

Ciao
da ex possessore per 6 anni di 1050 sport ho fatto il passaggio da poco a Tiger 1200 Xca .
Io non la volevo la 1200, troppo grossa mi dicevo, poi l’ho provata e ...patatrack! 1200 Xca in garage.
Ti intimorisce per il sue dimensioni e il peso perlomeno all’inizio ma fin dal giorno che l’ho ritirata ho cominciato a chiedermi perché non avessi cambiato prima e me lo sto chiedendo ancora ora...
Se vuoi la moto importante per viaggiare comodo in qualsiasi situazione e che faccia contenta anche eventuali passeggere qui non sbagli.
ps condivido in pieno le tue riflessioni su munltistrada
Prezioso intervento grazie!
Capiamoci, telaio, sospensioni, maneggevolezza INCREDIBILI ... molto al di sopra del Tiger Sport!
Ma quel motore, con tanti (troppi?) cavalli ed una erogazione spigolosa (poi devono spiegarmi i tester che ne decantano le lodi di tiro in basso cosa hanno provato davvero) non mi convince per nulla.
Io voglio una moto con cui poter andare anche a 50 all'ora in quinta...non voglio stare sempre a tirare il collo al motore.

Credo che tu abbia sbagliato forum. Credo anche che ogni motociclista abbia le proprie esigenze, i propri gusti e priorità. Credo inoltre che ci siano modi e maniere per esprimerli, senza urtare la sensibilità di tutti coloro che possiedono moto che tu definisci "barconi". Se tu credi che il Multi sia la migliore, tanto di rispetto da parte mia, ma devo ancora conoscere colui che ci percorre 1.000 km in un giorno, o abbia doppiato il traguardo dei 100.000 km. Qui si sta parlando di mezzi per viaggiare in coppia, comodi, non di SBK col manubrio alto, che dopo 300 km ti hanno già fatto saltare tutte le otturazioni. Se non digerisci i barconi, continua a guidare naked, sono gran moto, anch'io ne ho una, ma con queste non ci vai in vacanza. Sii barconi invece si. Senza rancore, e spero di conoscerti e continuare questa chiacchierata seduti in un bar. Nel frattempo, io continuo a godermi il mio barcone.
Le mie ex: Suzuki RF600R, CBR600F, CBR Fireblade, CBR600RR 05, CBR 600 RR 09,Tiger 800 ABS st., CBR 600f.


l accezione barcone non voleva mica essere offensiva, del resto anch’io ho comprato la regina dei barconi il gs....io parlo per me per mia esperienza diretta viaggi o no non mi regalano il gusto di guidare una moto leggera , è il paragone che intercorre tra una cabrio ad esempio una mx5 e una bmw x5 , la seconda sarà anche il top del top ci viaggi ecc ecc , ma vuoi mettere a guidare una mx5? Ripeto poi parlo a titolo personale sono alla tredicesima moto e ogni volta che cerco di prendere la moto furba torno indietro...per inciso la Tiger 900 ad esempio mi piace parecchio , ad avere i soldi la prenderei per fare la doppietta
per quanto riguArda i forum sono iscritto in tutti quelli riguardanti i marchi da me avuti , non sono un tifoso Ducati Triumph o ktm , mi piacciono le moto belle , quello che dici sul multi o sulle Ducati probabilmente non trova nessun riscontro se non nella solita diceria sul marchio...ne ho avute otto e mai un minimo problema è anche L assistenza top.... con Triumph mi sto trovando bene su vari aspetti post vendita casa madre ecc , per ora non posso lamentarmi anzi sono super soddisfatto persino L area manager mi ha contattato per via dei ritardi sulla produzione post Covid
Ultima modifica di frenkyspeed; 22/06/2020 alle 22:09
Scusami Franky speed, non trovi i soldi per prendere il 900 e cambi diverse moto dopo pochissimi km come fossero noccioline. O io sono scemo e non ho capito niente di come funziona il mercato oppure qui qualcosa non torna.


beh nn è la stessa cosa avere due moto o cambiarla spesso facendo L elastico , prima prendi una che costa di più poi una che costa meno ...esempio prima della speed avevo il gs che al netto mi ha fatto rientrare di 6 mila euro tra vendita della bmw e acquisto della Triumph ...diverso è avere in casa due moto da 15-16 mila euro
Mah ... io in vacanza ci sono andato sia con la Tiger 1200 che col multistrada Pikes Peak, e francamente mi è piaciuto allo stesso modo.
Preferisco il Multistrada perchè io sono leggero e 50 kg per me che sono 176 cm per 72 kg fanno una gran differenza.
Ricordo che quando partimmo per la Spagna passammo alla pesa da un amico ... bene io e la mia compagna +tenda+ bagagli + tigrona : 416 kg.
Mi dissero che serviva la patente C
Comunque con la Tigrona si facevano delle gran pieghe, a raschiare le borse... Col Multistrada si piega di più e non ci si accorge di nulla, è una questione di scelte. C'è chi preferisce una cosa chi un'altra...


Anch’io sono per il Multistrada assieme alla Superduke gt trovo che siano le uniche che uniscono L utile al dilettevole...




...si tratta di filosofie diverse...chi ama l'erogazione del triple difficilmente stravede per lo strattonare ai bassi di un bicilindrico
Carpe diem
gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition