io penso che in Ducati non si siano completamente impazziti...Marinelli, Domenicali e soprattutto Dall'Igna stanno facendo un gran lavoro , per cui ben venga Macho! che poi...uno con quel curriculum (19 vittorie e 49 podi) tanto brocco poi non è...basta dargli una moto "come lui la richiede" ...cosa che durante la sua carriera non sempre è avvenuta...basti ricordare che nel 2015 è stato forzatamente spedito in motogp mentre lui voleva rimanere il sbk dove finalmente aveva la SUA aprilia
e poi sarà un piacere rivedere Manuelona![]()
http://m.moto.it/magazine/Superbike/...rma-con-ducati
Prepariamoci per il 2017: la Manuelona ai box ruba sempre le telecamere...
Speriamo che, stavolta, Melandri / Ducati sia un binomio che funzioni...
Oppure alla peggio ci gusteremo la Manu![]()
Inviato dal mio neurone buono...
Eh, a occhio (non voglio portare rogna, eh...) non accadrà neanche qua. Se la Panigale va bene a Chaz dubito che possa soddisfare Marco. E la Ducati non si guida in 5 modi diversi, va portata in "quel" modo, sennò i risultati o comunque i risultati che il team si attende, non vengono.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Un nuovo arrivo in sbk oltre a melandri...stefan bradl in honda al posto di vdm
la sbk è in cirsi profonda di ascolti e di pubblico, la mossa Melandri - Ducati è stata fatta per cercare di arginare un'emorraggia di audience mai vista in precedenza. Nonstante le gare siano spettacolari, la SBK ha bisogno di grandi nomi, che al momento mancano. Certo, Sykes, Rea e Davies per noi appassionati sono grandi nomi, ma per uno spettatore medio da divano non sono nessuno. E purtroppo per la sopravvivenza di questi campionati servono quel genere di spettatori.