ve la ritrovo io la versione originale del primo monologo del mitico @tony le magnific
"
Sono propietario de un capannone, dove un amico lascia la moto per il inverno,,, ricordiamo che parliamo di 4 o 5 mesi al massimo,,, allora cosa faccio io quando me ricordo a volte cada 15 o 20 giorni vado a questa moto,,, la faccio partire per 10/15 minuti piu o meno,, e poi la spengo,, e dire 7 u 8 volte in tutto su invernamento,,,
Morale della favola a primavera quella moto a partito sempre e se ne andato felice e contento senza spendere un € in MANUTENTORE DI BATTERIA,,, ma nostri genitori e nonni come facevano a vivere senza o con poche cose tecnologiche,,, Poi mal che vada la metti sotto carica,,, e il gioco e fatto,,
IO penso a volte che tutto questo benessere e potere di acquisto,, offuscano la nostra mente,, e fanno creare il bisogno, per comprare quello che BISOGNO NON CE NE,,, o che se puo fare de un altra maniera,, o arrangiarsi diversamente senza spendere,,, Guardate dentro vostre case quanta roba ce, che a la fine no se usa mai, o se a usato una volta o due,, e poi rimane li in un angolo del garage,,,
Come anche stare a sentire le casse produttrice che con il loro CONFLITTO DE INTERESE,, consigliano fare di tale maniera logicamente a beneficio delle sue VENDITE altrimenti il gioco no vale la candela,,
Una cosi a caso pero ci sono tante "" CAMBIARE IL CASCO OGNI 5 ANNI "" cavoli pensa uno che compra il casco e lo paga € 600 come posso dire € 1000 lo cambia dopo 5 anni,,, ROBA DA MATTI e dire che la spessa annuo e € 200 solo di casco piu che la assicurazione in percentuale,, ma quanto tempo ce il casco in negozio ????? e te posso assicurare che a quel casco le dai una martellata full e no se rompe,, pero LA FABBRICA A DETTO DI CAMBIARE DOPO 5 ANNI """ ma sara MARKETING,,, sicuramente qualcuno parlara o risponderà del deterioramento dei materiali, la imbottitura e i cambi di temperatura che e sotto mezzo,,, bla bla bla,, allora tranquillo gia hai mangiato la foglia e te hanno fatto la testa e gia sei parte del sistema consumistico,,
Piu o meno come cambiare il olio dopo un anno,, anche se la moto e ferma,,, no sara lo stesso che il olio che o dentro del barratolo sul scaffale de un anno,, e che la data de scadenza no esiste,,,
Ragazzi sapete quante volte ho presso un medicinale scaduto de un anno e il risultato farmacologico a funzionato lo stesso,,
la settimana scorza o fatto la pasta a 4 formaggi con la panna scaduta de un mese era come appena comprata,, ma la data de scadenza consiglia da consumare,, NO DA BUTTARE,, logicamente dopo sempre viene la frase che uccide al asino,, """ PER QUELLO CHE COSTA BUTTALO """ allora tutto fiato sprecato,, solo avevo voglia di usare la tastiera,,,
TONY le magnific
"