Mauro, da una persona con la tua esperienza una considerazione del genere non me la sarei aspettata, è come dire giro in maglietta ed infradito tanto se picchio secco mi ammazzo comunque.
Documentandomi, invece ho letto che alcune case hanno deciso di insistere troppo con la protezione della zona temporale perché da studi fatti sulle casistiche d'incidente ed infortuni la zona in questione è risultata la meno esposta ad impatti rilevanti perchè protetta dalla spalla, però ultimamente sembra abbiano cambiato tendenza.
Con questo non voglio fare polemica con nessuno, anche se a volte non condivido, rispetto tutti i punti di vista.








Rispondi Citando