Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 56

Discussione: effetto on-off, sparisce con terminale aftermarket?

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di gabri620
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    un LIVORNESE a Genova
    Moto
    MV 910S
    Messaggi
    839
    [QUOTE=seawolf;728544]Questa sorta di effetto ON OFF penso ci sia su tutte le moto EURO2 ed EURO3.
    E' dovuto al fatto che per ridurre le emissioni, in rilascio la centralina "spegne" gli ignettori e quando tu vai a richiamere il gas hai un lieve ritardo nella risposta e da lì la leggera (si fa per dire) strattonata.
    Io sul TIGER ho montato scarico aperto e filtro BMC ma ha lo stesso questo problema.

    Ciao wolf.
    No, scusa se insisto ma non è così.
    Le emissioni (euro,1,2,3 etc...) non contemplano le emissioni ne' in rilascio ne a pieno carico, ma a carico costante e, in certi casi, a carico variabile (accelerando).
    Semmai, un euro 3 dovrebbe avere meno effetto ON/OFF, perchè dovrebbe limitare l'ingrassamento durante il transitorio.

    Fidatevi, è una questione di centralina o di iniettori (i carburatori non hanno effetto on/off).
    Adesso farò un esempio non reale ma tanto per capire: passando dal rilascio al tiro, ruotando la manopola del gas IO apro la valvola a farfalla, la centralina dovrebbe ri-tarare: portata benzina, anticipo accensione, regolazione carburazione.
    Se (ad esempio) il passaggio avvine con uno "step" troppo grande, arriva la botta di potenza.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di daytonio
    Data Registrazione
    30/06/07
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed triple 08
    Messaggi
    873
    quindi dovrebbe bastare ritarare la centralina o i corpi farfallati?

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Carletto
    Data Registrazione
    03/10/06
    Località
    Massa Carrara
    Moto
    Daytona 675 '09 - Street Triple 12
    Messaggi
    1,837
    Appena inserisci la moto dai un pelo di gas e sparisce tutto.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di luca.gi
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Torino
    Moto
    ex BMW - ex Street Triple - ora TIGER ORANGE
    Messaggi
    710
    cosa?

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di seawolf
    Data Registrazione
    28/04/07
    Località
    Moncalieri (TO)
    Moto
    Yamaha xt1200z Supertenerè 2011- ex Tiger 1050 Jet Black
    Messaggi
    1,156
    Citazione Originariamente Scritto da gabri620 Visualizza Messaggio
    Ciao wolf.
    No, scusa se insisto ma non è così.
    Le emissioni (euro,1,2,3 etc...) non contemplano le emissioni ne' in rilascio ne a pieno carico, ma a carico costante e, in certi casi, a carico variabile (accelerando).
    Semmai, un euro 3 dovrebbe avere meno effetto ON/OFF, perchè dovrebbe limitare l'ingrassamento durante il transitorio.

    Fidatevi, è una questione di centralina o di iniettori (i carburatori non hanno effetto on/off).
    Adesso farò un esempio non reale ma tanto per capire: passando dal rilascio al tiro, ruotando la manopola del gas IO apro la valvola a farfalla, la centralina dovrebbe ri-tarare: portata benzina, anticipo accensione, regolazione carburazione.
    Se (ad esempio) il passaggio avvine con uno "step" troppo grande, arriva la botta di potenza.
    Ciao, non voglio entrare nel merito di come vengano rilevate le emissioni perche non ne so veramente una cippa,resta però il fatto che con moto fino all'EURO1 il problema non esisteva io ha iniziato a riscontrarlo sul CBR del 2005 EuRO2.
    E' vero che basta regolare bene l'accelleratore e entrare in curva con un filo di gas (ed è quello che sto facendo) però preferirei non avere quella botta all'uscita dei tornanti!!
    Al saggio tutta la Terra é aperta , perchè patria di un' anima bella é il mondo intero . ( Democrito )

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di Cane Sciolto
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Padova
    Moto
    Street Triple fusion white.
    Messaggi
    1,138
    pure io ho che ho un monster 620 questo problema l ho notato provando la street...

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di scardabianca
    Data Registrazione
    25/09/07
    Località
    In Provincia di Salerno.....
    Moto
    Street: quota 12000 km e 220 vel max.
    Messaggi
    1,534
    Citazione Originariamente Scritto da MonsterPd Visualizza Messaggio
    pure io ho che ho un monster 620 questo problema l ho notato provando la street...
    state calmi con la dea delle moto...

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di stevo
    Data Registrazione
    11/02/08
    Località
    Castelfranco Veneto
    Moto
    Street Scrambler
    Messaggi
    68
    Io non sono un "mago" dei motori ma avevo una monster 695 ed il problema l'ho analizzato a fondo.
    Alla fine dopo tante chiacchiere sono andato alla fonte, in Ducati, (ero lì per lavoro) ed il meccanico che prepara le moto per i test dei giornalisti mi ha spiegato che con l'euro 3 le centraline in prossimità del minimo "sgrassano" la carburazione, cosa che può causare dei vuoti (il mio monster a volte si spegneva). Lui mi ha migliorato il tutto regolando la carburazione ma per risolvere il problema definitivamente bisogna togliere la sonda lambda; cosa che fa perdere l'omologazione euro 3, ecc. ecc.

    In definitiva questi "vuoti" li hanno tutti i motori euro 3 chiaramente nei più frazionati si nota meno e sono dovuti esclusivamente alle norme antinquinamento.

    Ciao
    Stevo

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di scardabianca
    Data Registrazione
    25/09/07
    Località
    In Provincia di Salerno.....
    Moto
    Street: quota 12000 km e 220 vel max.
    Messaggi
    1,534
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Se le Ducati bicilindriche sono fluide a 1500 giri
    mi taglio le vene
    e anche le arterie
    ma veramente fate?
    1500 giri neanche a minimo...

  11. #40
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Canzer
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    13
    Sono pienamente d'accordo...Io sono tra quelli a cui da un fastidio incredibile...C'è da dire che quando sei in giro a tirare un po' non ci fai caso perchè sei concentrato su altro,ma in città è una rottura di palle incredibile...E non perchè è la mia moto,ma credo che senza questo difetto la moto sarebbe veramente perfetta, o almeno, io non ho trovato altri difetti rilevanti...Avevo letto di qualcuno che montando il gas rapido aveva risolto il problema...mah...

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Ciao Cerco urgentemente terminale aftermarket per Triumph speed four 600 2006
    Di cer19 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/03/2010, 08:40
  2. targa che sparisce!!!
    Di bellosguardo nel forum Presentazioni
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 10/05/2008, 12:58
  3. Terminale aftermarket
    Di giggiox nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/08/2007, 14:47
  4. TERMINALE AFTERMARKET PER 675
    Di Davy89 nel forum Daytona
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23/05/2007, 21:41
  5. Effetto T-Day
    Di Speederman nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14/06/2006, 01:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •