Al di la' di tutte le polemiche degli ultimi mesi bisogna ammettere che Lorenzo andando alla Ducati accetta un super sfida, perche' vincere con la marca italiana sara' impresa ardua anche per un campione come lui
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano
Che sia ardua o meno dipende dagli equilibri nello sviluppo delle varie moto che ci sarà nella prossima stagione...queste moto sono un continuo aggiornamento...per quanto riguarda honda e yamaha si parla di una rotazione di 20 telai diversi a stagione...per questo semplice motivo la moto che guidava stoner era profondamente diversa da quella che ha guidato poi rossi...e quella che ha guidato rossi è profondamente diversa da quella che guiderà nel 2017 lorenzo...idem per i competitor...
Ottimo ora vediamo il fenomeno che fa.....
Io mi auguro che:
1) da buon Italiano Ducati torni a vincere il mondiale;
2) Yamaha ingaggi Vinales;
3) Jonny Rea, pilota che dal mio personalissimo punto di vista se messo nelle condizioni di poter lavorare bene é un osso duro, possa tornare in Moto Gp con una moto vincente.
Jorge non è un personaggio carismatico ma il gas lo sa dare. Vedremo nel 2017...
Mi ha stupito devo dire, la sfida è di quelle difficili.
La ducati non corre certo di un binario come Yamaha, che mi sembra sia la moto perfetta per la guida di Lorenzo.
Rea in effetti sta dimostrando di essere un gradino sopra tutti gli altri in SBK, è simpatico come la sabbia nelle mutande, ma in fondo siamo in SBK, non a Zelig.
Spero gli si aprano le porte della moto GP.
ora si vedrà che è una pippa che va forte solo con la moto migliore....![]()
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
Se è quello che voleva, ben venga.
"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
Eccoci.
Così ho questa stagione e anche la prossima per aspettare con interesse le gare.
Mi sento sereno.
Poi tra un po' gli europei di calcio, e nel 2018 i mondiali.
Il futuro mi sorride.