Mi fa strano comprendere come tu possa vedere solo in un senso, credo come hai riportato precedentemente, che l'inquinamento sia dovuto prevalentemente dal traffico , val di Fiemme i sabati mattina dei cambi (chi parte e chi arriva, si concentrano di sabato) sia impossibile da passarci.
Ma questo sia d'estate e soppratutto di inverno.
Tu parli solo dei passi, ma per arrivarci ....
Per il rumore, come hanno riferito altri, gli strumenti ci sono, ma come ci sono anche gli strumenti per misurare l'inquinamento.
Quello che mi sembra demagogico, è questo perbenismo ecologico nostro , locale, dove essere verdi vuol dire "no a tutto".
Se tu andassi in Germania, dove i Verdi locali contribuiscono alle scelte ecologiche, non chiudendo i passi ( vai a vedere il Grossglockner) capiresti che il "progetto"va esaminato in tutte le sue sfaccettature, e non solo quelle di parte, altrimenti non si capirebbe la scelta della ns comune Regione di autorizzare nuovi alberghi, o abitazioni destinate al turista, ed all'apertura di nuovi e più capienti impianti sciistici.
Senza polemizzare , ma solo come scambio di opinioni.
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi
a sto punto spererei nella chiusura perchè se facciamo come austriaci o tedeschi e facciamo pagare tutte le strade belle
allora si che siamo fottuti
ne ho fatte parecchie di quelle strade ,ma 1 ,e dico UNA , sola volta visto il salasso
per fare la Gerlos ho pure fatto il tunnel a pagamente e tra tunnel e strada ho pagato 20 euro di pedaggio
e stica.... il gross da solo sta sui 25 per le moto , mentre le altre si attestano tra gli 8 e i 15
dovessero metterle a pagamento fai 1 giro e mangi pane e cipolle per il resto dell' anno
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Non puoi scrivere che il Grossglockner è in Germania e non aspettarti una polemica
Io di inquinamento non ho mai parlato, non so a cosa ti riferisci.
Perbenismo ecologico? No a tutto? Ma chi ha detto queste cose?
Seriamente, quanti di voi hanno letto l'articolo?
Continuate a tirare fuori i più disparati paragoni sull'inquinamento (in valle, in inverno, sui passi, ...) quando Messner non ne fa praticamente menzione.
Messner ha semplicemente proposto la chiusura di ALCUNI passi in ALCUNE fasce orarie per permettere una migliore esperienza a chi si vuole godere la montagna. Io che in montagna ci vivo e cammino non vedo nessuna eresia in questa proposta.
Con meno di 30€ fai il biglietto cumulativo, non mi sembrano cifre assurde per i servizi offerti.
Vero, so che il Gross. è in Austria, ma erroneamente volevo mettere insieme due concetti....
Le 5 / 6 ore di chiusura risolverebbero poco, anche se poco è meglio di niente, ma deve essere inserito in un "visione" più ampia, e non demagoga.
Se mi dicessero 30 - 40 euro all'anno, potrei anche capirli, o altrimenti fai il talebano e chiudi sempre.
Ripeto coerenza e non interesse di parte.
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi
si ma va usato entro tot giorni e parliamo di austria un paese nel quale anche l' autostrada è a pagamento annuale
qua in italia se mettono i pedaggi voglio vedere mettersi d' accordo le prov per i cumulativi
senza contare che i cumulativi in italia corrisponderebbero al valore totale di tutti i pedaggi
lo sai benissimo anche tu che non si farebbe una cosa intelligente , senza contare che non avresti neppure gli stessi servizi che ti offrono loro
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro