
Originariamente Scritto da
Niklas
Come dicevo, l'auto resta perché serve, almeno per ora, quindi escluderei lo scooter; anche perché ho una dignità da difendere!
In sostanza, il ragionamento è su due direzioni: ridurre al minimo i consumi, prendere un'altra moto per sfizio.
Chiaro, evitare il traffico ha il suo peso, ma sotto quel punto di vista la moto non farebbe miracoli (non mi ridurrebbe la percorrenza della metà, tanto per intenderci), anche se contribuisce sicuramente.
Dunque, sul primo versante, la CB125F potrebbe essere una scelta tanto "assurda", quanto azzeccata: 50 / 60 km litro significa ridurre ad un terzo il costo della benzina, anche prendendola nuova potrebbe essere economicamente valida, se durasse almeno 5 anni e da lì a salire.
Dico "assurda" perché è una motina, impossibile andarci in autostrada e tangenziale, solo strade locali, una cilindrata quasi da motorino, con velocità di punta quasi ridicola.
Eppure c'è chi dice che siano divertenti da guidare e nel pendolarismo il massimo come agilità e comfort, la velocità massima sui livelli che di norma si riescono a tenere (130 km / h in autostrada esclusi), quindi potrebbe avere addirittura senso.
Sul secondo versante, potrei fregarmene relativamente della questione economica e prendere una seconda moto, diversa dalla Bonnie e che abbia un suo perché, senza spendere uno sproposito, che faccia almeno i 25 / 30 al litro, da usare sia per il lavoro, sia come alternativa nelle uscite del fine settimana.
La Duke 390 potrebbe essere, ma non solo, anche la TRK 502, la Himalayan (che ha il suo stile) o le altre citate (Honda, Suzuki, etc.), ciascuna per motivi e utilizzi diversi.
Idee molte e confuse
Tanto per ora c'è tempo per l'eventuale scelta
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk