



Non so perché ma avevo elencato solo le 4 cilndri giapponesi...
In effetti (tra le 4 cilindri) ci sono anche le europee ovvero BMW e Aprilia.
Sono entrambe direttamente derivate dalla corrispettiva superbike 1000 e non solo per quanto riguarda il motore ma anche per il telaio.
Ammetto di non aver mai preso molto in considerazione l'Aprilia.. il V4 non mi appassiona (senza alcun motivo).
La BMW invece mi interessava alquanto..
I dati erano tutti dalla sua parte per quanto riguarda dotazioni di elettronica, motore e ciclistica, poi però bisogna vederla da vicino e magari sedercisi sopra e io l'ho fatto (anche all' EICMA)..
La seduta è perfetta, la sella è molto più "sportiva" rispetto alla speed (e a me piace), permette qualsiasi movimento.
Vista da una distanza di qualche metro è anche bella, il frontale asimmetrico alla fine è una sua caratteristica, ma se ti avvicini e tocchi i vari particolari potresti rimanerci un po' deluso..
A cominciare dal padellone della marmitta (non il terminale) che è enorme, brutto di forma, per niente integrato, nemmeno verniciato di nero (che potrebbe almeno mimetizzarlo), la finitura del manubrio e piastra superiore è brutta.. sembra un metallizzato su un fondo grezzo, la piastra inferiore è orribile, ha i fissaggi con bullone esterno esagonale (2 per lato), altro che le 3 brugole annegate della speed!.
Alcune bandelle in plastica nera laterali sono veramente brutte, di scarsa qualità e non danno assolutamente un senso di solidità che ci si aspetterebbe da una crucca.. il confronto sulle finiture, con una speed di qualsiasi anno lo perderebbe alla grande.
Ciao Ekofox e grazie per le ottime dritte...
Domani vado in concessionaria e mi faccio un'ideuzza.
Purtroppo fino ad ora l'ho sempre vista sulla carta.
Certo che da quello che mi dici, la così decantata "perfezione" teutonica fa un cicinino d'acqua...
Per Aprilia mi frena molto il mondo assistenza, al pari di MV....
![]()

Io ho preso una speed ABS 2012 un anno fa e ho avuto le tue stesse indecisioni
La speed non eccelle in nulla ma è ottima in tutto soprattutto nella sensazione di grande solidità che a me piace
So che è fuori tema ma sappi che le
Ultime endurone sportive tipo ktm adv 1090 o Tiger sport sn davvero ottime è in quanto a sportività (pista esclusa direi) nn hanno molto da invidiare alle naked
Gianluca


Avendo sia la Speed che la BMW confermo le tue impressioni, inoltre ho praticamente un'altra BMW smontata e avendo i pezzi in mano ti fai veramente un'idea (il motore è fatto molto bene). Il frontale non mi piaceva poi a furia di vederlo ora dico che non è malaccio. Il catalizzatore l'ho coperto con una piastra della Tecbike. Prestazioni a parte la Bmw è anche più comoda e leggera della Speed, ad andature turistiche non affatica per niente.






Yamaha mt09 è la moto che fa per te.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Il mio amico di uscite ha la S1000R, e devo dire che l'affidabilità tedesca c'è tutta, non ha mai avuto un problema...
Riguardo alle finiture in effetti alcune cose stonano un po, però in complessivo a parere mio sono di qualità elevata. Se non ti piacciono determinate plastiche per quella moto fanno quasi tutto anche in carbonio, ovviamente bisogna esser pronti a pagare...




Sì è vero.. ne ho vista una a Montezemolo con un kit completo in carbonio che ne migliorava di molto la qualità (estetica) a distanza ravvicinata.
Ma si parla già di qualche migliaio di euro.
Ripeto che invece dal punto di vista dei dati numerici, dell'equipaggiamento elettronico e dalla impostazione di guida, mi sembra la naked migliore.. se la gioca con la KTM 1290 (a chi piace il traliccio e il bicilindrico)