Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27

Discussione: BENDE AI COLLETTORI .... Lavoro da sartina !

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di positivo71
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vercelli
    Moto
    Bonneville 790 Jet Black - Thruxton R Diablo Red
    Messaggi
    353
    Sono da 50 mm

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da Eramanc Visualizza Messaggio
    E' la tua Eramanc ? Bella...i collettori dalla foto non sembrano bendati .La verniciatura l'hai fatta fare tu ? Alta temperatura o polvere ?

    Citazione Originariamente Scritto da joesedici Visualizza Messaggio
    io ho bendato i collettori sul mio monster 620 cafè racer e ad una kawa gpz 750... è stato abbastanza facile...
    un pò di consigli al volo:
    sul 4 cilindri è stato più rognoso, ho divuto smontare i collettori per fare un lavoro pulito: messi in morsa (proteggendoli con un panno) , durante l'avvolgimento delle bende bisogna tirare come un dannato, più tiri e più fai meno fatica
    bagna le bende con dell'acqua così durante la "stesura" restano più tesi e aderenti al tubo
    4 mani lavorano meglio di 2 (in alternativa, se sei da solo, ogni 15 cm attacca una fascetta da elettricista che poi staccherai a lavoro finito)
    durante il lavoro usa dei guanti in lattice e una mascherina, fanno più presa e eviti qualche possibile allergia alle mani (esperienza personale)
    le bende color panna o gialline tenderanno a scurirsi, le bende color nero o scure tenderanno a sbiadirsi
    ultimissima cosa, durante i primi 100-200 km le bende si "cuociono" quindi se iniziano a fumare, tranquillo che è normale
    anche sul monster è stato necessario smontare i collettori ma sulla bonnie il lavoro si può fare anche senza smontare nulla

    Ho letto che consigliano di montarle partendo da lato terminali, in quel caso però farlo con i collettori montati , in particolare lato dx, è complesso perché occorre far passare tutto la lunghezza della benda fra il collettore e la molla del pedale freno, non è ci sia tanto spazio in effetti.
    Ultima modifica di jugene; 08/12/2015 alle 19:35 Motivo: Unione Post Automatica
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  4. #13
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/10/15
    Località
    Cerro Maggiore (MI)
    Moto
    ducati monster 620 cafè racer, Ducati monster 821
    Messaggi
    779
    ciao Jugene...sulla bonnie non posso ancora essere certo del metodo meno faticoso/più efficace....poichè la mia bonnie devono ancora immatricolarla....questo fine settimana dovrei averla in garage, ...appena so di poter dare qualche consiglio più utile nello specifico...aggiorno
    (il montaggio delle bende è uno dei primi spippoli che ho intenzione di fare)

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di positivo71
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Vercelli
    Moto
    Bonneville 790 Jet Black - Thruxton R Diablo Red
    Messaggi
    353
    È giusto partire dal terminale, le mie bende passavano nello spazio tra la molla del freno e il collettore, ma mi sono fermato prima sia per un discorso estetico sia perché 10 m di bende non mi sarebbero bastati per fasciare l'intera lunghezza dei collettori. Puoi anche non smontare se le bende sono morbide e non eccessivamente spesse

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Eramanc
    Data Registrazione
    08/09/10
    Località
    Ala
    Moto
    Bonneville Mc. Queen
    Messaggi
    522
    Le bende dei collettori vengono rivitalizzati ogni anno col nero per le marmitte (bomboletta) perché tendono a scolorire. La moto è l'originale Steve Mc Queen.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da Eramanc Visualizza Messaggio
    Le bende dei collettori vengono rivitalizzati ogni anno col nero per le marmitte (bomboletta) perché tendono a scolorire. La moto è l'originale Steve Mc Queen.
    Quindi monti le bende, dalla foto non si vedeva. Nessun problema con il calore allora . Belli gli scarichi neri originali. Ora Li montano anche sulla nuova black.
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Io ho bendato smontando i collettori. Alla fine c'è meno sbattimento e viene un lavoro pulito. Sono partito dall aparte dellinnesto sulla testa.
    Ho usato bende da 2 pollici (circa 5 cm) di larghezza perchè hanno una maggiore copertura e migliore tenuta.
    La lunghezza non la ricordo ma credo di averne usati circa 8 metri

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Pal Visualizza Messaggio
    Io ho bendato smontando i collettori. Alla fine c'è meno sbattimento e viene un lavoro pulito. Sono partito dall aparte dellinnesto sulla testa.
    Ho usato bende da 2 pollici (circa 5 cm) di larghezza perchè hanno una maggiore copertura e migliore tenuta.
    La lunghezza non la ricordo ma credo di averne usati circa 8 metri
    8 metri per lato intendi ? Anch'io propendo per smontarli perché nel mio caso, il passaggio fra molla leva freno e collettore è meno che millimetrico e pensare di farvi passare 7/8 mt di benda rabbrividisco. Anche nel caso di smontaggio però trovo complicato smontare il collettore destro, con carterino pignone, leva freno e pedana e ultimo dubbio, se è meglio procurarsi guarnizioni collettori o se possibile riutilizzare le stesse.
    Ultima modifica di jugene; 10/12/2015 alle 19:06
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  10. #19
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    jugene , arriva l' inverno !
    Non ho idea se consideri la tua moto una barca da diporto ( quindi pratichi la rimessa invernale ) , ma comunque di giornate tristi , uggiose , nevose , nebbiose o gelide ne avrai ... purtroppo .
    Smonta tutto con calma e pazienza e fai un lavoro per bene , magari documentato da molte foto

    sullo smontaggio vario , ti assicuro nessun problema , sulle guarnizioni collettori , proprio non saprei che dirti .

  11. #20
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Biggio
    Data Registrazione
    14/06/15
    Località
    Venezia
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    22
    Sto pensando di bendare pur'io.. ho trovato questo, magari può tornar utile a qualcuno.
    https://www.youtube.com/watch?v=PQ3NNBHEGHE

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Bende collettori scrambler
    Di Fabri/scrambler nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21/02/2016, 17:24
  2. Consiglio bende collettori
    Di maurodrs nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13/12/2015, 17:58
  3. Bende collettori
    Di Tanbruk nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13/12/2015, 17:57
  4. Bende collettori
    Di brucolina31 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04/06/2011, 08:45
  5. Bende per Collettori
    Di 3keko nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24/01/2011, 17:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •