Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
Allora, per chiarire, non ho preso alcuna multa, per fortuna.
la questione è che sto aiutando il mio consigliere comunale di riferimento nel paese in cui abito e leggendo le ultime deliberazioni di giunta pubblicate nell'albo pretorio è saltato fuori "L'atto di indirizzo per l'affidamento dei servizi in ordine alla gestione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni alle norme del codice della strada, leggi e regolamenti di competenza del comando di polizia locale".
Con una ricerca in rete ho visto che molti comuni in tutta italia hanno aperto bandi simili per questo tipo di affidamento.
Mi chiedevo pertanto quali siano le leggi che consentono e regolamentano questa attività perchè a me risulta tutto un po' strano.
Il CDS dice testualmente che le apparecchiature di controllo devono essere nella disponibilità dei comandi di polizia locale e gestite dai loro componenti, ma non ho trovato nulla che parli della gestione dei verbali.
L'accertamento dell'infrazione, l'individuazione del proprietario del veicolo sono compiti tipici degli agenti/ufficiali di polizia. Quello che i Comuni spesso esternalizzano è semplicemente la stampa dell cosiddetto "autoimbustante" (=famigerata busta verde) ed il relativo invio della raccomandata. Il compenso pattuito con l'azienda fornitrice del servizio è indicato nel verbale come "spese postali e procedimentali" o altre diciture analoghe che vanno ad aggiungersi alla nuda sanzione pecuniaria stabilita dal Codice della Strada. L'ammontare del compenso da riconoscersi all'azienda partner, per ogni verbale, è stabilito con delibera da parte di un Organo Collegiale di Governo del Comune (=Giunta o Consiglio Comunale).

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk