di concetti molto poco, mi sembra che l'articolo sia concentrato sul fatto "io non sono renziano ma voto si, fatelo anche voi, non votate in base al partito politico"
- sono daccordo su quanto proposto dal referendum? voto si
- non sono daccordo? voto no
non mi sembra difficile
piano, piano.... compromessi? dipende, se è una riforma che va bene da una parte ma peggiora (e di molto) dall'altra non è una buona riforma, dal mio punto di vista.
ti sembra corretto che i senatori siano eletti dai politici e abbiano l'immunità parlamentare? non ti puzza? nemmeno un po'? poco poco? no?
mi piacerebbe che i sostenitori del SI mi spiegassero questa storia e quello che ne pensano a riguardo, se secondo loro è normale una cosa del genere, o se la reputano una cosa da nulla, una piccola "macchia" che si può "abbonare" per una riforma tutto sommato bonaria.
l'idea di diminuire i senatori mi va bene, anche quella di portare i problemi locali direttamente in parlamento e di legiferare in maniera veloce e diretta per risolvere i problemi sul territorio...ma non così, non di certo inserendo una voragine del genere all'interno della costituzione, un portone spalancato ai politici locali corrotti.
basterebbe venissero eletti dal popolo...non dai politici stessi.
è una porcata.
non sono ferrato in materia ma, per quel poco che ho studiato e capito...il popolo non votava il partito o politico del partito e il premier non faceva parte del partito "più forte" della maggioranza?
però devo ancora capire da dove arrivano gli ultimi 2 capi del governo![]()