Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 16 di 23 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 223

Discussione: Scontri Francia Caro Carburante

  1. #151
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,278
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    https://www.repubblica.it/esteri/201...-C8-P1-S1.8-T1

    per tutti coloro che puntavano il dito alla luna e si guardavano il ditino.

    I centesimi di aumento è solo stata la famosa goccia che ha fatto traboccare il vaso, il disagio è ben più ampio e profondo ma evidentemente a qualcuno brucia ammettere come certe "dinamiche" che negli ultimi lustri si sono perpetrati ai danni delle popolazioni europee abbiano creato danni e diseguaglianze sempre più ampie.
    Ormai sono sicuro che chi si ostina a dispensare lezioni di "buona economia" sia in malafede oppure è parte attiva del dissesto sociale magari con qualche suo bel tornaconto, altrimenti non mi spiego come certa gente continui a "osannare" ben 4 governi (italiani) caduti dal cielo (europeo) senza essere mai stati votati da alcun italiano, è pur vero che ormai siamo un popolo di pecoroni, si preferisce non prendere nessuna responsabilità facendoci prendere per il culo da quelli "forti" tipo l'Angelina o il suo collega d'oltralpe con i loro "consigli per l'acquisto" (leggasi governo asservito).
    Ma ora anche per loro sono arrivate le rogne casalinghe e se, ripeto, non si rimettono a tavola, tutti seduti, a Bruxelles e "ricalcolano" le famosine regole allora saranno cazzi amari anche a casa loro.
    boh, sarà che non conosco le ragioni della protesta dei francesi ( dubito che sia solo per qualche cent in più per la benza...) ma trovo interessanti le ultime otto righe....
    secondo voi ma chi è che gode se l'area euro torna a non contare un cazzo a livello globale?

    https://www.milanopost.info/2017/03/...ci-delleuropa/
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.(Snoopy)

    And watching for pigs on the wing.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #152
    TCP Rider L'avatar di Girmet
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    wild boar land
    Moto
    Oldbonnie
    Messaggi
    1,658
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    https://www.repubblica.it/esteri/201...-C8-P1-S1.8-T1

    per tutti coloro che puntavano il dito alla luna e si guardavano il ditino.

    I centesimi di aumento è solo stata la famosa goccia che ha fatto traboccare il vaso, il disagio è ben più ampio e profondo ma evidentemente a qualcuno brucia ammettere come certe "dinamiche" che negli ultimi lustri si sono perpetrati ai danni delle popolazioni europee abbiano creato danni e diseguaglianze sempre più ampie.
    Ormai sono sicuro che chi si ostina a dispensare lezioni di "buona economia" sia in malafede oppure è parte attiva del dissesto sociale magari con qualche suo bel tornaconto, altrimenti non mi spiego come certa gente continui a "osannare" ben 4 governi (italiani) caduti dal cielo (europeo) senza essere mai stati votati da alcun italiano, è pur vero che ormai siamo un popolo di pecoroni, si preferisce non prendere nessuna responsabilità facendoci prendere per il culo da quelli "forti" tipo l'Angelina o il suo collega d'oltralpe con i loro "consigli per l'acquisto" (leggasi governo asservito).
    Ma ora anche per loro sono arrivate le rogne casalinghe e se, ripeto, non si rimettono a tavola, tutti seduti, a Bruxelles e "ricalcolano" le famosine regole allora saranno cazzi amari anche a casa loro.

    Quoto (ma non l'ultima frase)
    La Germania ed i paesi affini al suo attuale 'Asse' , una guerra , (dopo averne perse due) finalmente (per loro sia chiaro) l'hanno vinta , (e senza neanche sparare una cannonata) è sotto gli occhi di chi vuol vedere.
    Qualcosa da dichiarare? Nnnez
    ciao Piero :-)





  4. #153
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,458
    vedete complotti, collusioni e tentativi di dominazione o annichilimento ovunque, mazza che vitaccia che fate

    siete cosi combattivi che saremmo in guerra dopodomani se foste in posizioni di governo

  5. #154
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    vedete complotti, collusioni e tentativi di dominazione o annichilimento ovunque, mazza che vitaccia che fate

    siete cosi combattivi che saremmo in guerra dopodomani se foste in posizioni di governo
    Ma anche no...

    PIS E LOV



  6. #155
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,458
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ma anche no...

    PIS E LOV


    piss low

  7. #156
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    boh, sarà che non conosco le ragioni della protesta dei francesi ( dubito che sia solo per qualche cent in più per la benza...) ma trovo interessanti le ultime otto righe....
    secondo voi ma chi è che gode se l'area euro torna a non contare un cazzo a livello globale?

    https://www.milanopost.info/2017/03/...ci-delleuropa/
    Un piccolo esempio: i cinesi di Huawei, i quali fanno i soldi non sugli smartphone, ma sulle reti di telecomunicazione e 5G, con un potere di ricatto spaventoso

    https://www.corriere.it/esteri/18_di...af36aa5f.shtml

    USA, Gran Bretagna, Australia, Canada hanno posto il divieto, l'Europa "unita" (pur avendo know-how con Ericsson e Nokia) sta lasciando fare perchè non ha semplicemente forza contrattuale.

    Altro esempio gli USA di Trump, con i loro dazi selettivi: trattano con ogni singola nazione europea, se ci si comporta bene si può accedere al loro mercato, altrimenti ciccia! inclusi gli accessi alle tecnologie. Quindi: mercato e potere

    Ancora i Paesi di Visegrad, che dall'Europa attuale ricavano solo vantaggi quanto a finanziamenti, apertura mercati, export, e non contribuiscono in alcun modo al "bene comune". Mungono la vacca finchè ha latte

    La Russia, che ha bisogno di vendere il suo gas e le sue materie prime per restare protagonista mondiale. Nessuna Nazione europea ha la forza economica di sviluppare da sola soluzioni alternative (vedi Francia ed il suo programma energetico come sta andando a finire, i francesi non sono disposti a pagarne il salatissimo conto...), e siamo terribilmente affamati di energia subito

    Vaglielo a spiegare a tedeschi, olandesi e loro amici....
    Ultima modifica di marmass; 11/12/2018 alle 08:48

  8. #157
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,458
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Un piccolo esempio: i cinesi di Huawei, i quali fanno i soldi non sugli smartphone, ma sulle reti di telecomunicazione e 5G, con un potere di ricatto spaventoso

    https://www.corriere.it/esteri/18_di...af36aa5f.shtml

    USA, Gran Bretagna, Australia, Canada hanno posto il divieto, l'Europa "unita" (pur avendo know-how con Ericsson e Nokia) sta lasciando fare perchè non ha semplicemente forza contrattuale.

    Altro esempio gli USA di Trump, con i loro dazi selettivi: trattano con ogni singola nazione europea, se ci si comporta bene si può accedere al loro mercato, altrimenti ciccia! inclusi gli accessi alle tecnologie. Quindi: mercato e potere

    Ancora i Paesi di Visegrad, che dall'Europa attuale ricavano solo vantaggi quanto a finanziamenti, apertura mercati, export, e non contribuiscono in alcun modo al "bene comune". Mungono la vacca finchè ha latte

    La Russia, che ha bisogno di vendere il suo gas e le sue materie prime per restare protagonista mondiale. Nessuna Nazione europea ha la forza economica di sviluppare da sola soluzioni alternative (vedi Francia ed il suo programma energetico come sta andando a finire, i francesi non sono disposti a pagarne il salatissimo conto...), e siamo terribilmente affamati di energia subito

    Vaglielo a spiegare a tedeschi, olandesi e loro amici....
    il 5G frigge i cervelli stateve accuort

  9. #158
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Giordano1 Visualizza Messaggio
    Le cazzate le facciamo tutti. Non capisco perchè noi si debba sempre accettare tutto quello che viene imposto tirando sempre più la cinghia, mentre chi impone non da mai dei buoni esempi. Incentivi sull'elettrico ok, ma non siamo ancora strutturati in maniera capillare per ricaricare l'auto o la moto elettrica. Chi estrae petrolio ha ancora troppi interessi perchè questo minerale venga accantonato. Le conferenze sul clima non servono a nulla, se non a spendere soldi inutilmente da parte dei politici per organizzare tali eventi in ogni dove.
    mi verrebbe da domandare: e quindi?

    siccome le sette sorelle hanno interessi, noi evitiamo di fare qualsiasi cosa possa minimamente andare contro quegli intereressi ?

    che il servizio di ricarica, in assenza di domanda, non sia ancora strutturato capillarmente, e' vero, ma:
    1-mica tutti si compreranno contemporaneamente auto elettriche
    2-se ci fosse domanda, vedresti quanto rapidamente l'offerta si adeguerebbe...

    imho

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Quando sento parlare di carbon tax di euro4/5/6 ecc e poi leggo:

    Maersk: ridurre le emissioni delle navi cargo che inquinano come 50 mln di auto - HDmotori.it

    ...mi viene (quasi) da sorridere...
    perche'?

    io ho letto l'articolo, e noto che:
    1-le navi sono comunque il sistema di trasporto piu' efficiente
    2-la principale azienda armatrice si e' autoimposta (a quanto ho capito) un limite di emissioni, che comportera' un'importante rivoluzione tecnologica della cantieristica

    sempre che abbia ben compreso...

    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    me la servi su un piatto d'argento, visto che è una mia "fissazione" da sempre

    https://www.money.it/Quanto-inquina-un-aereo
    me la servite su un piatto d'argento: quindi, niente navi e niente aerei...spiace per i siciliani e i sardi...niente ponti e' stato gia' detto ???

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Anche tu non scherzi! ...per le emissioni di co2 va bene...ma per gli inquinanti? Che piantiamo?!

    Io pure sono favorevole ad un mondo più ecosistenibile...mi rattrista vedere che il più delle volte con la scusa dell'inquinamento si crea il business...e "pagando" si risolva tutto...come per magia
    ...quindi???

    lo so , sono noioso

    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    https://www.repubblica.it/esteri/201...-C8-P1-S1.8-T1

    per tutti coloro che puntavano il dito alla luna e si guardavano il ditino.

    I centesimi di aumento è solo stata la famosa goccia che ha fatto traboccare il vaso, il disagio è ben più ampio e profondo ma evidentemente a qualcuno brucia ammettere come certe "dinamiche" che negli ultimi lustri si sono perpetrati ai danni delle popolazioni europee abbiano creato danni e diseguaglianze sempre più ampie.
    Ormai sono sicuro che chi si ostina a dispensare lezioni di "buona economia" sia in malafede oppure è parte attiva del dissesto sociale magari con qualche suo bel tornaconto, altrimenti non mi spiego come certa gente continui a "osannare" ben 4 governi (italiani) caduti dal cielo (europeo) senza essere mai stati votati da alcun italiano, è pur vero che ormai siamo un popolo di pecoroni, si preferisce non prendere nessuna responsabilità facendoci prendere per il culo da quelli "forti" tipo l'Angelina o il suo collega d'oltralpe con i loro "consigli per l'acquisto" (leggasi governo asservito).
    Ma ora anche per loro sono arrivate le rogne casalinghe e se, ripeto, non si rimettono a tavola, tutti seduti, a Bruxelles e "ricalcolano" le famosine regole allora saranno cazzi amari anche a casa loro.
    sono un appassionato di buona economia, e mi sia concesso ricordare che "quelli forti", tipo "l'angelina", sono forti perche' un politico ha preso qualchee anno fa una decisione molto impopolare (e infatti e' stato poi travolto alle successive elezioni)...

    se al posto dei tedeschi ci fossero stati i francesi, quelle decisioni non avrebbero retto l'urto del "popolino", cosi', per dire e per "allargare" un pochino la discussione...

    e ti assicuro che non ho alcun tornaconro o malafede, e che di mondo ne ho girato un po', e continuo a girarlo

    sui governi non votati, sul popolo di pecoroni, sulle prese per il culo e sulla vana speranza di alcuni italiani che "mal comune" significhi "mezzo gaudio", mi astengo
    Ultima modifica di ABCDEF; 11/12/2018 alle 13:16 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #159
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mi verrebbe da domandare: e quindi?

    siccome le sette sorelle hanno interessi, noi evitiamo di fare qualsiasi cosa possa minimamente andare contro quegli intereressi ?

    che il servizio di ricarica, in assenza di domanda, non sia ancora strutturato capillarmente, e' vero, ma:
    1-mica tutti si compreranno contemporaneamente auto elettriche
    2-se ci fosse domanda, vedresti quanto rapidamente l'offerta si adeguerebbe...

    imho



    perche'?

    io ho letto l'articolo, e noto che:
    1-le navi sono comunque il sistema di trasporto piu' efficiente
    2-la principale azienda armatrice si e' autoimposta (a quanto ho capito) un limite di emissioni, che comportera' un'importante rivoluzione tecnologica della cantieristica

    sempre che abbia ben compreso...



    me la servite su un piatto d'argento: quindi, niente navi e niente aerei...spiace per i siciliani e i sardi...niente ponti e' stato gia' detto ???



    ...quindi???

    lo so , sono noioso



    sono un appassionato di buona economia, e mi sia concesso ricordare che "quelli forti", tipo "l'angelina", sono forti perche' un politico ha preso qualchee anno fa una decisione molto impopolare (e infatti e' stato poi travolto alle successive elezioni)...

    se al posto dei tedeschi ci fossero stati i francesi, quelle decisioni non avrebbero retto l'urto del "popolino", cosi', per dire e per "allargare" un pochino la discussione...

    e ti assicuro che non ho alcun tornaconro o malafede, e che di mondo ne ho girato un po', e continuo a girarlo

    sui governi non votati, sul popolo di pecoroni, sulle prese per il culo e sulla vana speranza di alcuni italiani che "mal comune" significhi "mezzo gaudio", mi astengo
    2)...Sebbene manchino piani pratici, Maersk ha già iniziato a puntare al cambiamento con una forte campagna ingaggi di ingegneri impegnati nello sviluppo di soluzioni per l'efficienza energetica....





    ...arruerr...

  11. #160
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    2)...Sebbene manchino piani pratici, Maersk ha già iniziato a puntare al cambiamento con una forte campagna ingaggi di ingegneri impegnati nello sviluppo di soluzioni per l'efficienza energetica....





    ...arruerr...
    ah, ok, giusto: a cosa servono gli ingegneri...professorini , magari col ditino alzato, quando uno che vale uno puo' trovare comodamente dei tutorial su youtube

Pagina 16 di 23 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. I Francia solo con guanti omologati in Francia?
    Di Tanbruk nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 19/07/2018, 14:43
  2. Francia, incidente centrale nucleare in Francia: vittime.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/09/2012, 18:11
  3. già primi scontri parma-inter...
    Di NEMO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18/05/2008, 18:30
  4. scontri prima del derby
    Di maoganz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30/09/2007, 19:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •