ma voi siete pazzi...postare certe cose vuol dire essere complottisti e negazionisti
ma voi siete pazzi...postare certe cose vuol dire essere complottisti e negazionisti
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
"Si registra una nuova vittima nella provincia di Sassari, una donna, asintomatica, risultata positiva al Covid-19 in seguito al tampone eseguito per l'accesso in ospedale, dove era stata trasportata per altri gravi motivi di salute. Le vittime nell'Isola sono 141 in tutto."
Uno degli ultimi morti per(?) coronavirus in Sardegna...conteggiandoli così insieme a quelli negativizzati e guariti morti poi per altro inclusi lo stesso si fa un pasticcio assurdo.
https://www.ansa.it/sardegna/notizie...68fff579a.html
I morti in passato sono stati in prevalenza tra le persone anziane per due semplici motivi:
- sono sicuramente soggetti più a rischio in quanto hanno un fisico ovviamente più "deteriorato"
- quando le terapie intensive erano piene, secondo te se si liberava un posto, ci mandavano il quarantenne o il novantenne?
A me, ma è il mio pensiero ovviamente, quello che fa paura è la leggerezza con cui si parla di queste cose...i morti sono pochi...è poco più di un'influenza... i morti sono pochi e può essere poco più di un'influenza, forse, se si prestano le dovute attenzioni. Temo, invece, e spero con tutto il cuore che non sarà così, che tornando il freddo, gli assembramenti che ora si fanno all'aperto si faranno al chiuso e allora anche in Italia si rischierebbe di tornare a numeri preoccupanti.
Non capisco cosa ci si guadagni a minimizzare il problema. Quello che sta accadendo in Spagna, Francia, UK, per rimanere vicino casa mi sembra abbastanza evidente e preoccupante. Se prestare le dovute attenzioni (magari anche una in più) può salvare vite ed economia ben venga.
Se poi si crede alle lobbies delle mascherine...
PS: non sorvolo io come non hai sorvolato te (se avessi sorvolato non mi avresti accusato di buttarla in caciara). Il "vallo a dire ai parenti delle vittime" è, a mio avviso, perfetta per rispondere all'affermazione "I morti sono pochissimi (e di solito ultranovantenni con patologie pregresse)" sulla quale, invece, hai sorvolato.
Che si muoia di più in età avanzata è scontato (anche se più tra gli 80 e gli 89 quindi non ultranovantenni), ma il rischio è quello far passare il messaggio che i giovani siano immuni. Tanto vale riaprire le discoteche allora...
Ultima modifica di Monacograu; 23/09/2020 alle 10:30 Motivo: Unione Post Automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
sembra che fino a Marzo non morisse nessuno, pare che solo con il covid muoiono 90 enni malati che altrimenti avrebbero campato fino a 200 anni. Sembra che il covid abbia rivegliato la morte che prima era sopita e si nascondeva solo dietro la maschera chiamata vecchiaia...mah, a volte mi chiedo, in che film sto vivendo
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
I dati dicono che l'età dei morti è sempre la stessa, da marzo ad oggi...
Così come per i ricoveri e le TI..
Aumentano i contagiati asintomatici che, infatti, sono principalmente nelle fasce di età inferiori.
In Francia, Spagna e UK ora sono aumentati i contagi ma non il numero di morti... che sarà mai successo??? Magari ora si sà meglio come curare i pazienti? Li si prende prima che peggiorino?
Io non minimizzo un bel niente. Faccio solo notare che molti "moralizzatori" si basano su fatti non veri o numeri buttati a casaccio (tipo questo disastroso aumento di TI e ricoveri nei giovani...).
Per quanto riguarda "i morti sono pochissimi" forse ti confondi con qualcun'altro. Mai sostenuta una cosa simile.
Ma che i morti, i ricoverati gravi e i TI siano principalmente anziani con malattie pregresse è un dato di fatto, non una mistificazione...
E ti sembro un moralizzatore?
Non ti confondo con nessuno.
Sei tu che hai detto di voler sorvolare (cosa che in realtà non hai fatto) su quella mia frase che era in risposta a quella di @_sabba_.
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
a me sembra di poco gusto quello che dici tu: la vita stessa è una malattia che prima o poi porta alla morte, e qualcosa che accelera la morte di un paziente è un problema, almeno per me...careggi e maggiore non hanno questi problemi, https://www.ilmattino.it/napoli/cron...a-5448652.html a napoli, tanto per fare un esempio, si
ma finiamola qui...
no, amico mio, significa solo utilizzare un punto di vista differente
punto di vista che andrebbe correttamente dichiarato prima di ogni affermazione di un certo genere
dal punto di vista economicistico, per esempio, è indiscutibile che la vita di un operaio della fiat valga per la società infinitamente di meno di quella di un dirigente della ansaldo
basta mettersi daccordo, ripeto, sul punto di vista
ma io non mi sentirei di affermarlo al di fuori di un ben descritto e circostanziato lavoro tecnico/scientifico
sul fatto che nessuno non sia a rischio, come sul fatto che il rischio 0 non esiste, siamo , ovviamente, tutti daccordo
concordo sull'ignoranza della gente
capisco
ma sono daccordo parzialmente
eviterei le questioni relative allo scarto di matita, perchè davvero mi sembrano oltre il buonsenso
gli scambi di carta sono vietati anche in aziende multinazionali...che saranno in preda allo psicovirus pure quello, è possibile (ma che pagano coi soldi loro )
sulla carenza di diagnostici...direi che è il problema principale, ed è scandaloso che ancora non si siano fatte campagne massiccie di screening
sul fatto che il terrore sia quello di ricevere una telefonata della asl, che ti dice che devi stare in quarantena, e che questo implichi che devi stare a casa dal lavoro...questo è un problema non tanto delle leggi, ma di senso civico...purtroppo, pur abbreviando i tempi del tampone, il rischio c'è...e il disincentivo a tracciare, rimane
imho
magari, alla fine, in un paese un poò più civile, una volta passati gli estremismi
che ci sono da ogni parte tu guardi questo problema e in ogni "fazione" fra quelle contrapposte
Ultima modifica di ABCDEF; 23/09/2020 alle 12:23 Motivo: Unione Post Automatica