@jamex...spero non ne sia coinvolto anche tu
certe banche ed etica, forse non nelle intenzioni originarie ma nella realtà pratica, sono uno dei più potenti ossimori che si possa trovare...forse superate in peggio da certe assicurazioni, parlo da ex-correntista MPS
...qui abbiamo un amico che scrive di cui non farò il nome ma solo il cognome ossia il nick (xxxxxxxxxxx6) che ha potuto lavorare con banche radicate nel territorio in simbiosi col piccolo/medio artigianato che ha fatto la fortuna dell'Italia per molti anni...ed era un rapporto proficuo per entrambi...poi molte banche hanno voluto diventare altro abbandonando il legame con l'economia e rincorrendo la chimera della finanza...producendo molti danni
Ultima modifica di Fermissimo; 15/01/2020 alle 14:46
cynism is the new fascism...
Le “piccole” banche subiscono danni maggiori quando vanno in “sofferenza”, a prescindere dai legami o franchige con altri istituti di credito.
Sono cavoli amari se le perdite superano un certo limite, nonostante esista un accordo interbancario per sostenere le crisi.
È un casino, anche e soprattutto per chi si ritrova senza casa (e senza soldi).
![]()
Sabba
Purtroppo è così.
Conosco 4 persone che ci hanno rimesso soldi e tempo.
![]()
Sabba