concordo tra toscana e liguria non so chi sia messo peggio.. in confronto le strade piemunteis son dei biliardi
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
L'ho fatta a novembre scorso, ero poco sopra Colonia. Diciamo che dove non ci sono limiti li vedi subito, le macchine letteralmente sfrecciano e se la motivazione sono i consumi ed inquinamento relativo, non si può dire certo non sia così...
Poi dove ricominciano i 120 orari però, tutti ordinati.
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)
mah...
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
il limite lo stanno discutendo, Credo che aumenteranno le Zone con i limiti di velocitá ma non lo estenderanno a tutta la rete autostradale tedesca
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Esistono già i limiti variabili, nel senso che in caso di traffico o brutto tempo si illuminano i cartelli con le massime velocità consentite (a volte variabili da corsia a corsia) e chi non le rispetta viene inchiappettato tipo l’attore pórno di Natalino Balasso.
Le distanze tra le grandi città della Germania sono elevate, e in alcuni tratti poter viaggiare sopra i 130 diviene quasi una necessitá per chi lavora, o per chi deve spostarsi professionalmente.
Un Hannover-Colonia e ritorno in giornata per effettuare un intervento tecnico è fattibile, al momento.
Con i merdosi 110 dello sciagurato Ministro Ferri non si potrebbe (oppure il solito Bologna-Roma con incolonnamenti nel tratto vicino a Firenze o a Orte).
In Germania (ora) si riesce a viaggiare, in Italia mai si potrà farlo.
![]()
Sabba