

"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)


[QUOTE=teo1050;7165834]La Val di Gresta, è quella che ti ho descritto se ti rileggi indietro.
Dai, vedrai che simpatica stradinetta.
E allora poi anche un girettino sulla Mori - Brentonico - San Valentino si può fare...
Se la chiami stradinetta Matteo la può scambiare per una degl'Euganei o Berici![]()


Vedrai che quando la vede poi non la confonde né con i Berici (poverini i miei Berici), né con gli Euganei.![]()
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)


La carcassa Ntec non necessita di pressioni molto alte, anch'io sono su pressioni simili con le gp211 M.
Le altre sono abituato a pressioni più alte.
Ed io se ci sono sono il più fermo...
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
"Le streghe hanno smesso di esistere quando la Chiesa ha smesso di bruciarle." (Voltaire)
[QUOTE=chiarion johnnj;7165838]Ciao johnnj, io l'estate scorsa ho girato abbastanza spesso in lessinia e dintorni (magari ti ho anche visto nel bar del centro paese, dove si fermano tanti motociclisti; infatti c'era fuori una panigale rossa) ma quale sarebbe sta val gresta? Che tipo di strade ci sono?![]()
![]()


[QUOTE=terenz;7165911]Ciao,la mia la puoi vedere spesso a San Giorgio,il bar è di mia moglieSan Giorgio.jpg,è riconoscibilissima perchè tutta Bitubo1199.jpg. La Val di Gresta è una strada pulita,asfaltata bene,e con curve ben visibili![]()
[QUOTE=chiarion johnnj;7165968]Ecco, ora ho già più presente il bar, per arrivarci, faccio la statale da vicenza a vr, passo le terme di giunone e poco dopo, a un semaforo grande in centro paese giroa dx, avanti 1 km o 2 e giro a sx seguendo le indicazioni turistiche per la strada del valpolicella se non ricordo male, e poi avanti ancora e comincia la salita che poi appunto porta al bar;per sta val gresta proprio non so la strada....
.