Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 391011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 169

Discussione: Spoliticando( I PROFESSIONISTI DELLA POLITICA)

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    A parte tutto il resto (aziende come enel che stanno investendo pesantemente sulle rinnovoiabili,pb di trasmisiione e di dispacciamento, pb di stoccaggio dell'energia non proprio banali, ...), ma secondo te, il poveraccio che non arriva a fine mese tira fuori 10-15k€ Tanto poi li recupera in 10 anni? Oppure "acciamo ricche le "banche ladrone" che finanzieranno tutto questo? Risolviamo il pub energetico in questo modo?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    I conti sono già belli che fatti...attualmente il bilancio economico è sostanzialmente in pareggio...qualche anno fa questa tecnologia nemmeno esisteva...è verosimile ipotizzare che in un futuro i costi scenderanno...una parte per via dell'inevitabile sviluppo tecnologico...in parte per via di una auspicata forma di incentivazione magari più conveniente ancora della attuale...in parte perché un movimento del genere in tutto il paese porterebbe di suo ad un ultwriore calo dei prezzi...e un aumento di lavoro per chi è del settore...

    Prova a immaginare i costi econimici sociali e sanitari di tecnologie di produzione dell'energia come carbone diesel e nucleare che oggi affrontiamo nella fiscalità generale senza battere ciglio...prova a immaginare un mondo un pò più pulito...
    tutto quello che vuoi
    una figata
    appena compro casa mi faccio il tetto in energy tiles di tesla e la powrewall2 da 7kw

    ma bello mio solo di powerwall fanno 14500 dollari piu almeno altri 14000 di pannellatura solare
    contando che la bolletta media fra elettricita' ed acqua calda(ci sara' sempre bisogno del gas per i riscaldamenti)di 150 euro al mese ci vogliono 20 anni a ripagarsela
    e quanno cazzo te passa

  4. #123
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    A parte tutto il resto (aziende come enel che stanno investendo pesantemente sulle rinnovoiabili,pb di trasmisiione e di dispacciamento, pb di stoccaggio dell'energia non proprio banali, ...), ma secondo te, il poveraccio che non arriva a fine mese tira fuori 10-15k€ Tanto poi li recupera in 10 anni? Oppure "acciamo ricche le "banche ladrone" che finanzieranno tutto questo? Risolviamo il pub energetico in questo modo?
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    tutto quello che vuoi
    una figata
    appena compro casa mi faccio il tetto in energy tiles di tesla e la powrewall2 da 7kw

    ma bello mio solo di powerwall fanno 14500 dollari piu almeno altri 14000 di pannellatura solare
    contando che la bolletta media fra elettricita' ed acqua calda(ci sara' sempre bisogno del gas per i riscaldamenti)di 150 euro al mese ci vogliono 20 anni a ripagarsela
    e quanno cazzo te passa
    E io che avevo scritto?...il bilancio è sostanzialmente in pareggio...per ora...ma considera che qualche anno fa questa roba non esisteva nemmeno...considera che una forte incentivazione favorirebbe le istallazioni e di conseguenza il calo dei prezzi...ad un certo punto sarà conveniente mettere sopra a casa tale aggeggio...

    Ai tempi del primo conto energia mettere 3kw con scambio sul posto costava (preventivo alla mano) 20000 euro...oggi 6000 euro...

    I prezzi stanno qua https://www.fotovoltaiconorditalia.i...sla-power-wall

    Detto questo ribadisco che imho considerare tali prospettive addirittura indegne di essere discusse è una boiata
    Ultima modifica di Stinit; 22/09/2017 alle 13:39

  5. #124
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    E io che avevo scritto?...il bilancio è sostanzialmente in pareggio...per ora...ma considera che qualche anno fa questa roba non esisteva nemmeno...considera che una forte incentivazione favorirebbe le istallazioni e di conseguenza il calo dei prezzi...ad un certo punto sarà conveniente mettere sopra a casa tale aggeggio...

    Ai tempi del primo conto energia mettere 3kw con scambio sul posto costava (preventivo alla mano) 20000 euro...oggi 6000 euro...

    I prezzi stanno qua https://www.fotovoltaiconorditalia.i...sla-power-wall

    Detto questo ribadisco che imho considerare tali prospettive addirittura indegne di essere discusse è una boiata
    tesla dice altro
    Riepilogo ordine
    Una batteria Powerwall da 14 kWh
    € 6.400
    Attrezzatura di supporto
    € 850
    Prezzo allestimento Powerwall
    € 7.250
    € 1.300 di IVA inclusa (stima provvisoria)
    Richiede € 450 di acconto per ciascun Powerwall
    Il costo medio dell'installazione è compreso tra € 950 e € 2.300,

    io parlavo di 14500 dollari installata che al cambio attuale fanno 11000 euro circa, non lontano da 7250+2300
    poi se non ti fai una pannellatura solare adeguata la powerwall da sola che fa
    ed il backup energia? se fai tutta casa ti serve una powerwall extra, metti che vai in ferie 2 settimane?

  6. #125
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    tesla dice altro
    Riepilogo ordine
    Una batteria Powerwall da 14 kWh
    € 6.400
    Attrezzatura di supporto
    € 850
    Prezzo allestimento Powerwall
    € 7.250
    € 1.300 di IVA inclusa (stima provvisoria)
    Richiede € 450 di acconto per ciascun Powerwall
    Il costo medio dell'installazione è compreso tra € 950 e € 2.300,

    io parlavo di 14500 dollari installata che al cambio attuale fanno 11000 euro circa, non lontano da 7250+2300
    poi se non ti fai una pannellatura solare adeguata la powerwall da sola che fa
    ed il backup energia? se fai tutta casa ti serve una powerwall extra, metti che vai in ferie 2 settimane?
    Si ma l'attuale sgravio fiscale del 50% e l'iva al 10% non ce li conti?

  7. #126
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Si ma l'attuale sgravio fiscale del 50% e l'iva al 10% non ce li conti?
    l'iva e' gia inclusa, sugli sgravi nun so, se sgrava le tasse, sgrava l'iva al; 50%

  8. #127
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    l'iva e' gia inclusa, sugli sgravi nun so, se sgrava le tasse, sgrava l'iva al; 50%
    In italia detrazione del 50% e costo impianto +iva (mica lo compro a anero!!) del 10%...

    E cmq da come dici mi sa che non ti hanno spiegato bene come funziona un impianto a isola tipo quello tesla...di norma non sei completamente staccato dalla rete...consumi corrente dalla batteria (corrente stabilizzata che con allarmi domotica ecc è un plus non da poco)...l'evcedenza dal tutto pieno va in rete...per cui in base ai tuoi consumi medi sanno come dimensionarti correttamente l'impianto...

  9. #128
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ho specificato che "ci stanno arrivando" (considera che sono partiti l'altro ieri...)

    Cerca su gooogle energica ego...guarda le prestazioni...sono di tutto rispetto...il prezzo è alto...ma immagina di industrializzare su larga scala questo progetto...ecco che il prezzo scende rapidamente a livelli accettabili...idem per le auto...è solo questione di tempo...l' elettrico è il futuro

    Sperèm, per adesso per il trasporto privato la vedo grigia (costi/pesi/tempi di ricarica/efficienza e durata delle batterie), e l'elettricità bisogna produrla in qualche modo...
    L'idrogeno richiede ancora molto lavoro per lo sviluppo e l'applicazione pratica, ma ce n'è quanto ne vogliamo. Chissà, forse i miei nipoti guideranno una GS Adventure ad idrogeno. Certamente il look sarà lo stesso di quella attuale

    Infatti...basta avere corrente nella zona dei pensili...prendi le strisce di led e relativo trasformatore....le incolli...e hai fatto
    e la corrente la prendi dai faretti della cappa

    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    fermi tutti se ho ben capito
    qualcuno sta proponendo di installare batterie in casa per stoccare l'energia ed usarla come meglio crede?
    ma hanno una benche' minima idea di quanto costino?
    e come si fa per i condominii?
    Ma le leggi le proposte in materia nel programma M5S? E' quanto ho provato a spiegare all'inizio della discussione...Non ci accorgiamo che è tutto basato su incentivi fiscali, agevolazioni, contributi statali che da qualche parte devono pur saltar fuori? E da dove, se non dalle tasche dei contribuenti? E se a livello nazionale pur ci provassimo (ci stiamo provando, le rinnovabili seppur in calo negli ultimi due anni, si attestano a quasi il 20% del fabbisogno italiano), che si fa con Trump, i cinesi, gli indiani e compagnia briscola?
    Trasporti pubblici, efficientamento della rete di distribuzione, che piaccia o no gas e teleriscaldamento, biomassa, magari ripensare alle piccole centrali idroelettriche dismesse tra le nostre montagne... queste cose le possiamo fare subito, utilizzando i fondi attualmente destinati alle agevolazioni a pioggia. Ma per Beppe non sono proposte abbastanza rivoluzionarie, non dimostrano che solo lui ha capito tutto
    Ultima modifica di marmass; 22/09/2017 alle 16:08 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #129
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    e la corrente la prendi dai faretti della cappa



    Ma le leggi le proposte in materia nel programma M5S? E' quanto ho provato a spiegare all'inizio della discussione...Non ci accorgiamo che è tutto basato su incentivi fiscali, agevolazioni, contributi statali che da qualche parte devono pur saltar fuori? E da dove, se non dalle tasche dei contribuenti? E se a livello nazionale pur ci provassimo (ci stiamo provando, le rinnovabili seppur in calo negli ultimi due anni, si attestano a quasi il 20% del fabbisogno italiano), che si fa con Trump, i cinesi, gli indiani e compagnia briscola?
    Trasporti pubblici, efficientamento della rete di distribuzione, che piaccia o no gas e teleriscaldamento, biomassa, magari ripensare alle piccole centrali idroelettriche dismesse tra le nostre montagne... queste cose le possiamo fare subito, utilizzando i fondi attualmente destinati alle agevolazioni a pioggia
    Produrre energia elettrica da fonti fossili/nucleare alla collettività non costa nulla sia in termini economici sia in termini di salute ??
    ...pesanti finanziamenti pubblici a lungo termine sono sensati già solo per il discorso salute!...almeno ai nostri figli lasciamo un mondo + pulito!...e poi vuoi escludere a priori lo sviluppo tecnologico in questo campo?

    E poi che c'entra nel nostro piano economico il discorso cinesi indiani e americani?...loro a casa loro fanno quello che vogliono...mentre a maggior ragione per noi sarebbe strategico "staccarci" gradatamente dal sistema fossile che importiamo a caro prezzo proprio da questi personaggi in favore di queste nuove tecnologie...non capisco questo ragionamento secondo il quale ci sta + che bene finanziare direttamente e indirettamente i vecchi sistemi fossili/nucleari mentre se si tratta di rinnovabili "se ce la fanno a svilupparsi da sole bene altrimenti che vadano a vaffa"...eppure sarebbe nel "nostro" interesse che le rinnovabili gradatamente sostituiscano le fossili...
    Ultima modifica di Stinit; 22/09/2017 alle 17:30

  11. #130
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Produrre energia elettrica da fonti fossili/nucleare alla collettività non costa nulla sia in termini economici sia in termini di salute ??...pesanti finanziamenti pubblici a lungo termine sono sensati già solo per il discorso salute...almeno ai nostri figli lasciamo un mondo + pulito...e poi vuoi escludere a priori lo sviluppo tecnologico in questo campo?

    E poi che c'entra nel nostro piano economico il discorso cinesi indiani e americani?...loro a casa loro fanno quello che vogliono...mentre a maggior ragione per noi sarebbe strategico "staccarci" dal sistema fossile che importiamo a caro prezzo proprio da questi personaggi in favore di queste nuove tecnologie...non capisco questo ragionamento secondo il quale ci sta + che bene finanziare direttamente e indirettamente i vecchi sistemi fossili/nucleari mentre se si tratta di rinnovabili "se ce la fanno a svilupparsi da sole bene altrimenti che vadano a vaffa"...eppure sarebbe nel "nostro" interesse che le rinnovabili gradatamente sostituiscano le fossili...
    scusa hai ragione: causa fretta e foga il mio intervento non brilla per chiarezza e comprensibilità. Intendo che, mentre cinesi, indiani, statunitensi con Trump continueranno a prodursi la loro energia a basso costo sbattendosene della salute altrui e della preservazione dell'ambiente noi, splendidi e solitari, potremmo trovarci impelagati in un progetto come il 2-20-20 velleitario, per il quale non abbiamo risorse economiche né tecnologie adeguate, per troppi punti frutto dei sentito dire e di teorie tutte da verificare (e fatto di molta propaganda elettorale). Un altro gigantesco ponte di Messina. Credo che si debba assolutamente sviluppare un futuro energetico diverso da quello legato al fossile, e sono certo che qualche passo in più, magari piccolo, sia realizzabile in un arco temporale ragionevole ed a costi sostenibili. Ho provato a citarne qualcuno più sopra, ovviamente non mio ma che esperti ben più preparati di me da tempo propongono. Le rodomontate di Grillo le lascio ad altri
    Comunque sono d'accordo con te su quanto hai scritto qui sopra.
    E, consentimi, lieto di sapere che nemmeno tu ti riconosci acriticamente nel programma M5S

Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 391011121314151617 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Gli immortali della politica
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 17/08/2012, 12:18
  2. per ridere un pò della nostra politica
    Di tixi nel forum Video
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03/02/2012, 11:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •