Ma magari fosse così...!
Ma magari fosse così...!
nessun rischio per l'iban, tant'è che ormai tanti professionisti e aziende lo mettono pure nella loro carta intestata
irrilevante il fatto che tu gli abbia dato il codice fiscale, dal momento che conoscendo data e luogo di nascita basta andare su uno dei millemila siti che propone il web per ricavarlo
MAI DARE COPIA DEL DOCUMENTO, in quanto ci si espone al rischio del cd "furto d'identità" a causa del quale, ti faccio solo l'esempio più classico e diffuso, presentandosi il truffatore presso banche e/o società finanziarie esibendo la copia di una busta paga ovviamente falsa, TU potresti ritrovarti debitore per prestiti personali e/o crediti al consumo per somme anche molto elevate (oltreché dall'importo dipende dal numero dei finanziamenti accesi a tuo nome).
E comunque, al di là di ciò, non esiste al mondo una che è una motivazione in virtù della quale è necessario fornire copia del proprio documento d'identità a un privato.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Grazie @macheamico6
Preziosissime informazioni!
In che modo potrei tutelarmi? Chesso' una denuncia "preventiva" x furto d'identitÃ* oppure (non ricordo esattamente ) se rifacendo la carta d'identitÃ* il numero cambia o resta lo stesso . Mi scade ad agosto di quest'anno ma potrei anticipare la sostituzione simulando lo smarrimento del documento
Comunque ho deciso che a scanso di equivoci io mi porto avanti e domani vado a fare denuncia...
Ultima modifica di joesedici; 02/06/2018 alle 20:59 Motivo: Unione Post Automatica
Aggiornamento: purtroppo la denuncia non si può fare perché "non si è concretizzato il reato"
Quindi mi tocca fare denuncia di smarrimento della carta d'identità (così ne rifaccio una nuova con diverso numero di carta ) ,chiudo il conto relativo all'iban comunicato
...insomma uno sbattimento non indifferente.
Poi passo in aci x una visura....mica che il truffatore si è auto/intestato la vespa....
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
@Shining tu cosa mi consiglieresti di fare a riguardo?
So che si può rifare la carta d'identità già 2 mesi prima della scadenza ( mi scade il 1 agosto di quest'anno quindi fortunatamente ci starei già dentro),quindi dal punto di vista del cambio numero carta d'identità sarei a posto in ogni caso.
Ovvio poi che andrei dagli stessi carabinieri di stamattina quindi loro sono già al corrente della situazione e penso che tutto sommato la denuncia me la farebbero fare ugualmente anche se lo smarrimento è fasullo . È una bugia a fin di bene fatta solo x tutelarmi![]()
Se si può rifare la carta d'identità due mesi prima della scadenza (sinceramente non lo sapevo) e ci rientri con i tempi, fai così e restituisci contestualmente la vecchia all'ufficiale di stato civile che te la annulla tagliandola materialmente con le forbici. Credo sia la miglior cosa
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
a roma, la carta d'identità, si fa solo dopo la scadenza e, solo per prendere l'appuntamento, ci vogliono dai 3 ai 6 mesi.e tutto perché siamo passati ad un sistema di semplificazione.
infatti prima, i documenti si facevano a vista.
![]()
Non vorrei buttar benzina sul fuoco ma credo proprio che un pubblico ufficiale dichiarebbe un falso dal genere.
Se riesci fai come ti ha consigliato @Shining, è la soluzione migliore, imho
Scorso anno ho dovuto implorare, senza la carta di identità dei figli non potevo fare il biglietto per il traghetto per la Croazia e mi avevano dato appuntamento dopo l'estate![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Allora.
Non credo che una nuova carta d'identità ti renda immune dai rischi di cui abbiamo parlato.
Tuttavia ormai che la cazzata l'hai fatta, non vedo perché tu debba fasciarti la testa prima di essertela rotta: magari la questione finisce qui e non avrai noie.
E' però anche vero che non serve chiudere la stalla dopo che i buoi se ne sono scappati (oggi sono particolarmente proverbioso) per cui, unicamente per tua tranquillità, l'unico consiglio che mi sento di darti è il seguente.
Fai controllare dalla tua banca la tua situazione in CRIF, e fai ripetere il controllo a distanza di tempo. Puoi anche farlo tu direttamente online, oppure tramite una qualsiasi agenzia pratiche affari. Online e tramite un'agenzia ti costerà qualcosa, mentre è presumibile che la tua banca non ti chieda nulla. Non ti stò a spiegare che cos'è la CRIF, tanto se apri uno qualsiasi dei link che ti appariranno lo capirai da solo. E' importante notare che la CRIF non solo censisce i prestiti in ammortamento (e la loro situazione, ovvero eventuali ritardi nei pagamenti delle rate), ma evidenzia anche eventuali finanziamenti richiesti e non accordati.
Se poi vuoi ampliare la riicerca puoi persino presentarti a una sede della Banca d'Italia e chiedere che ti diano la tua "centrale dei rischi".
Personalmente non farei niente, tanto se il tizio ha posto in atto delle truffe spacciandosi per te non tarderanno ad arrivarti le prime raccomandate, successivamente atti giudiziari etc etc.
Nell'ipotesi peggiore, comunque, ne verrai fuori pulito in ogni caso. Dovrai solo spendere denaro e del tempo per dimostrare la tua estraneità ai fatti che ti verranno contestati, e nel frattempo non avrai in alcun modo accesso al credito. Insomma, se avevi intenzione di richiedere un mutuo per acquistare una casa per sposarti, almeno per il momento niente matrimoniooooooo
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."