Sicuramente è uno che macina una montagna di chilometri in autostrada avendo fatto una media di oltre 100'000 all'anno....
pertanto le sollecitazioni meccaniche sono ridotte al minimo....
ciao-beta50cross5marce-puch125rotaxGs regolarità-yamaha125yz cross comp.-maico250mc cross comp.-yamaha xt550-yamaha tt600- t,max- honda 600 hornet- Tiger 800 xc.
Le Subaru hanno un unico grande difetto: costano troppo
Ecco il perché, nonostante l'esperienza che ho raccontato qualche post indietro, non ne ho ripresa un'altra.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
fiat alfa lancia sempre nel cuore... avranno anche le loro grane di elettronica e vibrazioni ovunque...ma le soddisfazioni che regalano sono uniche... video che ho visto stamattina e non riuscivo a smettere di guardare
Io ha Balocco, con la mia MX5, ho girato (anche) con una Alfa GTV V6 (non la "916") Olandese, con un orsetto di peluches che...rotolava da una parte all'altra della cappelliera; mi ha.....sverniciato, in quasi tutti i modi
.
Nelle curve lente o medio/veloci in realtà...."parliamome", ma a parte queste occasioni (và bhe anche altra cilindrata e potenza della mia che tra l'altro è assolutamente OEM)....."tanto di cappello"![]()
A me resta difficile credere che con una vettura a benzina 2.5 con cambio automatico abbia varcato la soglia del milione di km con la stessa frizione montata di serie...a meno che loro non la intendano come "normale materiale di usura"
Essendo automatica, non ha la frizione.
Se ha un cambio DCT....ne ha due frizioni![]()