Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 78

Discussione: Installazione Sensore IRC SG_Race - Triumph Daytona/Street Triple

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da Le89le Visualizza Messaggio
    Ma a dire il vero io l'avrei impostato a qualche ms maggiore dei 60dati da triumph.
    Inoltre mi sembra un filo.brusco nel.ridare potenza, mi sarebbe piaciuto provare il sistema di irc che dicono sia migliore di tutti quelli delle altre.case, molto.piú graduale e meno brusco
    io ho il cut, provato sia il rilascio graduale che quello brusco...preferisco il brusco
    altra cosa che ho fatto è stato abbassare il carico, quello standard era troppo alto e dovevo tirare dei calci assurdi alla leva del cambio. mi pare di averlo impostato a 9, se non sbaglio, adesso è bello ricettivo e appena spingo un poco s'innesta
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider L'avatar di TheStreetOwl
    Data Registrazione
    02/02/13
    Località
    toscano!
    Moto
    Street Triple R 2009 Matt Grey e Street Triple Rs Matt Black. Moto opache, ma di carattere brillante
    Messaggi
    816

    Installazione Sensore IRC SG_Race - Triumph Daytona/Street Triple

    Consiglio spassionato...i tempi di taglio "fissi" non sono cosa buona e giusta per il cambio, meglio andare su sensori che possono avere la possibilità di variare i tagli marcia/marcia o in base al regime di rotazione del motore. In questo l'Sgrace Cut fa degnamente il suo dovere, avendo dalla sua la funzione Compushift (si regola il tempo di taglio in completa autonomia). Io lo uso anche in strada e le cambiate sono morbidissime andando tranquillo, e delle fucilate se sei a limitatore. Tutto questo per dire che se la conversione in Cut non ha un grosso esborso io ci penserei.
    Imho

    Inviato dal mio
    utilizzando
    "...nella vita di un uomo i giorni importanti sono 5 o 6 in tutto...il resto fa volume..." E. Flaiano
    ​"..qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia..."​ G. Gaber

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da TheStreetOwl Visualizza Messaggio
    Consiglio spassionato...i tempi di taglio "fissi" non sono cosa buona e giusta per il cambio, meglio andare su sensori che possono avere la possibilità di variare i tagli marcia/marcia o in base al regime di rotazione del motore. In questo l'Sgrace Cut fa degnamente il suo dovere, avendo dalla sua la funzione Compushift (si regola il tempo di taglio in completa autonomia). Io lo uso anche in strada e le cambiate sono morbidissime andando tranquillo, e delle fucilate se sei a limitatore. Tutto questo per dire che se la conversione in Cut non ha un grosso esborso io ci penserei.
    Imho

    Inviato dal mio
    utilizzando
    È appunto.quello che intendevo io. Bho vedo di usarlo un pò cosí e poi decido

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da TheStreetOwl Visualizza Messaggio
    Consiglio spassionato...i tempi di taglio "fissi" non sono cosa buona e giusta per il cambio, meglio andare su sensori che possono avere la possibilità di variare i tagli marcia/marcia o in base al regime di rotazione del motore. In questo l'Sgrace Cut fa degnamente il suo dovere, avendo dalla sua la funzione Compushift (si regola il tempo di taglio in completa autonomia). Io lo uso anche in strada e le cambiate sono morbidissime andando tranquillo, e delle fucilate se sei a limitatore. Tutto questo per dire che se la conversione in Cut non ha un grosso esborso io ci penserei.
    Imho

    Inviato dal mio
    utilizzando
    quoto tutto sulla bontà del cut, ma la centralina triumph, quindi per la serie dal 2009 in poi (e quindi solo con l'acquisto del sensore aggiuntivo) dovrebbe adottare un algoritmo di taglio molto ben congeniato e preciso, se non mi sbaglio.
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di TheStreetOwl
    Data Registrazione
    02/02/13
    Località
    toscano!
    Moto
    Street Triple R 2009 Matt Grey e Street Triple Rs Matt Black. Moto opache, ma di carattere brillante
    Messaggi
    816
    Ho una "antiquata" serie "R" che da numero di telaio non ha possibilità di montare un cambio elettronico (non c'è proprio il cablaggio)...quello della IRC mi sembrava la soluzione migliore per costo/funzioni...


    Inviato dal mio
    utilizzando
    "...nella vita di un uomo i giorni importanti sono 5 o 6 in tutto...il resto fa volume..." E. Flaiano
    ​"..qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia..."​ G. Gaber

  7. #66
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    quoto tutto sulla bontà del cut, ma la centralina triumph, quindi per la serie dal 2009 in poi (e quindi solo con l'acquisto del sensore aggiuntivo) dovrebbe adottare un algoritmo di taglio molto ben congeniato e preciso, se non mi sbaglio.
    tra l'altro, se non ricordo male, in mappa son caricati 3 tempi di taglio a seconda del regime ma potrei dire una minchiata.. Comunque @TheStreetOwl e @Le89le , non so che dirvi, se è questione di erogazione allora fate bene, a me la sensazione di essere brusco non l'ha data neanche quel poco che l'ho usato su strada.. C'è da dire che forse il funzionamento tra street e day potrebbe anche non essere proprio il medesimo.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di TheStreetOwl
    Data Registrazione
    02/02/13
    Località
    toscano!
    Moto
    Street Triple R 2009 Matt Grey e Street Triple Rs Matt Black. Moto opache, ma di carattere brillante
    Messaggi
    816

    Installazione Sensore IRC SG_Race - Triumph Daytona/Street Triple

    Non so come gestisca l'elettronica originale un sensore (marchiato Triumph oppure no, tanto la cella di carico è sempre la stessa...) ma immagino bene, soprattutto se è tarabile su 3 livelli di intervento...purtroppo non
    ho avuto la fortuna della moto già con predisposizione...

    Inviato dal mio
    utilizzando
    "...nella vita di un uomo i giorni importanti sono 5 o 6 in tutto...il resto fa volume..." E. Flaiano
    ​"..qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia..."​ G. Gaber

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    Voi a quanto avete impostato il precarico? Adesso a 09 le marcie abassi giri entrano come il burro ma ad alti giri la trovo sempre un pò duretta

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da Le89le Visualizza Messaggio
    Voi a quanto avete impostato il precarico? Adesso a 09 le marcie abassi giri entrano come il burro ma ad alti giri la trovo sempre un pò duretta
    mi pare di avere più o meno lo stesso valore, ma io lo sento in maniera diversa, meno giri ha la moto e meno apro le farfalle più fa "fatica" a farla entrare (direi anche giustamente) ma entra cmq, invece più si tira più le marce si snocciolano in qualche manciata di ms senza alcun minimo sforzo nè tentennamento
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  11. #70
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    confermo quanto dice ary..
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. serbatoio triumph daytona 675 street triple
    Di barnello492 nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08/08/2012, 08:39
  2. Accessori Triumph Street Triple 675 e Daytona
    Di marco.bus nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 02/05/2012, 11:36
  3. Sensore marce street triple
    Di bsgen81 nel forum Street Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/01/2012, 11:08
  4. Accessori Triumph Street Triple 675 e Daytona
    Di marco.bus nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/12/2011, 16:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •