perché vivo in Sicilia dove le ferrovie sono disastrate mi piacerebbe l'alta velocità.
    Poi per anni gli ambientalisti hanno osteggiato il trasporto su gomma auspicando quello su rotaia.
    Ora ci sono problemi di rispetto del territorio e delle incontaminate valli montane.
    Poi hanno auspicato l'energia eolica, ora si lamentano delle deturpazioni paesaggistiche con le pale, stessa cosa con i pannelli fotovoltaici.
    Vedi le peculiarità della Valle di Susa forniscono sufficienti motivazioni per far ritenere quel tratto, bada bene, non tutta l'alta velocità, praticamente inutile ai fini della velocità di percorrenza, con un intervento che sarebbe devastante per l'ambiente, pericoloso per chi vive nella zona e terribilmente dispendioso per tutti i cittadini.
    La tutela ambientale e paesaggistica sono il migliore investimento per il futuro, ma questa è un'altra storia.

    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    No, non ho detto questo. È ovvio che De Luca non c'entra.
    Ma alcuni commenti più sopra qualcuno ha definito "la non violenza" di Gandhi come atto di sabotaggio (e in questo sono semanticamente d'accordo) tuttavia, in maniera volutamente provocatoria, mi chiedo se andare a spaccare la vetrina di un bar sia considerato un atto "Gandiano".
    Per chiarezza, condanno la violenza e il vandalismo, condanno senza appello gli atti intimidatori contro i lavoratori dei cantieri o contro chi esprime un'opinione favorevole a quest'opera.

    Chiarita la posizione , credo che, non fosse altro per vicinanza geografica, dovresti sapere che in questa vicenda c'è la solita minoranza rumorosa, che spesso nulla ha che fare con il movimento No Tav, da una parte e dall'altra una grande fetta di popolazione della valle che manifesta pacificamente al più arrecando qualche disagio al traffico.

    La violenza danneggia le ragioni del movimento perché distrae dai dati di fatto riducendo la questione ad una lotta, dal sapore antico, tra valligiani e Stato. In pochissime occasioni si è sentito parlare di documenti, di relazioni di enti prestigiosi, quali università e Politecnico, di istituti di ricerca e via dicendo. Sui fatti la bilancia pende dalla parte dei pochi quindi la strategia appare piuttosto chiara, e, a quanto pare, anche efficace.

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Mi pare che il Nostro abbia citato le cesoie per tagliare le reti. Le reti si tagliano per fare i sit-in o per andare ad incendiare mezzi da lavoro altrui?
    Non mi risulta che Erri De Luca abbia mai incendiato mezzi, ma se hai evidenza contraria puoi sporgere denuncia.
    Ultima modifica di EasyRider_02; 22/10/2015 alle 18:39 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di Mr.Fingerpicker
    Data Registrazione
    09/01/11
    Località
    Venturina
    Moto
    Bonneville Black T120 2016, ex Bmw R1150Gs ADV 2005, ex Bonnie T100 Black 2011
    Messaggi
    1,694
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio


    Si, ma impedire a qualcuno di esercitare un suo diritto, come quello i lavorare, è un atto violento

    Un picchetto davanti a una fabbrica è violenza, per esempio

    Il fatto che sina tollerata è uno degli infiniti momenti di inciviltà di questo paese

    Insomma, qualsiasi forma di protesta secondo te è violenza. Allora, forse, prima di iniziare Thread come questo dovremmo darci una definizione di violenza. Vabbè!

    Partendo da questi presupposti è altresì violenza deturpare con un opera mostruosa a base di cemento un'intera vallata, sconvolgendo i suoi delicati equilibri idro-geologici, senza chiedere il parere di chi ci abita.

    Sembra inoltre che ci sia un grosso problema di radioattività proprio lungo l'ipotetica linea ferroviaria, causato dalle vecchie miniere di Uranio.

    http://www.ilcambiamento.it/inquinam...dioattiva.html
    Ultima modifica di Mr.Fingerpicker; 22/10/2015 alle 19:05

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Che la Tav non serva più ad una beata è già stato ricordato?
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,985
    Citazione Originariamente Scritto da EasyRider_02 Visualizza Messaggio
    Vedi le peculiarità della Valle di Susa forniscono sufficienti motivazioni per far ritenere quel tratto, bada bene, non tutta l'alta velocità, praticamente inutile ai fini della velocità di percorrenza, con un intervento che sarebbe devastante per l'ambiente, pericoloso per chi vive nella zona e terribilmente dispendioso per tutti i cittadini.
    La tutela ambientale e paesaggistica sono il migliore investimento per il futuro, ma questa è un'altra storia.



    Per chiarezza, condanno la violenza e il vandalismo, condanno senza appello gli atti intimidatori contro i lavoratori dei cantieri o contro chi esprime un'opinione favorevole a quest'opera.

    Chiarita la posizione , credo che, non fosse altro per vicinanza geografica, dovresti sapere che in questa vicenda c'è la solita minoranza rumorosa, che spesso nulla ha che fare con il movimento No Tav, da una parte e dall'altra una grande fetta di popolazione della valle che manifesta pacificamente al più arrecando qualche disagio al traffico.

    La violenza danneggia le ragioni del movimento perché distrae dai dati di fatto riducendo la questione ad una lotta, dal sapore antico, tra valligiani e Stato. In pochissime occasioni si è sentito parlare di documenti, di relazioni di enti prestigiosi, quali università e Politecnico, di istituti di ricerca e via dicendo. Sui fatti la bilancia pende dalla parte dei pochi quindi la strategia appare piuttosto chiara, e, a quanto pare, anche efficace.



    Non mi risulta che Erri De Luca abbia mai incendiato mezzi, ma se hai evidenza contraria puoi sporgere denuncia.
    Per chiarezza e per vicinanza geografica mi sono occupato lavorativamente della tav per almeno 15 anni (gli ultimi 3 anni più marginalmente) dal punto di vista proprio dell'informazione (sono giornalista), ho passato le notti a Venaus e fatto grandi aerosol di lacrimogeni, quindi un po' il polso della situazione l'ho testato. A scanso di equivoci dichiaro anche la mia contrarietà al tav. Ciò detto. Da un lato l'opera in sé è un gran favore al PD e dall'altro alle cosche locali dell''ndrangheta (per altro le stesse che hanno costruito l'autostrada Torino-bardonecchia, che detto per inciso era un'opera comunque da fare, solo che l'hanno fatta fare ai mafiosi). I no tav tuttavia, nell'ansia di dover fronteggiare a tutti i costi l'opera si sono messi in mano a gente che nulla a che vedere con la Valsusa: anarco-insurrezionalisti, centri sociali, ex terroristi, gente che arriva da Torino, Milano,Veneto, dalla Francia e Spagna, in pratica sono loro il braccio armato dei no tav. I Valsusini, pur con le loro ragioni (e ne hanno) ma hanno fatto questo errore e, se prima erano i montanari contro lo stato e avevano anche successo mediatico (vecchi e bambini che si oppongono pacificamente ai poliziotti fanno un certo effetto) avere certi soggetti a dettare le regole (e sono loro, con le loro forze a dettare le regole della protesta) fa esattamente il gioco che voleva lo Stato: presentare i Valsusini come violenti e un manipolo di irresponsabili.

    Poi i documenti e gli studi sull'opera ci sono, ci sono stati e quelli di miglior buon senso dicono che l'opera è più che inutile, ma aver estremizzato così il conflitto ha fatto sì che non si parlasse più dei contenuti e del valore dell'opera ma solo di una questione di "ordine pubblico".

  9. #68
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da EasyRider_02 Visualizza Messaggio





    Non mi risulta che Erri De Luca abbia mai incendiato mezzi, ma se hai evidenza contraria puoi sporgere denuncia.
    Nemmeno a me e non l'ho nemmeno scritto, difatti è stato processato per istigazione. E' lui che ha parlato di tagliare reti:

    Il termine sabotaggio ha significati "nobili, giusti e necessari", e non rappresenta un'istigazione ad azioni violente, le cesoie usate per tagliare le reti "illegali" del cantiere Tav in Val Susa servivano a ripristinare la legalità.
    È questa la linea difensiva di Erri De Luca, interrogato oggi a Torino dai magistrati che lo accusano di istigazione a delinquere a causa di una intervista rilasciata all'Huffington Post nel settembre 2013, dove lo scrittore affermava che "la Tav va sabotata".

    Mi pare che le intrusioni in cantieri e sedi di aziende più che per ristabilire la legalità siano servite per danneggiare beni privati.

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di EasyRider_02
    Data Registrazione
    13/09/15
    Località
    Provincia Torino
    Moto
    Street Triple Rx
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da wolf_orso Visualizza Messaggio
    Per chiarezza e per vicinanza geografica mi sono occupato lavorativamente della tav per almeno 15 anni (gli ultimi 3 anni più marginalmente) dal punto di vista proprio dell'informazione (sono giornalista), ho passato le notti a Venaus e fatto grandi aerosol di lacrimogeni, quindi un po' il polso della situazione l'ho testato. A scanso di equivoci dichiaro anche la mia contrarietà al tav. Ciò detto. Da un lato l'opera in sé è un gran favore al PD e dall'altro alle cosche locali dell''ndrangheta (per altro le stesse che hanno costruito l'autostrada Torino-bardonecchia, che detto per inciso era un'opera comunque da fare, solo che l'hanno fatta fare ai mafiosi). I no tav tuttavia, nell'ansia di dover fronteggiare a tutti i costi l'opera si sono messi in mano a gente che nulla a che vedere con la Valsusa: anarco-insurrezionalisti, centri sociali, ex terroristi, gente che arriva da Torino, Milano,Veneto, dalla Francia e Spagna, in pratica sono loro il braccio armato dei no tav. I Valsusini, pur con le loro ragioni (e ne hanno) ma hanno fatto questo errore e, se prima erano i montanari contro lo stato e avevano anche successo mediatico (vecchi e bambini che si oppongono pacificamente ai poliziotti fanno un certo effetto) avere certi soggetti a dettare le regole (e sono loro, con le loro forze a dettare le regole della protesta) fa esattamente il gioco che voleva lo Stato: presentare i Valsusini come violenti e un manipolo di irresponsabili.

    Poi i documenti e gli studi sull'opera ci sono, ci sono stati e quelli di miglior buon senso dicono che l'opera è più che inutile, ma aver estremizzato così il conflitto ha fatto sì che non si parlasse più dei contenuti e del valore dell'opera ma solo di una questione di "ordine pubblico".
    Direi che le nostre opinioni sono sufficientemente convergenti.

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Fingerpicker Visualizza Messaggio
    Insomma, qualsiasi forma di protesta secondo te è violenza. Allora, forse, prima di iniziare Thread come questo dovremmo darci una definizione di violenza. Vabbè!

    Partendo da questi presupposti è altresì violenza deturpare con un opera mostruosa a base di cemento un'intera vallata, sconvolgendo i suoi delicati equilibri idro-geologici, senza chiedere il parere di chi ci abita.

    Sembra inoltre che ci sia un grosso problema di radioattività proprio lungo l'ipotetica linea ferroviaria, causato dalle vecchie miniere di Uranio.

    Torino-Lione. Un tunnel nella montagna radioattiva | Inquinamenti - ilCambiamento.it
    No , non qualsiasi forma, tant' è che le forme di protesta come scioperi, manifestazioni ecc ecc sono regolamentate e garantite dalla legge. Non buttarla in cagnara, dai

    Secondo te, impedire l ingresso in fabbrica a chi non è daccordo con la protesta non è violenza?
    Sabotare mezzi da lavoro non è violenza?

    La costruzione di un opera pubblica non a considero una violenza e ho prima spiegato il perche

    Ho detto il mio punto di vista su espropri, nimby, ecc....., nn mi sono espresso, per nn essere bannato, sui protestanti professionisti, che animano, protetti dai vigliacchi come de luca o come altre figure di quella risma, questi moti " democratici".
    Fino ad arrivare a vette di .........non mi viene altro termine che vigliaccheria, come quella del ragazzotto che dava della pecorella al poliziotto di fronte a lui

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Web e commenti: primo blogger condannato per istigazione a delinquere
    Di HAL9000 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13/05/2013, 12:51
  2. istigazione a delinquere ?? naaaaaaaaa!!!!
    Di jack17 nel forum Tiger 800
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13/04/2013, 06:13
  3. TORINO-LJUBLJANA-ZAGABRIA report by toni&luca
    Di tonidaytona nel forum Report degli eventi
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 19/07/2010, 07:31
  4. qualcuno di torino ha lo zard sulla tigre??
    Di pinky nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/02/2009, 10:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •