@armageddon @speedpent....dalle mie parti si dice pirli..plurale di pirla
e cmq non funziona perchè avevvo già provato
Premio Nobel per la Pace......interiore
Di solito funziona anche nello zaino o in tasca, in macchina va anche tenendolo nel cruscotto, l'unico modo per non farlo funzionare è quello di avvolgerlo nella stagnola.
Comunque le poche volte che ha fatto cilecca credo sia dovuto alla velocità, passando oltre i 30 kmh mi è capitato che la sbarra non si aprisse con il rischio di finirci contro.
Es mejor morir de pie
que vivir de rodillas
quando l'ho usato in moto non ha mai funzionato.
da poco ho cambiato macchina e non ho preso un nuovo adesivo per fissarlo al parabrezza dietro lo specchietto (come posizionato sulla precedente macchina) e neanche a tenerlo sul cruscotto funziona sempre. devo essere molto attento a dove lo posiziono (più o meno a metà tra il volante e l'inizio del parabrezza) altrimenti non viene letto
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
In macchina mai nessun problema.
In moto, quando ho fatto il Telepass, mi hanno detto di non portarlo neppure, che intanto la sbarra non si sarebbe mai alzata.
E così ho fatto: mai portato. Sono sempre passato di lato, con relativa foto, e mai nessunissimo problema.
anche a me in moto su dieci passaggi la sbarra si apriva cinque (montato a manubrio).
poi mi è stato suggerito di posizionarlo rovesciato e con il lato più sottile in avanti, perchè l'antenna è li'.
risultato: da allora si apre sempre senza alcun problema!
Sulla Sport posizionato, con il portatelepass Givi, sopra il quadro strumenti, 100% passaggi positivi. Sul T-bird ancora meglio, ho un piccolo cupolino e l'ho agganciato lì, come sul parabrezza auto. Mai sbagliato un colpo
Io lo tenevo nel porta telepass da manubrio e zero problemi...in moto secondo me è più comodo che in auto...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA