Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 140

Discussione: GS, trema! Arriva la Benelli TRK 502

  1. #101
    TCP Rider L'avatar di feromone
    Data Registrazione
    12/10/16
    Località
    cervia
    Moto
    speed triple
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente Scritto da Norik Visualizza Messaggio
    il titolo era una provocazione ironica, spero l' abbiate capito
    Io l'avevo capito ... era abbastanza chiaro che era un titolo ironico ma venendo dal mondo BMW e soprattutto dal mondo GS posso dirti due cose:
    1) per i GSisti tutte le moto hanno copiato il GS (e soprattutto il suo becco che in realtà avevano fatto prima Suziuki e Gilera


    e ancora prima Moto Guzzi eheheheheh!


    2) sono molto permalosi quando dici che il GS è brutto o che una rivale è più bella eheheheh!

    E dire che non so cosa ci sia da arrabbiarsi...le GS sono moto a dir poco eccezionali ma anche altre case fanno moto equivalenti se non superiori!

    1100 GS forever

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    19/08/17
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1
    Ho percorso con la Benelli TRK 502 di mia proprietà circa 700 km... moto dalla sue estetica e componentistica di livello considerato il prezzo ....
    Scelta Principalmente per ESPETICA-PREZZO -PRESTAZIONI ....
    vengo da una Ducati Monster 130cv. e poi Buell XB12 altri segmenti altre prestazioni altri PREZZI.
    CHE DIRE SCELTA GIUSTA PER GODERE DI UNA 2 ruote BELLA -SEMPLICE - FACILE .... TANTI O TUTTO PRO ....
    UNICO APPUNTO QUALCHE CV IN PIÙ AVRBBE RESO l'esperienza di guida su questa moto ancora più divertente piacevol e sicura.
    Grazie BENELLI

  4. #103
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,334
    L'engineering Benelli è in Italia, e i motori della casa "Cino-Pesarese" sono tutt'altro che dei bidoni, anzi.
    C'è un unico difetto che li accomuna, e cioè gli intervalli di manutenzioni molto ravvicinati, come avveniva anni fà per i modelli della altre Case.

    La GS è la GS.
    Un buon prodotto che non eccelle in nulla, ma che possiede un ottimo equilibrio generale e, soprattutto, è supportato/pubblicizzato da un marketing di livello superiore.
    Però come mezzo non ha nulla di particolarmente eccezionale, e molte altre moto danno sicuramente di più.
    Decisamente è una moto sopravalutata e non vale i soldi che costa.
    Pero le vendono e la gente le compra.
    Hanno ragione i tedeschi, ma continuo a dire che sono molto fortunati perché gli utenti non sono tutti come me.
    Se così fosse la fabbrica BMW di Berlino chiuderebbe in meno di una settimana per totale mancanza di vendite.

    Sabba

  5. #104
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    la linea e quella che e,, e no me ne frega niente quello va a gusti,,, pero sulla sostanza e utilità,, non se può discutere .

    pochi cavalli 47 pochi e logicamente la coppia tanto uguale e dire un motorino,, a questo punto preferisco la NC-X honda,, siamo con le chiappe sopra al meno qualcosa di piu,,,

    E poi lo piu importante di tutto """" MA CHI E BENELLI "" la rete di concessionarie e molto scadente piu o meno come la Triumph,,,,,,

    poi per fare tremare la GS ci vuole molto pero molto "" FREDDO """ direi,,,,, prezzo € 5990 e dire 6000
    Cilindrata 499.6 cm3 4 tempi
    Velocità n.d.
    Potenza 48/8500 CV/giri min
    Coppia 45 Nm a 4500 giri/min
    Cilindri 2 in linea
    Raffreddamento liquido
    Alimentazione benzina
    Tipo cambio meccanico
    Numero marce 6

    Altezza 147 cm
    Altezza della sella 82 cm
    Lunghezza 218 cm
    Larghezza 91 cm
    Peso 210 kg
    Serbatoio 20.0 l
    Tipo telaio traliccio
    Freni 2D/D
    Pneumatico anteriore 120/70 R 17
    Pneumatico posteriore 160/60 R 17
    Omologazione Euro 4
    Garanzia 36 mesi

