Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Telai porta valigie (molto) economici

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,240
    Citazione Originariamente Scritto da Bassman 50 Visualizza Messaggio
    Capisco le perplessità e non voglio convincere nessuno a fare qualcosa che non si sente di fare.
    Ho una certa esperienza di telai, perché ne ho fatti altri per due moto precedenti e sono andato 3 volte a Capo Nord senza perdere nulla per strada.

    Per il caso in questione, ho realizzato due prototipi prima di questo, proprio perché non mi parevano sufficientemente rigidi.
    La soluzione è stata data dal pezzo in alto nella prima foto, quello che sembra una maniglia.
    Quel pezzo lavora di taglio, ovvero sui 2 cm di larghezza e non sui 3 mm di spessore e potrebbe benissimo reggere anche me.
    Per la rigidità trasversale, c'è l'ancoraggio sotto la pedana del passeggero (che è filettato apposta) ed una barra che unisce i due telai quasi sotto la targa. Considerando che le valigie non dovrebbero essere caricate più di 10 kg, secondo quanto prescrive il costruttore, la robustezza basta e avanza.

    Ripeto che non voglio essere convincente, ma so quello che faccio (altrimenti non lo farei...).

    bel lavoro ...grazie dei suggerimenti per la realizzazione

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Alexone
    Data Registrazione
    19/09/12
    Località
    Sul confine di Como
    Moto
    EX Tiger 800 XC ABS Black - Tiger 1200 XCA Matt Khaki Green
    Messaggi
    1,025
    Ciao, complimenti dell'idea e della manualità ma anch'io mi associo a quelli preoccupati della
    solidità della soluzione.
    Non sarei neppure io tranquillo girando con le valigie montate su una struttura così sottile.
    I CAN'T GO ON, I'LL GO ON !!!! ..... BARCOLLO MA NON MOLLO !!!!
    #latigredellago

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista iper-complottista
    Messaggi
    7,240
    Io penso che nessuno sarebbe tranquillo di andare in giro avendo la consapevolezza che il telaio dovesse poi rompersi ...però...se anche dovesse farlo....non è che improvvisamente si staccano in contemporanea tutte e due le valigie...cederÃ* in un punto dove successivamente sarÃ* da modificare e da irrobustire.... tutto è migliorabile ...come @bassman ha scritto... un po di test li ha fatti ed esperienza ne ha.... percio saprÃ* il fatto suo... si rompono anche i telai dei marchi più noti....e dovesse mai succedere qualcosa a terzi per il distacco.... in sede legale chissa come andrebbe a finire tra responsabilitÃ* ..cura e manutenzione ecc ecc...... più che altro é spropositato il costo dei telai richiesto con l effettivo costo dei materiali....sicuramente Il marchio e i vari brevetti hanno un costo....però se uno con un po di ingegno e manualitÃ* realizza qualcosa....meglio così....

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Bassman 50
    Data Registrazione
    20/10/18
    Località
    Tra Milano e Crema
    Moto
    Tiger 800 XRx ABS 2018
    Messaggi
    1,031
    Terrò presente quanto sottolineato per verificare la robustezza dei telai.
    Bisogna considerare che delle piattine da 3 mm di spessore non sono per niente deboli; per piegarle, dopo averle fissate in morsa, ho dovuto usare tutto il mio peso (quasi 90 kg) e non è stato molto facile. Il pezzo che regge il peso della valigia lavora di taglio, ovvero su 20 mm, e questo non si piegherebbe nemmeno se io ci saltassi sopra.
    Ovviamente, prima di mettermi in viaggio, farò un test caricando le valigie al limite di quanto suggerito dal costruttore.
    Non faccio off-road, ma le condizioni delle strade asfaltate della mia zona superano largamente le asperità che si possono trovare su una strada bianca.
    Al momento ho qualche impegno, ma posterò appena possibile i risultati del test.
    Ultima modifica di Bassman 50; 14/02/2019 alle 14:14
    Paracarro stabile...

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Bassman 50
    Data Registrazione
    20/10/18
    Località
    Tra Milano e Crema
    Moto
    Tiger 800 XRx ABS 2018
    Messaggi
    1,031
    Riprendo brevemente questo thread, a completamento dell'argomento.

    Dopo mesi di brutto tempo e di mancanza di tempo, ho finalmente potuto fare un viaggetto ed ho collaudato sul campo i telai in oggetto.
    Qualche mese fa avevo fatto una piccola modifica alla barra che collega i due telai, perché avevo notato che, quando la sospensione affondava completamente, si verificava una fastidiosa interferenza tra la barra stessa e la ruota.
    La barra e stata modificata in modo che rimanga quasi aderente alla targa ed i problema è completamente risolto.

    Ho caricato le valigie con l'occorrente per un weekend e chi viaggia con la moglie sa cosa significhi...

    Risultato assolutamente positivo: ho percorso 600 km su strade statali e provinciali, con fondo al limite della decenza e non si è manifestato alcun inconveniente. Anche la posizione leggermente ruotata in avanti ha favorito non poco le manovre di salita e discesa della passeggera.

    In conclusione, chi si volesse cimentare con simile realizzazione, lo faccia pure tranquillamente.
    Paracarro stabile...

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Torino o lì vicino..
    Moto
    Tiger 900 GT-PRO MY 2024
    Messaggi
    473
    Citazione Originariamente Scritto da Bassman 50 Visualizza Messaggio
    Riprendo brevemente questo thread, a completamento dell'argomento.

    Dopo mesi di brutto tempo e di mancanza di tempo, ho finalmente potuto fare un viaggetto ed ho collaudato sul campo i telai in oggetto.
    Qualche mese fa avevo fatto una piccola modifica alla barra che collega i due telai, perché avevo notato che, quando la sospensione affondava completamente, si verificava una fastidiosa interferenza tra la barra stessa e la ruota.
    La barra e stata modificata in modo che rimanga quasi aderente alla targa ed i problema è completamente risolto.

    Ho caricato le valigie con l'occorrente per un weekend e chi viaggia con la moglie sa cosa significhi...

    Risultato assolutamente positivo: ho percorso 600 km su strade statali e provinciali, con fondo al limite della decenza e non si è manifestato alcun inconveniente. Anche la posizione leggermente ruotata in avanti ha favorito non poco le manovre di salita e discesa della passeggera.

    In conclusione, chi si volesse cimentare con simile realizzazione, lo faccia pure tranquillamente.
    Bel lavoro , complimenti per l'ingegno e la realizzazione ; anche se le valigie cosi distanti ed inclinate esteticamente non mi fanno impazzire .
    (Ma l'estetica e molto personale..)
    Io ho appena rifatto qualche cosa di simile partendo da telai esistenti e operando con la saldatrice su una Tiger Sport per mettere delle valigie simmetriche che teoricamente non si possono mettere (A causa scarico alto)
    Per cui ......, abbassato lo scarico , riposizionate simmetricamente le valige vs quanto fatto con un vecchio progetto precedente inclinandole parallele allo scarico; per non avere problemi di calore che scioglie la plastica e sopratutto (Visto che con la Sport è un argomento valido) per non avere problemi di piega.
    Rese poi molto più aderenti e rastremate al codino della moto sotto il quale scendono (Tipo MV Turismo veloce );in seguito eliminato (Con soluzione particolare..) l'antiestetica piastra che si ancorava dietro alla targa per non farle sbandierare .
    Risultato ......N° 2 valige lt da 35 lt cad. con larghezza max di 85 cm che fanno corpo unico con la moto .
    Le ho collaudate a velocità diciamo.....un po oltre il codice , e la moto fila sempre su un binario .
    PS - Appena riesco sul forum Tiger posto discussione più dettagliata .

    IMG_5721 mod.jpg

    IMG_5715 mod.jpg
    Ultima modifica di trunf; 04/06/2019 alle 12:26 Motivo: Unione Post Automatica
    40 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport , Triumph Tiger 900 GT-PRO 2024

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Bassman 50
    Data Registrazione
    20/10/18
    Località
    Tra Milano e Crema
    Moto
    Tiger 800 XRx ABS 2018
    Messaggi
    1,031
    Ben fatto !

    Anche io avrei voluto montare le valigie più aderenti al telaio della moto, ma non mi sono sentito di modificare lo scarico.
    Abbassandolo mi sarebbe inoltre sembrato "strano" su questo tipo di moto.
    Nello spazio tra la valigia sinistra ed il telaio ho intenzione di realizzare un contenitore per stivare gli oggetti "sporchi" da portare durante i viaggi lunghi, ovvero olio motore, grasso per catena, stracci, etc.

    Appena avrò tempo mi ci dedicherò e, ovviamente, pubblicherò i risultati del lavoro.
    L'importante è provarci e divertirsi...
    Paracarro stabile...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. CERCO Valigie + Telai
    Di Biagix73 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/08/2016, 19:32
  2. Telai porta valigie givi/kappa
    Di Cinghi800XC nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/07/2015, 21:28
  3. Telai porta valigie GIVI [Cerco]
    Di spada1962 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/09/2014, 12:01
  4. Porta pacchi + telai porta borse per Triumph Bonneville
    Di Fabiano nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/01/2013, 20:02
  5. Tris di attacchi Givi per borse rigide (porta-bauletto + porta-valigie laterali)
    Di barba nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 24/12/2009, 14:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •