italiano, realizzazione artigianale, non conosciuto, materiali di qualità
Cast Helmets vendita online caschi moto made In italy - Cast Helmets
vedi la discussione in corso "perchè è aumentato il peso dei caschi carbon"
italiano, realizzazione artigianale, non conosciuto, materiali di qualità
Cast Helmets vendita online caschi moto made In italy - Cast Helmets
vedi la discussione in corso "perchè è aumentato il peso dei caschi carbon"
Caberg in carbonio (casco italiano al 100%)..inoltre per capire la qualità del marchio basta vedere i test Sharp e soprattutto confrontarli con quelli di case più famose, Caberg ovviamente vincente su tutti i fronti!
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
ho visto i prezzi del caberg drift carbon 330€ circa,Cast CM5 Carbon 329€,per il Bell siamo fuori portata sui 490 e salire...
quindi Cast=Caberg=Bell come qualità e produzione mentre Ls2=qualità ma produzione estera?
...FORZA INTER...Vendo terminale Arrow Low Boy e Zard completo
Caberg Drift Carbon ca. 1250 grammi, è in tricomposito (kevlar, carbonio, fibra vetro, quest'ultima la meno nobile e più pesante), materiale meno "pregiato"
LS2 Arrow C EVO 1300 gr, in carbonio "preconfezionato" (standard giapponese, comunque ottimo, che ormai usano quasi tutti per abbassare i costi e le complessità di produzione pagando qualcosa in termini di peso del manufatto)
Cast CM5 Carbon OCB 1100 gr., carbonio "alla vecchia maniera" (stratificazione successiva sottovuoto impregnata di resina epossidica, metodo produttivo che costa un botto ed adatto solo per piccole tirature)
Non mi intendo dei vari modelli di caschi, estetica, vestibilità etc., nè dei test Sharp. So solo di materiali, impianti produttivi e tecnologie. Tutte le info che ho citato sono reperibili nei siti della varie Case.
Personalmente uso Airoh GP400/500 da 1200 grammi, in composito carbonio/fibre aramidiche perchè conosco la cura che l'azienda ci mette nel costruirlo e per la minor fragilità di questa mescola alle piccole cadute
![]()
difatti ogni tanto butto un occhio su motobuyker e noto sempre che la marca airoh è super scontata...mi domandavo il perchè?
...FORZA INTER...Vendo terminale Arrow Low Boy e Zard completo
Bella domanda da qualcuno che, come me ed a quanto posso giudicare dall'avatar, ha una gran moto che non apprezza nessuno a cominciare dal suo costruttore
Purtroppo tutti sappiamo che oggi non basta fare un buon prodotto, ma bisogna investire tanto denaro sul marketing. Inoltre Airoh nel settore strada racing e turismo ha gamma limitata, rinnova poco i modelli ed è un marchio relativamente recente. Fanno politiche spot presso i grandi negozi ed i distributori on-line e basta, quando i caschi restano invenduti, pur di non portarseli a casa, lanciano i "saldi di fine stagione"
Se a 400 € ti propongono la versione Safety - full carbon. Per la versione HPC (compositi, come il GP500, se vedi nell'immagine sotto la visiera c'è scritto carbon/kevlar, cioè compositi), 400€ mi sembrano eccessivi. Ed oltretutto la versione HPC è molto più pesante (1400 gr.) sia, ovviamente, della full carbon che del GP500
Scusa, come dicevo non ne so nulla di modelli di caschi. Ho anche notato che, se l'ST701 prevede il visierino interno a scomparsa (inutile? non filtra i raggi UV, è solo un pezzo di policarbonato di colore fumè), il GP500 aggiunge le guance interne removibili a strappo che, non sia mai, per la sicurezza in caso di necessità sono un bel plus!
Ultima modifica di marmass; 30/05/2017 alle 13:10 Motivo: aggiunta