
Originariamente Scritto da
Niklas
Veramente interessante, al di là delle aspettative, non ho ancora deciso se le idee me la state chiarendo o confondendo sempre più...
Escludo gli scooter perché non avrebbe senso comprarlo: più o meno consumano e si guidano come la Auris, dai di gas e via col variatore, l'unico plus sarebbe la possibilità di svicolare nelle code, ma il risparmio vero sarebbe di 10 o 15 minuti sul percorso, solo nel caso di traffico intenso.
A questa stregua vado in auto.
Non potendo ora spendere come si dovrebbe, non riesco a prendere una seconda moto tra quelle che mi piacerebbero.
Qua è il punto, come ricordava sabba, mezzi che facciano sui 20 km / l non avrebbero senso, perché allora userei la mia, che se guidata rilassata ne fa anche 22.
Cosa resta? Le "motine"?
A partire dal CB125 fino a cilindrate di max 400 cc?
È vero che il 125 consuma niente o quasi, ma sembra davvero strozzato e limita parecchio la mobilità, allora si pensa alla Duke, 200 o 390, più da tamarro ma, magari, regge meglio il commuting e la si può usare anche per farsi qualche sparello nel fine settimana.
Ma la tenuta di questi motori come km totali di vita utile credo sia da considerare, anche perché nuove non le comprerei, al massimo solo la CB125 (per ipotesi).
Potrebbe entrare in gioco la NC700, ma già si sale di prezzo al punto da tornare sulla mia.
La Fazer non credo consumi meno, volendo ci sarebbe la Suzuki GSX 650f, "vecchia" ma più risparmiosa.
Morale?
Ha ragione Inge, metterla sui soli consumi non porta da alcuna parte, allora?
Raddrizzo il tiro: esiste una qualche due ruote che non costi troppo, mi permetta di andarci a lavoro consumando meno della mia (almeno i 25 al litro), che non sia un cifone e dia il piacere di stare su una moto?
E, subito dopo, avrebbe senso comprarla? Oltre al togliersi lo sfizio, intendo.