"Svilendo la tua moto"?
Queste "mode" sono le stesse per la quale un r45 o un cb400 di trent'anni fa al posto di costare 800€ ne costano 4.000€ perché buoni basi per una cafè racer o scrambler
La moda e il marketing funzionano...purtroppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premio Nobel per la Pace......interiore
Io vorrei sapere cosa sono "gli scooter pesanti con le marce".
Dico seriamente, non l'ho capito.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Secondo me se una si presenta vestito come nella foto gli fanno lo sconto
@urasch salvali tu
Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
Le mie Ragazze
la moda nelle motociclette è stata più che influente nel corso degli anni, altro che non c'è mai stata, nei '70 erano tutte maximoto a 4 cilindri da sparata in autostrada, negli '80 tutte endurone da deserto, nei '90 tutte sportive da ginocchio a terra, nei 2000 tutte naked da tornanti, adesso tutti cancelli pseudovintage o incrociatori intercontinentali, ciò in tutto il mondo, mica solo in Italia; che tu poi tu nel nostro paese possa trovare la summa massima della mondanità grottesca mi pare scontato, essendo da decenni patria volgarotta e faceta della moda e della fuffa
anche solo la firma che hai ed il tuo modo di porti te ne rende concausa e partecipe, tuo malgrado, e te lo dico io che condivido in fondo la tua stessa amarezza
A mio modo di vedere ogni eccesso è sbagliato....anche l'assenza di tolleranza verso gli altri e i loro gusti.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Mi sono convinto.
Già il fatto che l'inghilterra fosse uscita dall'europa aveva provocato in me un senso di astio verso la bonnie, in quanto prodotto di quella perfida stirpe.
Ora questi calzini hanno fatto traboccare il vaso già colmo.
Domani la brucio.
Emufile avrà senz'altro usato toni "aspri" nei confronti di triumph, ma credo di aver capito quale sia stato il suo sentimento riguardo al marchio triumph. Sicuramente si sente deluso per il fatto che oggi la triumph abbia deciso di abbinare il proprio nome allo stile "distinguished gentlemen" che si vorrebbero distinguersi dalla massa per il fatto di guidare moto vintage. Ebbene, questo è il marketing che ogni casa usa a propio ed eslcusivo tornaconto, ieri con le naked, oggi con le classic domani chissà con quale cose. Personalmente non vedo nulla di schifoso in tutto ciò in quanto, appunto, è tutta una questione di marketing e di businnes. Semmai, la cosa che potrebbe dare fastidio è l'atteggiamento di alcuni "distinguished" che si sentono particolari o stilosi sputando sentenze e giudizi negativi su gli altri marchi per partito preso dicendo che non hanno anima, carattere, stile e amenità varie. Per me sono tutte boiate a cui abboccano i gonzi che di moto ne capiscono ben poco...visto che molto spesso le lacune qualitativè vengono camuffate con le amenità di cui sopra. Questo è un discorco che vale per tutti le marche di moto, ognuna con il suo; ad es. triumph ha scelto di non correre agli alti livelli azzerando gli investimenti in questo senso e, quindi, non potendo puntare sul "cuore sportivo" punta sul cuore "distinguished". Non ci vedo nulla di male nel farlo, anzi lo trovo coerente allo spirito di impresa che è quello di promuovere i suoi prodotti. A me personalmente frega poco del marchio in se, mi piace la moto sia essa kawa triumph o bmw per le qualità del mezzo e per le emozioni che suscita. I discorsi in ordine alla moto migliore in base alla scritta sul serbatoio posso giustificarlo nei pischelloni alle prime armi, non nei motociclisti navigati che conoscono bene il mondo delle due ruote. Poi amare un marchio è una cosa sana e bella, for me.
vomito.jpg
Chistmas is coming...
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Il vero degrado è postare foto con gli slider vergini![]()