perché ringraziando la madonna addolorata del mistero glorioso non tutto si parametra sotto aspetti formali come un pezzo di carta e un voto di laurea, che non rappresentano assolutamente nulla. Quanti chiaviconi conosci che pur con la laurea non valgono un centesimo bucato? Io tantissimi.
Al contrario c'è tanta gente che seppur priva di titoli e certificati ha costruito sul campo la propria vita, le esperienze e non ultimo il proprio sapere.
Io non conosco la signora ministra e non appartiene neppure al mio partito, ma sono certo che non è una che mette in imbarazzo l'italia, sicuramente sa accucchiare una frase dio senso compiuto e molto probabilmente ha un bagaglio culturale (nel suo campo) che i vari formigoni ce la possono sucare.
Poi ci sono le prerogative delle cariche elettive e rappresentative che in una democrazia non guastano e per fortuna in italia non ci mancano.
ciao da uno che ha preso 108 come voto di laurea e ancora non capisce comu fici ad arrubarici chiddu votu alla commissione![]()
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Infatti Armageddon sostiene che lo scandalo è mettere i "paletti" per la domanda di assunzione come portalettere a tempo determinato.
In ogni caso ci sono molti sostenitori del PD che hanno sempre sostenuto che il titolo di studio deve essere una condizione necessaria per inserirsi a pieno titolo in certi contesti, in questo forum ce ne sono diversi.
P.S. io sono d'accordo con te.![]()
TCP Rider
[
tutto bellissimo ma facebook non fa censura
più corretto parlare di pagine chiuse?
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Eh...la democrazia diretta
Anche io
Stessi presupposti con cui è nato il governo giallo verde
Fosse questo il problema...ci metterei la firma
Quello accade anche oggi...magari con il nuovo governo il ministro dell'interno andrà alle riunioni in europa a cercare soluzioni reali invece che andare a mangiare e a bere alle sagre di paese
anche questo lo vedrei il male minore
Magare invece di incitare al far west si cercherà una soluzione vera...magari...anche se ci credo poco
Verissimo, ti quoto in pieno
Beh, non è che la questione esodati o per risolvere il tuo singolo problema si possono fare provvedimenti che non ci azzeccano nulla e rischiano di far saltare la baracca eh..
Bene!
Anche qui, non generalizziamo, il tuo non serve![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Mi permetto solo di dire che la mia situazione “pensionistica” non è un caso isolato, anzi.
Proprio noi nati nel 1958 abbiamo subito i peggiori provvedimenti riguardo alle pensioni, indistintamente da tutti i governi precedenti TRANNE quello gialloverde.
Lasciando perdere gli “inciuci” per arrivare ANCHE a questo attuale (lascio molto volentieri agli altri i commenti, positivi o negativi che siano) riterrei quantomeno umano/giusto indirizzare le “scudisciate” ad altre classi più giovani, non sempre e (a volte) solo a noi.
Guarda caso, chi sono stato i primi ad entrare nel contributivo misto?
Chi sono stati i primi della lista a non entrare nelle salvaguardie istituite dai governi precedenti?
Chi saranno i primi ad essere inchiappettati nel caso modifichino/abroghino Quota 100?
La risposta è sempre quella (1958) e se devo essere onesto comincio ad incazzarmi un filino, perché non ne posso proprio più di essere sempre il primo dei “morituri te salutant” (il saluto all’imperatore dei gladiatori nelle arene, prima di andare a morire)
![]()
Sabba
le peggiori rogne toccano proprio ai giovani.
non c'è lavoro, l'economia è allo sfascio e con essa sanità e istruzione.
e tocca a loro risanare l'enorme buco fatto dalle generazioni precedenti.
dubito che faresti a cambio con un ventenne di oggi.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●