La Rapid Bike (ad esempio) vende una scatolina di quel tipo che è inserita sulla sonda lambda, ma da quello che dice belinassu, nelle fasi di accelerazione e decelerazione i parametri che la centralina utilizza per l'AFR sono quelli della temperatura dell'aria aspirata...
Bisognerebbe combinare un potenziometro per il sensore dell'aria ed uno per quello lambda.. (ma in pratica è quello che fa la centralina con la mappa)..
Se hai letto l'articolo di Belinassu, lui ha cominciato proprio inserendo un potenziometro ma che andava regolato a seconda della varazione della temperatura..ed è per questo che è passato alla NTC.
Volendo quello che vuoi tu è semplicissimo.. basta una resistenza fissa del valore che vuoi impostare come minimo messa in serie ad un potenziometro lineare del valore che vuoi (valore potenziometro + valore resistenza fissa = valore massimo che si aggiunge al valore del sensore di temperatura).
Probabilmente la cosa più sensata da fare per coprire il buco sotto i 4000 giri/minuto è quella di abbassare l'AFR per apertura gas abbastanza basse(intorno al 20-25%).
p.s.
Io ho dato una controllata alla mappa dell'AFR e non mi sembra di notare una "volontà" di mantenere basso l'AFR nella zona appena sotto i 4000 giri, quindi o' ci sono mappe "nascoste" che tuneecu non legge altrimenti vuol dire che quel buco è fisiologico del motore..







Rispondi Citando



