Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 111

Discussione: Quali borse montare sulla tiger 2018

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Per Amwela: la toolbox abbiamo ormai appurato che si riesce a montare sui telaietti Triumph con una piccola e facile modifica (come mostrato da Ruvido che lo ha fatto, vedi sequenza fotografica nel thread "cosa avete fatto oggi sulla vostra Explorer...)

    Per Ramon: a 'sto punto, secondo me (se fossi io...) prenderei il "trittico" originale Triumph in omaggio, e poi cercherei con calma su internet occasioni di piastra top case Givi (e relativo top Case Givi 58 lt), da montare solo al momento dei lunghi viaggi (cambiare la piastra sono 4 viti da svitare, e riavvitare...), quindi avrei in più solo da aggiungere - nel caso del montaggio del top da 58 lt - la chiave Givi "dedicata" nel portachiavi...
    Per tutto il resto, gite da solo e anche in utilizzo cittadino, il top case originale da 42 lt è sufficiente... e faresti tutto con la sola chiave della moto.

    Che una moto della categoria della Explorer (io li chiamo i "SUV") ad alta velocità si "alleggerisca" davanti, è assolutamente normale... stiamo parlando di moto con 200 millimeitri di escursione sospensioni...
    di certo, a 150/160 all'ora in su, non avrà mai la "precisione" di andatura di una sportiva, ma anche di una qualsiasi Sport Touring

    resta da capirsi cosa è "normale" e cosa "non lo è"... per ognuno, e soprattutto in termini di esperienze di guida (dico questo perchè mi è più volte capitato di provare moto di amici che si lamentavano sulle loro moto - di varie marche e modelli - di "alleggerimenti/instabilità" che "non trasmettevano sicurezza" , ma una volta lanciate e provate, era tutto nella norma... normalissimi "alleggerimenti" e "imprecisioni" insiti nel tipo di moto, e del tutto "gestibili"... ben diversi da quelli di alcune moto ben conosciute per questo problema, tipo alcune KTM o la Tracer, che a 150 non vanno dritte nemmeno a chiamare a raccolta i Santi del Paradiso, ma non è assolutamente il caso di una Explorer, in ordine di gomme e pressione ruote; personalmente, sulla mia m.y. 2016 con le borse montate da solo viaggio tranquillamente a 180 all'ora in tranquillità, con qualche oscillazione di sterzo in presenza di scia o rattoppi longitudinali, cose gestibilissime e del tutto normali considerando il tipo di moto. E sulla m.y. 2018 la cosa è ancora migliorata, grazie ad un paio di "interventi" adottati sul nuovo modello)
    Ultima modifica di Blacktwin; 16/02/2018 alle 17:33

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 16/02/2018, 17:30


  4. #72
    TCP Rider L'avatar di Alfonsomoto
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    fra Zocca, Bologna e Modena
    Moto
    Honda CBX750F Honda VF1000F Triumph Exp. 1200 MY'12 Triumph Exp. XCX MY'17 - Triumph Tiger 1200GTPRO
    Messaggi
    2,581
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    non ho assolutamente intenzione di volare , però con la mia prima Explorer del 2013 a poco più delle velocità da codice della strada il davanti si alleggeriva e non mi trasmetteva sicurezza
    Siamo nel campo della sensibilità personale, io avevo L'Explorer MY2012 e non ho mai avuto problemi di galleggiamento, sicuramente ai 180 l'anteriore è più leggero, ma come già detto da @Blacktwin con queste moto è normale. Ora ho la XCX MY2017 e non ho ancora avuto occasione di portarla sopra i 130
    "Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

  5. #73
    TCP Rider L'avatar di Nikcapp
    Data Registrazione
    17/03/15
    Località
    Empoli
    Moto
    Tiger Explorer xc
    Messaggi
    221
    Mi associo, con la my2014 xc se, che ho tuttora, mai avuto problemi con tris originale fino ai 225 da solo ed i 190 in due (ma solo perché mi sono fermato li).

    Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #74
    TCP Rider L'avatar di Alfonsomoto
    Data Registrazione
    04/10/13
    Località
    fra Zocca, Bologna e Modena
    Moto
    Honda CBX750F Honda VF1000F Triumph Exp. 1200 MY'12 Triumph Exp. XCX MY'17 - Triumph Tiger 1200GTPRO
    Messaggi
    2,581
    Citazione Originariamente Scritto da Nikcapp Visualizza Messaggio
    .....perché mi sono fermato li).

    Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk
    Ti ha puntato il coltello alla schiena ?
    "Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

  7. #75
    TCP Rider L'avatar di Nikcapp
    Data Registrazione
    17/03/15
    Località
    Empoli
    Moto
    Tiger Explorer xc
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente Scritto da Alfonsomoto Visualizza Messaggio
    Ti ha puntato il coltello alla schiena ?
    No due cazzotti nelle costole :-)

    Inviato dal mio LON-L29 utilizzando Tapatalk

  8. #76
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Non so sulla Explorer, ma sulla 800 xcx 2017 il TC 58 lt Givi interferisce con l'apertura della laterale sx, che si può cmq aprire, ma è più difficoltoso.
    Le valige Givi si possono montare anche sui telaietti originali con una piccola modifica (relata refero, concessionario)
    Con le laterali originali ed il TC 58 Givi, ho UNA sola chiave.
    Mi è capitato di girare da solo col 58 per poter riporre il casco, ma non ho avvertito problemi di sorta.
    Di più, non so
    Ultima modifica di velenoso; 18/02/2018 alle 11:15

  9. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Sulle valigie Givi Trekker Outback vi è anche l'opzione di sostituire tutto l'aggancio di chiusura col ricambio Triumph per le valigie Expedition, in questo modo si potranno aprire/chiudere con la chiave della moto.

  10. #78
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Sulle valigie Givi Trekker Outback vi è anche l'opzione di sostituire tutto l'aggancio di chiusura col ricambio Triumph per le valigie Expedition, in questo modo si potranno aprire/chiudere con la chiave della moto.
    Esattamente ciò che han fatto a me

  11. #79
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Ah beh certo, cambiando l'aggancio di chiusura col ricambio Triumph la cosa è possibile, perchè appunto la sede del cilindretto diventa "giusta" per il cilindretto Triumph (chiavi della moto)

  12. #80
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Altre domande e dubbi.

    1.Un cambio con l'aggancio di chiusura Triumph quanto verrebbe a costare?

    2.E' possibile avere 4 cilindretti al posto di 3 per poter utilizzare la chiave della moto?

    3. Fra le valige Triumph Expedition e le Givi trekker outback che differenze ci sono o sono identiche?

    4.I telai della givi per le Trekker , per l'Explorer vecchia vanno bene per la 2018 o hanno fatto un telaietto nuovo

    grazie a tutti ma prima di fare l'ordine ecc. volevo avere tutto chiaro in maniera di fare un ordine unico

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Borse laterali: quali posso montare?
    Di spunti nel forum Tiger 800
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 08/02/2017, 08:25
  2. é possibile montare i dischi anteriori sunstar della tiger 2006 sulla speed 2006 ?
    Di defra84 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/06/2016, 11:13
  3. Tiger sport 1050 quali frecce montare????
    Di fulbrix nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/01/2015, 14:33
  4. Frecce a led- quali montare? quali resistenze?
    Di Paolo12 nel forum Tiger 800
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/07/2013, 21:53
  5. Borse laterali della Tiger sulla Speed: possibile?
    Di Dr. Jekyll nel forum Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 25/03/2008, 07:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •