Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 112

Discussione: Perdita, perdita, fortissimamente perdita

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    E' una perdita di solo liquido refrigerante, se fosse stata una emulsione acqua/olio non si sarebbe sciolta/tolta con un semplice getto d'acqua, come tu hai precisato .
    Se volete vi ti dico un trucco per sapere su qualunque motore raffreddato ad acqua (auto, camion, moto ecc...) se una perdita è liquido refrigerante
    Contiene glicole etilenico che è fortemente velenoso; lo fai leccare al gatto, e se dopo dieci minuti è morto stecchito hai la conferma che era liquido refrigerante
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Contiene glicole etilenico che è fortemente velenoso; lo fai leccare al gatto, e se dopo dieci minuti è morto stecchito hai la conferma che era liquido refrigerante

    Senza avvelenare il gatto o chi per lui.... basta toccarlo con un dito ed appoggiarlo sulla punta della lingua, se è dolce è lui
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio

    Senza avvelenare il gatto o chi per lui.... basta toccarlo con un dito ed appoggiarlo sulla punta della lingua, se è dolce è lui
    Infatti
    è molto pericoloso per gli animali, se qualche disgraziato lo smaltisce in maniera non idonea, perché è dolciastro e piacevole e ne vengono attirati, fino a provocare loro blocchi renali
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di cristianow
    Data Registrazione
    15/12/11
    Località
    XeneizeaRoma
    Moto
    Bonnie Efi 2011 Candy Silver
    Messaggi
    1,213
    ma quindi, perdonate la mia ignoranza, se è il liquido del raffreddamento, da dove fuoriesce? in foto lo si vede sparso sulle "alette" del motore, quelle del raffreddamento ad aria, per intenderci, quindi non capisco da dove esca...
    "...e adesso dove vado?..."

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Ma torno a ripetere che il livello nel vaso di espansione dovrebbe calare.

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Ma torno a ripetere che il livello nel vaso di espansione dovrebbe calare.
    Mic, queste sono perdite minime ed il calo di liquido è irrilevante, fanno più inguacchio che danno, bastano poche gocce che espandendosi ed asciugando la fanno sembrare una grande perdita .
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  8. #37
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Infatti
    è molto pericoloso per gli animali, se qualche disgraziato lo smaltisce in maniera non idonea, perché è dolciastro e piacevole e ne vengono attirati, fino a provocare loro blocchi renali
    il problema è che se uccidi il gatto avvelenandolo , poi non ti puoi mica più mangiare il gatto !

    Perdita , perdita , fortissimamente perdita ...

    Frank dice che non è nulla di preoccupante , e che tutto si risolverà al più presto .
    La situazione può solo che migliorare
    th.jpeg

    Per me il conce risolve tutto con semplicità . Sarà da stringere qua e là qualche fascetta , manicotto , bullone ...come al solito .
    Ultima modifica di Sergio72; 20/10/2016 alle 18:59 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di strap70
    Data Registrazione
    27/01/14
    Località
    Belluno veneto
    Moto
    Speed triple 1050 r
    Messaggi
    2,557
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    E' una perdita di solo liquido refrigerante, se fosse stata una emulsione acqua/olio non si sarebbe sciolta/tolta con un semplice getto d'acqua, come tu hai precisato .
    Se volete vi ti dico un trucco per sapere su qualunque motore raffreddato ad acqua (auto, camion, moto ecc...) se una perdita è liquido refrigerante
    Ma che marca è il refrigerante di quel colore ? Se un olio viene sbattuto con l.acqua diventa color caffè latte proprio come in foto.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Osservando la foto, sembra esservi una perdita che giunge da una parte dove non vi sono abbinamenti. La testa e' piu' in alto, il basamento in basso. Sembrerebbe una perdita dalla parete del cilindro. Spero vivamente di sbagliarmi, ma la cosa non mi piace per nulla.

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di cefy
    Data Registrazione
    04/04/16
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    70
    Attendiamo preoccupati nuove news...

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Perdita di olio :(
    Di designer nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 01/11/2011, 15:55
  2. Toh, una perdita!
    Di asa63 nel forum Tiger 800
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/10/2011, 12:45
  3. Ho una perdita
    Di alessandro2804 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06/02/2010, 22:55
  4. Perdita olio
    Di speed.triple955 nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/09/2008, 22:16
  5. perdita sottocodone
    Di danistreet08 nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13/09/2008, 15:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •