VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html




"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html


ma quindi, perdonate la mia ignoranza, se è il liquido del raffreddamento, da dove fuoriesce? in foto lo si vede sparso sulle "alette" del motore, quelle del raffreddamento ad aria, per intenderci, quindi non capisco da dove esca...
"...e adesso dove vado?..."




Ma torno a ripetere che il livello nel vaso di espansione dovrebbe calare.




"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".



il problema è che se uccidi il gatto avvelenandolo , poi non ti puoi mica più mangiare il gatto !
Perdita , perdita , fortissimamente perdita ...
Frank dice che non è nulla di preoccupante , e che tutto si risolverà al più presto .
La situazione può solo che migliorare
th.jpeg
Per me il conce risolve tutto con semplicità . Sarà da stringere qua e là qualche fascetta , manicotto , bullone ...come al solito .
Ultima modifica di Sergio72; 20/10/2016 alle 18:59 Motivo: Unione Post Automatica


Osservando la foto, sembra esservi una perdita che giunge da una parte dove non vi sono abbinamenti. La testa e' piu' in alto, il basamento in basso. Sembrerebbe una perdita dalla parete del cilindro. Spero vivamente di sbagliarmi, ma la cosa non mi piace per nulla.
Attendiamo preoccupati nuove news...