  6. #105
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    sinceramente...vorrei una crisi che portasse la disoccupazione al 50%...per poi ripartire tutti con stipendi da 800 euro...addio macchine, addio moto...solo qualche ciclomotore da 1,5 cv senza variatore e tante bici...il sistema vestibolare di tutti si sarà adattato ad accelerazioni nemmeno quantificabili in termini di (g)...poi qualcuno ci regala questa moto, siamo tra i rarissimi a possederla, e vorrei sentire poi i nostri giudizi

    la situazione paradossale che ho descritto è solo per appellarmi a coloro che hanno 40/50 anni o più...coloro che hanno avuto la fortuna di vivere un motociclismo meno esasperato...perchè è stata una fortuna credetemi...è stata una fortuna non portare il cervello all'ammasso di chi se non ha 160-180 cv si sente perso...

    ricordo ancora quando a 14 anni mio cugino Edgardo, presso la cui vetreria lavoravo d'estate, mi chiese di riportargli a casa (abitavamo vicino) la Vespa PX 200 con marmitta e carburatore perchè usciva con la fidanzata che era venuta a prenderlo in macchina...io ovviamente feci l'allungatoia per arrivare a casa, in maniera da godermela il più possibile....quella Vespa avrà avuto 14/15 cv...eppure temevo di aprire tutto il gas, mi sembrava indomabile

    per dire che tutto è relativo...i 48 cv di questa moto non possono essere prestazionalmente peggiori di quel Vespone

    PS anche io penso che cavalli e coppia significano anche maggior sicurezza ma in primis conta la testa del centauro per la sicurezza
    cynism is the new fascism...

  7. #106
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    sinceramente...vorrei una crisi che portasse la disoccupazione al 50%...per poi ripartire tutti con stipendi da 800 euro...addio macchine, addio moto...solo qualche ciclomotore da 1,5 cv senza variatore e tante bici...il sistema vestibolare di tutti si sarà adattato ad accelerazioni nemmeno quantificabili in termini di (g)...poi qualcuno ci regala questa moto, siamo tra i rarissimi a possederla, e vorrei sentire poi i nostri giudizi

    la situazione paradossale che ho descritto è solo per appellarmi a coloro che hanno 40/50 anni o più...coloro che hanno avuto la fortuna di vivere un motociclismo meno esasperato...perchè è stata una fortuna credetemi...è stata una fortuna non portare il cervello all'ammasso di chi se non ha 160-180 cv si sente perso...

    ricordo ancora quando a 14 anni mio cugino Edgardo, presso la cui vetreria lavoravo d'estate, mi chiese di riportargli a casa (abitavamo vicino) la Vespa PX 200 con marmitta e carburatore perchè usciva con la fidanzata che era venuta a prenderlo in macchina...io ovviamente feci l'allungatoia per arrivare a casa, in maniera da godermela il più possibile....quella Vespa avrà avuto 14/15 cv...eppure temevo di aprire tutto il gas, mi sembrava indomabile

    per dire che tutto è relativo...i 48 cv di questa moto non possono essere prestazionalmente peggiori di quel Vespone

    PS anche io penso che cavalli e coppia significano anche maggior sicurezza ma in primis conta la testa del centauro per la sicurezza
    Il PX200 ...all' epoca avrei scalato a piedi nudi una montagna per il 125, inveci mi sono dovuto accontentare del Garelli.

  8. #107
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da nikonikko Visualizza Messaggio
    Il PX200 ...all' epoca avrei scalato a piedi nudi una montagna per il 125, inveci mi sono dovuto accontentare del Garelli.
    a chi lo dici!...poi quando fecero il T5 fu un'altra sbandata
    cynism is the new fascism...

  9. #108
    TCP Rider L'avatar di Luke76
    Data Registrazione
    25/05/13
    Località
    Vengo in pace ma non fatemi incazzare.
    Moto
    SPEED TRIPLE R PVM
    Messaggi
    3,021
    Gennaio > Marzo 2018:
    Trk 502 319 pezzi.
    Leoncino 301 pezzi.
    Meditate gente meditate: tutti muti...

  10. #109
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,334
    No, io parlo perché me lo immaginavo!

    Proprio ieri, mentre ci accingevamo a ritirare la nuova RT di mio cognato, parlavamo dell'impressionante quantità di GS parcheggiate davanti al concessionario di Fornace Zarattini (RA).
    Se mai passerà la moda del catafalco, si assisterà ad una tragica scomparsa di concessionari, assistenza, e quant'altro.
    Le vendite globali di tutte le altre moto BMW, non possono minimamente compensare la perdita della sola GS.
    La BMW Motorrad potrebbe seriamente fallire......
    Le stesse mia parole ce le disse il concessionario BMW di Torino (Dolza Moto) circa un mesetto fa.

    Ultima modifica di _sabba_; 04/04/2018 alle 07:59
    Sabba

  11. #110
    TCP Rider L'avatar di menegosar
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    verona, ma anche un po' Cesenatico è un po' Roma
    Moto
    ex749s - ex 955 all fck'n black...Ex MV Brutale 910R...ex K12S black sheep.EX RR312. TIGER1050Sport
    Messaggi
    2,947
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    sinceramente...vorrei una crisi che portasse la disoccupazione al 50%...per poi ripartire tutti con stipendi da 800 euro...addio macchine, addio moto...solo qualche ciclomotore da 1,5 cv senza variatore e tante bici...il sistema vestibolare di tutti si sarà adattato ad accelerazioni nemmeno quantificabili in termini di (g)...poi qualcuno ci regala questa moto, siamo tra i rarissimi a possederla, e vorrei sentire poi i nostri giudizi

    la situazione paradossale che ho descritto è solo per appellarmi a coloro che hanno 40/50 anni o più...coloro che hanno avuto la fortuna di vivere un motociclismo meno esasperato...perchè è stata una fortuna credetemi...è stata una fortuna non portare il cervello all'ammasso di chi se non ha 160-180 cv si sente perso...

    ricordo ancora quando a 14 anni mio cugino Edgardo, presso la cui vetreria lavoravo d'estate, mi chiese di riportargli a casa (abitavamo vicino) la Vespa PX 200 con marmitta e carburatore perchè usciva con la fidanzata che era venuta a prenderlo in macchina...io ovviamente feci l'allungatoia per arrivare a casa, in maniera da godermela il più possibile....quella Vespa avrà avuto 14/15 cv...eppure temevo di aprire tutto il gas, mi sembrava indomabile

    per dire che tutto è relativo...i 48 cv di questa moto non possono essere prestazionalmente peggiori di quel Vespone

    PS anche io penso che cavalli e coppia significano anche maggior sicurezza ma in primis conta la testa del centauro per la sicurezza


    Io ne ho 41, guido un tiger sport, vengo dal mondo MV e Ducati, e confesso che pur essendo FAN della Multi, trovo il parco motociclisti di adesso molto cambiato (non voglio dire peggiorato...)
    Non voglio nemmeno dire "ai miei tempi..." però stanno cambiando un pò troppe cose, e ci stiamo facendo un pò troppo fiocinare dall'offerta...
    Chi li usa i 150 e più della Multi? Chi la sfrutta la S1000 XR? Che te ne fai di una tourer 1600?
    Io credo che mentre fino a qualche anno fa era il motociclista a scegliere la moto, adesso sono le case aportare la gente verso questa o quella moto, senza che chi le usa sia necessariamente in grado di apprezzarle fino in fondo...Quando uscì l'R1, era chiaro che non era una moto per tutti, e anche per questo era così chiacchierata...stessa cosa per altri modelli.
    Di sicuro vince il gusto personale, e la libertà di ognuno di comprare quel che vuole...io giravo con una moto da pista targata con 190CV e ci andavo a rimini o a riccione, perchè a farci i passi letteralmente mi scappava via dalle mani.
    Purtroppo non crediamo più nel fatto che a volte, anche con meno ci si diverte.
    Perdona i nemici...Ma non dimenticarli...
    Tigerizzo e me ne infischio...

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La terra trema ancora in Emilia
    Di macheamico6 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12/06/2012, 10:33
  2. LA TIGRE TREMA IN FRENATA...
    Di Joker 1050 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 07/07/2010, 06:58
  3. “Dracula, l’Italia che trema”
    Di Lucio1511 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 27/05/2010, 04:53
  4. Freno e la Sprint trema.....!!!!!!!
    Di ziopier nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31/07/2007, 05:13
  5. Il manubrio ora trema un po....
    Di slowhand1980 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/06/2007, 06:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •