Chiedevo se i velox fissi nel Canton grigioni sono stati tutti rimossi. Passando non abbiamo visto segnalazioni di moderare la velocità in quanto presente in apparecchio elettronico.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Oltretutto abbiamo fatto val Chiavenna Saint Moritz e al ritorno il poschiavo passando dallanforcola. O siamo ciechi in 3 oppure troppo gas.... Aoutooooo...... Non abbiamo visto nulla. Ma è possibile o che non ci siano velox fissi o che siano stati rimossi come nel Canton Ticino....
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di tysonboxer; 25/07/2019 alle 11:07 Motivo: Unione Post Automatica
Se non hanno cambiato....moda, li segnalano i fissi (come da noi); poi che li abbiano veramente tolti ed utilizzino quelli mobili......può anche darsi.
Io giro molto in Svizzera, in moto e auto per via anche di motivi personali, e di autovelox fissi esistono solo quelli in autostrada (barriere a ponte o in galleria), tutti gli altri, in autostrada e non, sono mobili, alcuni con varie basi fisse sopra le quali vengono messi random, altri mobili ma sempre belli grandi e visibili, e comunque (per quanto riguarda le strade urbane) sempre messi nei paesi dove il limite è 50 o comunque in zone "pericolose", mai sui passi
Tomtom/Garmin o compagnia bella che siano, in Svizzera non servono a una cippa: è vietato per legge segnalare gli autovelox, quindi nessun navigatore te li segnala...essendo praticamente tutti mobili poi avrebbe anche poco senso. Se proprio vogliamo fare i pignoli, è vietato pure segnalare altri altri motociclisti/automobilisti eventuali posti di blocco, se ti vedono farlo c'è la multa.
Non hanno nessun obbligo di segnalare gli autovelox, possono anche nasconderli
Detto questo, per noi italiani è difficile rispettare i limiti per cultura, ma alla fine i controlli sono solo nei centri abitati...sui passi guardano molto se guidi bene piuttosto che a quanto vai (ovviamente evitate di tirare sui dritti, sono li ad aspettarvi), ed evitate di tagliare le curve (il fine settimana controllano molto il modo di guidare), ma questa dovrebbe essere la base...
Le targhe svizzere che vedete sfrecciare in Italia all 99% sono di Italiani che vivono in Svizzera...se vi capita un vero svizzero in italia fidatevi che lo mandate a cagare perché rispetta i limiti
Ultima modifica di Tommy1981; 25/07/2019 alle 11:27
Io ci ho vissuto per tre anni e i fissi sulle "cantonali".....c'erano.
Poi, magari da un annetto a questa parte....stanno cambiando (almeno in Ticino e non sò se "solo" in Ticino):
https://www.rsi.ch/news/ticino-e-gri...-10356575.html
Tant'è che nel primo post di questo topic, viene indicato un autovelox fisso.
![]()
Ultima modifica di FICHI; 25/07/2019 alle 11:50
si hai ragione, i fissi a cui ti riferisci tu ci sono nei paesi/città in ticino...io frequento per lo più svizzera tedesca e li non esistono se non ai semafori
Il nostro giro è stato questo. Nessun rilevamento di velox fissi. Milano Chiavenna Saint Moritz zemex Stelvio Bormio Livigno forcola tirano Milano.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Mah e' vero tutto ed non e' vero nulla, nel senso che la regolamentazione
sui "radar" come li chiamano loro, e' diversa da cantone a cantone.
Esempio il cantone piu' carogna e' il Grigione (Graubunden) qui ci sono fissi,
mobili, e la Polizei con le pistole laser, sono dotati di fonometri per lo scarico
e sono istruiti su modifiche tecniche... mi hanno fermato a 2300 mt di quota
sul Flüelapass e mi hanno misurato anche la profondita' del battistrada...
Quindi TomTom e varie hanno validita' relativa.
Quelli che sulle autostrade vengono segnalati come velox a ponte
e' una gran bugia...e' un sistema di rilevamento per movimento
auto e persone, si una sorta di grande fratello svizzero...e per
gli automezzi pesanti per pagare i pedaggi .
I velox svizzeri sono quasi sempre contenuti in scalote grigie
piu' o meno quadrate di altezza variabile, fanno le foto sia davanti che dietro
e sono piazzati al lato strada, alcune citta sono piene vedi Zurigo, sulle autostrade
in corrrispondenza dei cantieri quasi sempre, qui le multe sono veramente dolorose,
e non e' obbligatorio segnalarli e quando lo sono c'e' solo un cartello
con la scritta "RADAR"...
Per la normativa federale e' comune la regola fino a 10 kmh in piu'
reato amministrativo sola ammenda pecuniaria oltre 10 kmh in piu'
il reato diventa penale con aggravanti tipo centro abitato o cantiere
e qui cominciano veramente le rogne...
Ultima modifica di cesaredb; 26/07/2019 alle 11:27
Grazie cesaredb.... Rimane il fatto che regolamentare la velocità con un radar senza una persona che si è lì a fermarti e dirti guarda brutto c******* Stai andando Troppo forte Adesso ti faccio la multa Secondo me non serve un c**** serve solo a fare cassa e basta
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk