Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 51 a 58 di 58

Discussione: che ne pensate del regolatore di tensione SH775 Shindengen ?

  1. #51
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,665
    Presumo tu voglia acquistare un SH775 oppure un SH847.
    Ci sono due modi:
    1) internet (eBay/Amazon) sui siti americani
    2) concessionario Suzuki per l’SH847, oppure concessionario SeaDoo/Bombardier/CanAm/Polaris con i P/N soliti.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di duranevefresca
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 1200 RR - Bonneville SE - ex MV Agusta Superveloce - ex Speed Triple 1050 2011
    Messaggi
    1,382
    Si, volevo acquistare l'SH775.
    Pensavo c'era già un link dove qualcuno del forum aveva acquistato ultimamente per non prendere qualche fregatura.
    Grazie @_sabba_

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Presumo tu voglia acquistare un SH775 oppure un SH847.
    Ci sono due modi:
    1) internet (eBay/Amazon) sui siti americani
    2) concessionario Suzuki per l’SH847, oppure concessionario SeaDoo/Bombardier/CanAm/Polaris con i P/N soliti.

    Solo una domanda, che differenza c'è tra SH775 e SH847?
    Ultima modifica di duranevefresca; 15/10/2018 alle 08:39 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #53
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,665
    Ci sono tanti post al riguardo, ma sostanzialmente l’SH775 sopporta 35A, mentre l’SH847 arriva a 50A.
    Altra cosa, l’SH 775 lavora bene fino a circa 10000 giri, mentre l’SH847 non sembra abbia limiti di regime.
    Le dimensioni dell’SH847 sono però superiori, perché misura circa 10x10cm contro gli 8x9 dell’SH775.

    Sabba

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    l’SH775 sopporta 35A, mentre l’SH847 arriva a 50A.
    Altra cosa, l’SH 775 lavora bene fino a circa 10000 giri, mentre l’SH847 non sembra abbia limiti di regime.
    Le dimensioni dell’SH847 sono però superiori, perché misura circa 10x10cm contro gli 8x9 dell’SH775.

    hai riscontri personali o per sentito dire?

    sulla mia tuono che 10000 giri li passa va a meraviglia...

    come forse sai ho fatto pure una piccola comparativa tra i due regolatori e non ho riscontrato differenze apprezzabili
    Ultima modifica di manetta scarsa; 15/10/2018 alle 08:58

  6. #55
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,665
    Ho letto di svariati utenti che hanno avuto problemi con gli SH775 a regimi superiori ai 10000 giri.
    Anche sul TCP se ne è parlato.
    Io con la Tiger Sport sono tranquillissimo, perché il suo motore non li raggiunge proprio!

    Sabba

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Ho letto di svariati utenti che hanno avuto problemi con gli SH775 a regimi superiori ai 10000 giri.
    Anche sul TCP se ne è parlato.
    Io con la Tiger Sport sono tranquillissimo, perché il suo motore non li raggiunge proprio!

    dato che so che sei competente in merito speravo avessi notizie certe in merito di quella che a me sembra una cazz@ta

    in rete si legge quello che tu riporti ma anche chi lo monta su daytona che arriva a 13000 giri e smentisce...

  8. #57
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,665
    Hanno riportato problemi utenti di R6/R1, Street Triple e Suzuki GSX1000RR, cioè proprietari di moto sportive che “girano alto”.
    Se non sbaglio ti hai una bicilindrica di grossa cubatura che non raggiunge regimi di rotazione altrettanto elevati e che, per tipologia tipica del motore, non deve essere “portata” a lavorare sempre a limitatore (come invece accade sulle quadricilindriche o sulle tricilindriche più spinte e di cilindrata ridotta).
    I 10000 giri limite sono teorici, magari si arriva a 12000 giri senza problemi, ma non certo a 14000-16000 giri.

    Sabba

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    ho letto pure io... ma pure il contrario ...cercavo riscontri attendibili ...

    qui su tcp piu di uno con daytona (che non gira basso) non ha avuto problemi

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •