A Idria due kebab e coca 7€
A Idria due kebab e coca 7€
Londra in effetti è una città molto cara, ma basta non autoinchiappettarsi volutamente e scegliere un pub un po' defilato piuttosto che un ristorante in piena City, e ci si "svena" più o meno come da noi.
P.S. Qui da noi però si mangia molto meglio.....
Sabba
vero che ci sono paesi in cui "notoriamente" mangiare costa molto, ma è altrettanto vero che, al di fuori delle zone turistiche mangi bene a prezzi onesti e spesso più bassi dei nostri.
quando sono stato in Giappone non credo di aver mai speso più di 20 € a pasto. e ho mangiato di tutto e sempre di ottima qualità. avevo la fortuna di girare con una persona che sapeva dove andare a mangiare
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
In viaggio di nozze ho conosciuto un cuoco che qualche anno fa ha aperto un ristorante italiano a Londra (materie prime italiane non le tristi imitazioni che mi è capitato di vedere anche a me li in giro)...mi diceva che lui ha puntato tutto sulla qualità e i clienti lo riempiono continuamente di complimenti perchè certi sapori a quanto pare da quelle parti sono sconosciuti...
c'è poco da fare...la ns cultura culinaria è la n°1![]()
Come ha scritto esattamente Tre Valli, il costo della vita è alto in proporzione. Un affitto costa per un monolocale 800 CHF, per un bilocale 1500, Tutte le volte che sono a Lugano e faccio un minimo di spesa alla Migros tanto da avere qualcosa da sgranocchiare nel weekend e le uova sode, i landjaeger e un po' di formaggio da portare a casa, spendo 90-100 franchi. Non oso pensare quanto costi la spesa settimanale per una famiglia, direi almeno 500. Quanto all'assistenza pensionistica e sanitaria, la seconda è a pagamento e piuttosto cara. Gli studi medici sono fantastici, ma se vuoi limitare il costo a 3-400 al mese, devi accettare una franchigia di almeno 1000 franchi annui.
Mi è stato detto da gente del posto che una famiglia con un paio di figli che voglia vivere agiatamente necessita almeno di 8-10 mila franchi mensili.
I tuoi dipendenti con 5 mila franchi vivrebbero sì con servizi di ottima qualità, ma per il resto il loro tenore di vita sarebbe più o meno lo stesso. Se poi i tuoi amici vengono a fare le vacanze in Italia con i soldi risparmiati là è ovvio che possono permettersi più di un italiano.
Anche solo con 5mila € qui in Italia sei trattato da re per un paio di settimane. A me tre giorni a Natale a Klosters ne sono costati 2 mila. Ed eravamo solo in due.
É molto semplice proporziona il canone annuale di un operaio a 5000 6- 7 mila euro e il canone italiano con 1000 1200 euro. Il conto é presto fatto. La qualità della vita in Svizzera é la prima al mondo quindi c'é poco da girarci intorno su chi stia meglio tra un operaio che non arriva a fine mese in Italia e uno svizzero che può pure permettersi le vacanze all'estero in aereo con famiglia e con villa sul mare in affitto in Sardegna.
Oltre agli stipendi controllate anche l'imposizione fiscale, confrontate l'efficienza del pubblico (sanità, istruzione,..), la distribuzione del reddito, i poveri, il costo della vita.
Un solo numero non spiega nulla.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●