Quoto tutto.
A mio modo di vedere le moto attuali sono molto guidabili a livello di erogazione e non mettono quasi mai "in imbarazzo" il conducente con reazioni violente. La moto potente ormai è diventata un bene di massa, che deve essere guidabile anche da chi ci approda senza essersi fatto le ossa prima. Difatti i cv erogati, anche se tanti, sono sempre "buoni e pacioccosi" alla portata di quasi tutti. Le varie mappatture che ormai tutte le case offrono la vedo più come una operazione di marketing volta a invogliare l'acquisto del mezzo..insomma un po di "muschettiera", spesso inutile, che sulla carta può alla fine determinare l'acquisto da parte del principiante. Io al massimo, se proprio si deve, metterei solo una mappatura soft per il bagnato giusto anche se poi, per me, dovrebbe essere il pilota a capire e sentire quanto gas bisogna dare sui diversi fondi.
P.s. il cugino di mia madre aveva la mack III 500 e qualche volta mi ci sono fatto un giro...............................................
Ragazzi, è solo una 800 da 120 cavalli e 170-180 chili di peso!
Mica una 1800 da 350!
Cosa volete che ci sia di così terribile e "ignoto" a guidarla?
Andrà benissimo, e su questo non ci sono dubbi, così come non ce ne sono sul fatto che sarà una moto alla portata di tutti (o quasi), come è nel puro Triumph Spirit...
Andrà un pochettino meglio e di più della vecchia, ma senza tante distinzioni.
Oramai le moto vanno così, c'è poco da aggiungere.
![]()
Sabba
ma che ne sai?
esempio: sai quanta differenza c'è tra la daytona 2006 e la 2013? ci sono solo 5 cv e un paio di chili in meno, immagino ti faccia pensare a un bel "beh dai non cambia niente"
provale (non sulla tastiera...su strada) e poi mi dici.
va bene ipotizzare o pensare ma tirare sentenze mi sembra discutibile...altro che bar![]()
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino
Concordo con ary al 100%
Prima di tutto non ho mai detto che non cambierà nulla.
Sono certo che Triumph abbia svolto un ottimo compito, e sicuramente i risultati su strada (e forse più ancora in pista) si vedranno.
Qui entro nell'ipotetico, ma non più di tanto.
La moto si evolverà nelle prestazioni più o meno come è successo per la Brutale, passando da 675cc a 800cc e nel contempo ottimizzando la ciclistica.
E' il target a cui hanno sicuramente mirato i tecnici inglesi, e questo è innegabile.
Tralascio il fatto che faccio (anche) il tester di moto per rispondere a chi crede che io provo le moto solo sulla carta ma, tornando a bomba, ribadisco che siamo pur sempre al cospetto di una moto da 120 cavalli, non da 300 (Kawa turbo), e che tutti noi con una certa esperienza riusciremo a sfruttarla in buona parte (al massimo lo sanno fare fanno solo i piloti professionisti).
Non è una moto per "niubbi", come non lo era la sorellina 675, ma di sicuro non mi spaventerò più di tanto quanto la proverò.
Sono abbastanza abituato a guidare moto similari, e la "assaporerò" principalmente per come andrà, nel senso di erogazione, carattere, regolarità, cambio, posizione di guida, agilità e quant'altro.
Non ci andrò di certo sopra con la paura di cavalcare un missile termonucleare, è questo che volevo dire.
Qui entro invece nel fantascientifico.
Credi davvero che Triumph abbia stravolto così tanto il carattere della Street fino a renderla inguidabile, "ignorante" e assurda?
Conoscendo il mondo Triumph io non ne sarei molto convinto.
Ohi, è sempre una MERAVIGLIOSA Street Triple evoluta, potenziata, arricchita e abbellita, ma la sostanza DEVE rimanere quella!
![]()
Sabba