
Originariamente Scritto da
fearless
schermo hd?
Anche no, meglio risparmiare il sovrapprezzo e usare un cavo hdmi per collegarti alla tv che ha una resa migliore (per i film, per tutto il resto visto che non giochi non ti servirebbe)
w10 preinstallato?
io con il mio ho potuto aggiornare da win8 a win10 gratuitamente, adesso sarebbe a pagamento anche se credo che in commercio sul nuovo per uso privato sia ormai tutto win10 (che comunque non è che vada male)
processore i5,i7 ?
io per certe cose sono anticonformista, sempre avuto AMD che a mio parere a parità di prestazioni ti costa meno. adesso direi che se trovi con AMD10 per l'utilizzo che ne fai sei al top.
altro?
si, tanta RAM, in questo caso le dimensioni contano
e poi le porte usb l'ideale è 2 porte 3.0 e 2 porte 2.0, visto che alcuni dispositivi sulle 3.0 non vengono sempre riconosciuti correttamente
su quali marchi affidarsi?
A simpatia tutto sommato non ci sono abissali differenze. Io ho e ho sempre avuto HP ma andrei a occhi chiusi su Lenovo, che trovo migliori nella qualità costruttiva
Le mie necessità sono più che altro legate alla navigazione web,visione film e ascolto musica,zero giochi o app pesanti.
La cosa che mi interesserebbe è la memoria di archiviazione integrata,non basta mai!
Di solito lo spazio se lo fanno pagare profumatamente, meglio un HD esterno( che ora anche quelli SSD hanno prezzi molto più abordabili)
spesa : 400>800
Unanno fa ho preso un HP serie pavillion (ora mi sfugge esattamente il modello) con AMD A10 12 giga di RAM di cui 2 per la scheda grafica(sempre AMD radeon) 500 giga HDD stando ampiamente nel budget (anche meno di 500)
grazie per i consigli