Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32

Discussione: Help: il manubrio non si smonta

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    ti costa meno e riesci meglio a piantare due tondini di ferro forati alle estremità del manubrio, per un caffè ed una sigaretta non c'è fabbro di paese che si rifiuti di farlo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Appena provo a cambiarlo vedo qual è il problema e come risolverlo alla grunf di alan ford.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di conso78
    Data Registrazione
    17/04/11
    Messaggi
    1,062
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Appena provo a cambiarlo vedo qual è il problema e come risolverlo alla grunf di alan ford.
    Togli le viti originali forandole (tanto fanno schifo). Poi nel nuovo manubrio infili i terminali con già una vite lunga dove metti un nell'ordine (da esterno ad interno): vite, tappo del terminale, un tubo di gomma poco più piccolo del foro del manubrio, rondella di 8 o 10, rondella di 5 e dado di 5.
    Stringi forte che funziona.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Citazione Originariamente Scritto da conso78 Visualizza Messaggio
    Togli le viti originali forandole (tanto fanno schifo). Poi nel nuovo manubrio infili i terminali con già una vite lunga dove metti un nell'ordine (da esterno ad interno): vite, tappo del terminale, un tubo di gomma poco più piccolo del foro del manubrio, rondella di 8 o 10, rondella di 5 e dado di 5.
    Stringi forte che funziona.
    Pensavo infatti ad una soluzione simile.
    Grazie!

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Buffy-Porson
    Data Registrazione
    26/05/15
    Località
    Rimini
    Moto
    Bonneville T120, Speed Triple 1050 2007, (Bonneville T100, BMW R1150R, BMW K75 RT, Honda FT 500)
    Messaggi
    182
    Confermo il consiglio di Conso, costa poco e funziona: sperimentato sul mio sport-bar. Per rimuovere le manopole i sistemi più eleganti sono alcool iniettato tra gomma e metallo, od una soffiata di aria compressa; nella eventualità che tu voglia sostituire anche le manopole, e le debba forare alle estremità per alloggiare i terminali, dopo molti tentativi, ti consiglio un tubo di alluminio dello stesso diametro del manubrio scaldato a congrua temperatura ed inserito dall'esterno all'interno della manopola fino a tagliarne una porzione perfettamente circolare..


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di ranxerox
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    Bergamo citta dei mille
    Moto
    thruxton carb vespa p200e,gl,yamaha 43f xt600 ecc ecc ecc ecc ecc
    Messaggi
    342
    vorrei contribuire pure io ,per levare le due brugole,visto che sono bloccate con abbondante frenafiletti,di solito cedono subito se si scalda,il frenafiletti diventa gommoso e cedono senza colpo ferire,per le manopole basta un po di acqua saponata,magari infilata sotto che vengono da sole,ricordarsi di lavarle bene eliminando il sapone,per il rimontaggio se no restano libere,al limite se si fatica nel rimontare un po di alcol per bagnare,l'alcol evapora e restano li.
    buone feste
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ranxerox; 26/12/2016 alle 12:05
    MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,549
    Montato manubrio.
    Le brugole non hanno opposto resistenza e ho risolto con due gommini adattati e tassello ad espansione all'interno.
    Tuttavia il manubrio flat track risulta lungo per i cavi e le guaine di serie.
    Sono riuscito a montarlo tirando al massimo guaine e cavi ma il risultato è insoddisfacente perchè ho dovuto posizionare le leve piuttosto all'ingiù per guadagnare qualche millimetro, altrimenti con il manubrio tutto girato a sn l'acceleratore non ritornava in posizione di riposo.
    A questo punto credo che la soluzione più semplice sia posizionare le leve in maniera corretta, vedere quanto fuoriesce di manubrio dalle manopole, farlo accorciare a filo e rimetter i tappi.
    Si accorcerà di qualche cm, ma non ci penso nemmeno a cambiare guaine e cavi.
    Sappiate che sulla bonnie t 100 i cavi risultano corti per questo manubrio.

    Un'altra soluzione, adesso che mi viene in mente, sarebbe di cambiare manopole e metterle un pochino più lunghe delle originali, ma non a botticella, che immagino siano scomode e bucate sempre in fondo, in modo da fare scivolare il tutto verso il centro e mettere i tappi alla fine.
    Qualcuno sa se esistono più lunghe, nere, dello stesso diametro delle originali e come queste bucate in fondo?
    Ultima modifica di mic56; 26/12/2016 alle 17:38 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    Montato manubrio.
    Le brugole non hanno opposto resistenza e ho risolto con due gommini adattati e tassello ad espansione all'interno.
    Tuttavia il manubrio flat track risulta lungo per i cavi e le guaine di serie.
    Sono riuscito a montarlo tirando al massimo guaine e cavi ma il risultato è insoddisfacente perchè ho dovuto posizionare le leve piuttosto all'ingiù per guadagnare qualche millimetro, altrimenti con il manubrio tutto girato a sn l'acceleratore non ritornava in posizione di riposo.
    A questo punto credo che la soluzione più semplice sia posizionare le leve in maniera corretta, vedere quanto fuoriesce di manubrio dalle manopole, farlo accorciare a filo e rimetter i tappi.
    Si accorcerà di qualche cm, ma non ci penso nemmeno a cambiare guaine e cavi.
    Sappiate che sulla bonnie t 100 i cavi risultano corti per questo manubrio.

    Un'altra soluzione, adesso che mi viene in mente, sarebbe di cambiare manopole e metterle un pochino più lunghe delle originali, ma non a botticella, che immagino siano scomode e bucate sempre in fondo, in modo da fare scivolare il tutto verso il centro e mettere i tappi alla fine.
    Qualcuno sa se esistono più lunghe, nere, dello stesso diametro delle originali e come queste bucate in fondo?
    Sul sito bestforbritts a proposito del flat track scrivono che è compatibile con i cavi originali e consigliano, al limite, di togliere la clip inferiore fermacavo frizione, perché abbia più gioco, ma da quel che scrivi a te crea invece problemi il cavo dell'acceleratore. Sullo stesso sito scrivono che quel manubrio è accorciabile di un cm per parte. Ti dovrebbe bastare per evitare il problema lamentato
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di ranxerox
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    Bergamo citta dei mille
    Moto
    thruxton carb vespa p200e,gl,yamaha 43f xt600 ecc ecc ecc ecc ecc
    Messaggi
    342
    di manopole ce ne stanno di tutti i tipi e lunghezze,basta che siano 22e24mm come originali,se stando un centimetro piu in dentro funziona tutto io lo amputerei,qui trovi tutte le manopole che vuoi,e dei cavi che puoi adattare
    Manopole Moto Comandi Prezzo moto e scooter scooter gas puoi farti un'idea
    Ultima modifica di ranxerox; 26/12/2016 alle 18:32
    MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di dariog1
    Data Registrazione
    18/03/15
    Località
    Luino
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    846

    Help: il manubrio non si smonta

    Montato anch'io, purtroppo non sono riuscito a svitare le viti e quindi le ho dovute far saltare via con il trapano. Ora troverò un modo per togliere quanto resta ma non è una priorità.
    Per quanto riguarda il flat track, il mio, usato, era già stato tagliato. Però in effetti si nota che la cosa che resta più sacrificata sono i cavi dell'acceleratore, soprattutto cercando di far assumere alle leve una posizione corretta (a formare una linea retta gomito-manopola-leva)
    Per quanto mi riguarda, per il momento va bene cosi. @mic56 puoi approfondire qui come lavorare sui cavi acceleratore per evitare di tagliare il manubrio

    http://www.forumtriumphchepassione.c...eleratore.html

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. COME SI SMONTA.......??
    Di bluneon nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/06/2009, 22:13
  2. Come si smonta l'air-box ???
    Di michele0105 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18/02/2009, 14:47
  3. come si smonta il portatarga
    Di Tommaso79 nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/02/2009, 10:40
  4. serbatoio........(come si smonta?)
    Di Medoro nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 18:20
  5. Come si smonta la catena??????
    Di Sbirulino86 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13/09/2007, 22:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •