Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 82

Discussione: Mercato moto Agosto 2017

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,659
    Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
    mai stato così calmo .... e poi non sei certo tu a dovermelo dire ... se nemmeno davanti a una tabellina con scritto dei numerini riesci a capire l'andamento del mercato non è colpa di nessuno qua dentro bye bye

    non è che triumph sbaglia in italia,semplicemente molta gente guarda solo il prezzo nei mezzi e poco altro...e cmq triumph è sempre stato un marchio di nicchia...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    I numeri parlano chiaro, anche se da motociclista esperto io non ne comprendo il senso.
    Intendo dire che gran parte delle prime 100 moto in classifica io le considero "motorette" rispetto alle varie Street/Speed/Tiger/Explorer, e pure alle Modern Classic Triumph.
    Io non sono un amante del marchio Triumph a prescindere, e vi garantisco che se la Tiger Sport fosse stata creata da Kawasaki o MotoGuzzi, avrei comprato Kawasaki o MotoGuzzi!
    Quindi parlo da "esterno" nel senso più ampio del termine.
    Parliamoci chiaro....
    Triumph, se vuol davvero continuare a sopravvivere in Italia, deve dare una decisa svolta alle proprie scelte tecniche/commerciali.
    Ha una buona tecnologia, e le moto attuali costituiscono ottime basi di partenza per creare modelli "furbi" per il mercato italiano.
    Purtroppo gli inglesi non procedono, restano dormienti sotto troppi aspetti (compresi quelli, IMPORTANTISSIMI PER L'UTENTE NOSTRANO, di una rete di Assistenza competente e diffusa, e di rapidi aggiornamenti tecnici per le moto in circolazione che presentano problemi), e non "spingono" per nulla sul fronte commerciale con iniziative bene in vista, pubblicità di rilievo e quant'altro.
    E poi c'è il tragico problema della inaffidabilità dei prodotti motoristici inglesi...

    Ora vi faccio un esempio del perché Triumph non vende.
    Io, mio fratello e mio cognato siamo partiti per un viaggio nel centro Italia con le nostre moto: due Triumph Tiger, una 1050 e una Sport, e una "umile" (sulla carta) Yamaha FZ6 S1.
    Quando si trattava di far benzina io (o meglio la mia Sport) ero(a) un problema!
    Se volevo mantenere corretta l'indicazione del carburante sul cruscotto, dovevo far benzina solo quando mancavano 20-30 chilometri all'esaurimento della riserva.
    Una palla infinita, che sballava la tabella di marcia a tutti, e che ha persino rischiato di farmi rimanere a secco!
    Ad ogni riavviamento dopo le soste io dovevo chiedere di aspettarmi, perché non era scontato che la mia moto partisse al primo colpo.
    Devo onestamente dire che per fortuna è sempre partita al primo colpo, ma i due avviamenti al mattino sono avvenuti solo perché ho su una batteria al litio maggiorata (con uno spunto automobilistico).
    Con la batteria di serie non sarebbe partita (il motorino di avviamento non ce la faceva a girare con la batteria Yuasa...).
    In compenso non è partita al primo colpo per un paio di volte le Tiger di mio cognato.
    Per fortuna eravamo tutti fermi (per colpa mia, o comunque della mia richiesta).
    In autostrada, dopo i 120, gli specchietti della Sport si "oscurano" e non si vede più niente di quel che accade dietro, limitando la velocità di crociera di tutti.
    In realtà la visuale ricomincia ad essere di nuovo (abbastanza) nitida superando i 134-135 tachimetrici, ma così facendo si rischia di superare i limiti del sistema Tutor.
    Altra palla infinita da sopportare quando si guida in gruppo.

    Mio fratello ha detto che non comprerà mai una moto inglese, che si avvia solo se le pare e che non si può rifornire a piacere!
    E non ha tutti i torti....
    Piuttosto si compra una Tracer, bella o brutta che sia, ma almeno affidabile al 100%.
    Devo anche aggiungere che sia lui che mio cognato hanno già sputato sangue con mezzi inglesi, nella fattispecie due Range Rover full optional, che li hanno fatti dannare e disperare per anni con continui (costosissimi) guasti, fino alla vendita dei mezzi per la disperazione.
    Ora, la Triumph non è messa così male come la Rover, ma una volta che ci si scotta è difficile rimettere la mano nell'acqua bollente.
    Ecco che, se vuole davvero tornare ai fasti di un tempo, Triumph deve sfornare mezzi veramente affidabili e gestiti da officine competenti e sparse su tutto il territorio nazionale.
    Bisogna eliminare i vari soggetti che ti sparano un "È normale" di fronte a problemi seri che prospetti all'assistenza, e creare in "real time" aggiornamenti/modifiche che eliminino in fretta i problemi insiti nei mezzi prodotti.
    Ecco il primo mandato per Triumph per mantenersi in vita.
    Poi magari un po' di sana pubblicità, citando anche il cambio di rotta.

    Scusate la lunga missiva/sfogo, ma io la penso così.

    Ultima modifica di _sabba_; 06/09/2017 alle 14:19
    Sabba

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    3,021
    Sabba azzo che sfiga però. Io in 10 anni di Speed (4) mai e poi mai un avviamento fallato. E sempre con batteria Yuasa. Misteri inglesi...

  5. #44
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    Proprio le incredibili differenze tra un esemplare e l'altro dello stesso modello, sono indice della scarsa affidabilità/qualità dei prodotti inglesi.
    Puoi prendere bene, ma anche malissimo, e ciò non è affatto bello.
    Le Honda (faccio un esempio) saranno moto più comuni, meno belle e meno gustose da guidare rispetto alle Triumph, ma di sicuro un modello è uguale a un altro, almeno al 999,999‰.
    La gente lo sa e compra Honda.
    Io non sono certo un estimatore delle Honda, anzi, e devo dire che mi piacciono solo pochissimi modelli della casa alata, ma riconosco che comprare una Honda (o una Yamaha) è una garanzia di successo (già provato e comprovato sulla mia pelle).
    Comprare moto di nicchia come le Triumph è un vero e proprio terno al lotto, e questa sensazione (oramai ampiamente diffusa tra gli utenti) impedisce certamente la diffusione del marchio.
    E lo dico con grande dispiacere, non potete credere quanto grande....

    Sabba

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di Slopestyle
    Data Registrazione
    12/03/17
    Località
    Land of Etna
    Messaggi
    429
    In uscita la z900 rs, l'erede della mitica z1 anni 70,la bara con le ruote, ciclistica e prestazioni della nuova z900, stile modern classic che togliera' a mio avviso una grossa fetta di vendite ai modelli Triumph del settore che non portano nessuna innovazione e restano su tutti i campi indietro. A rischio anche i Guzzi e le Scrambler.
    Ultima modifica di Slopestyle; 06/09/2017 alle 20:32

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di Genna84
    Data Registrazione
    03/02/13
    Località
    Poviglio(RE)
    Moto
    Bmw GS 1200 Bialbero Triple Black 2012
    Messaggi
    3,659
    Carina!

  8. #47
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    Molto, ed essendo anche giapponese andrà benissimo come andranno benissimo tutte le sue sorelle gemelle.

    Sabba

  9. #48
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da Genna84 Visualizza Messaggio
    non è che triumph sbaglia in italia,semplicemente molta gente guarda solo il prezzo nei mezzi e poco altro...e cmq triumph è sempre stato un marchio di nicchia...
    invece in italia sbaglia e ti dico perchè.

    se altrove vedi la francia vende e vende bene... vuol semplicemente dire che per le peculiarità del mercato italiano qualcosa non funziona. che sia il posizionamento di prezzo, la percezione che la clientela ha del marchio o la rete vendita/assistenza troppo ristretta o lontana dai potenziali acquirenti.

    es: in francia hanno venduto da inizio anno a Luglio : Triumph Street Triple : 1 062

    per _sabba_ farla vedere a qualcuno di valido no eh?

    sono alla terza triumph ed in totale ho fatto con le 3 moto ad oggi 180.000 km.... e grossi problemi non ne ho avuti.
    Ultima modifica di D74; 07/09/2017 alle 07:25 Motivo: Unione Post Automatica
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  10. #49
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    Triumph purtroppo con la storia si ferma alle Bonneville e poi ha un buco di molti anni, il rifacimento della bonneville lo ha già fatto .... dovremmo aspettare un po' di anni per avere i rifacimenti delle prime Speed T301 ....

  11. #50
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,203
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    invece in italia sbaglia e ti dico perchè.

    se altrove vedi la francia vende e vende bene... vuol semplicemente dire che per le peculiarità del mercato italiano qualcosa non funziona. che sia il posizionamento di prezzo, la percezione che la clientela ha del marchio o la rete vendita/assistenza troppo ristretta o lontana dai potenziali acquirenti.

    es: in francia hanno venduto da inizio anno a Luglio : Triumph Street Triple : 1 062

    per _sabba_ farla vedere a qualcuno di valido no eh?

    sono alla terza triumph ed in totale ho fatto con le 3 moto ad oggi 180.000 km.... e grossi problemi non ne ho avuti.
    L'ho portata nelle migliori officine nel nord Italia, e sono in contatto con la assistenza di Milano, ma la mia moto fa quel cazzo che pare a lei..

    Sabba

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. giretto 25-27 agosto 2017
    Di njko63 nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30/08/2017, 09:00
  2. Mercato moto Gennaio-Luglio 2017
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 05/08/2017, 15:35
  3. Mercato moto Agosto 2015
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 10/09/2015, 16:21
  4. Mercato moto usate
    Di Pepi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 62
    Ultimo Messaggio: 26/10/2011, 13:20
  5. Mercato agosto - occhio alla Transalp
    Di Ste3 nel forum Tiger 800
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 11/09/2011, 20:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •