Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40

Discussione: Info per garage senza attacco luce.

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    mi riesce difficile pensare a un box senza dove non sia prevista neanche una luce da illuminazione
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,214
    Eppure anche un mio amico ne ha acquistato uno proprio settimana scorsa.
    Anch’io non concepisco un garage senza “servizi” (prese, punti luce, acqua, fognatura, pompa sommersa antiallagamento, eccetera eccetera), ma purtroppo ce ne sono ancora tanti “nudi e crudi”.

    Sabba

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Sì assurdo...

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  5. #24
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    29/06/20
    Località
    Parma
    Moto
    Triumph Street Triple 765 R
    Messaggi
    18
    Grazie a tutti per le vostre risposte.
    Ovviamente, la soluzione più comoda ed indolore sarebbe quella di portare la batteria in casa e poi attaccarla al mantenitore.
    Purtroppo ho due bambine piccole in giro e non vorrei problemi.
    Per questo, questa mi sembra una soluzione da valutare.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Flatguy Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le vostre risposte.
    Ovviamente, la soluzione più comoda ed indolore sarebbe quella di portare la batteria in casa e poi attaccarla al mantenitore.
    Purtroppo ho due bambine piccole in giro e non vorrei problemi.
    Per questo, questa mi sembra una soluzione da valutare.
    Se il garage è una pertinenza della abitazione dove vivi, l'unica soluzione praticabile è quella di predisporre un impianto elettrico che partendo dal quadro elettrico principale di casa tua si derivi verso il garage.
    Se non altro lo puoi costruire in modo da avere un quadro con prese bipasso e schuko per le alimentazioni delle più diffuse apparecchiature elettriche ed un punto luce per l'illuminazione del garage
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da Flatguy Visualizza Messaggio
    Ovviamente, la soluzione più comoda ed indolore sarebbe quella di portare la batteria in casa e poi attaccarla al mantenitore.
    Purtroppo ho due bambine piccole in giro e non vorrei problemi.
    Bhe dai con un minimo di precauzioni credo che la batteria in casa sia la cosa migliore, anche perchè la puoi attaccare al mntenitore ogni tanto e poi staccarla, non è obbligatorio lasciarla sempre collegata.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di 2877paolo
    Data Registrazione
    27/03/10
    Località
    roma
    Moto
    HNTR 350
    Messaggi
    19,333
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Se il garage è una pertinenza della abitazione dove vivi, l'unica soluzione praticabile è quella di predisporre un impianto elettrico che partendo dal quadro elettrico principale di casa tua si derivi verso il garage.
    Se non altro lo puoi costruire in modo da avere un quadro con prese bipasso e schuko per le alimentazioni delle più diffuse apparecchiature elettriche ed un punto luce per l'illuminazione del garage
    credo che se avesse avuto un box sotto casa (tipo villetta) non avrebbe aperto un 3D del genere.
    per esempio, il mio box di pertinenza, è a circa 150 metri da casa in una via adiacente.

  9. #28
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    29/06/20
    Località
    Parma
    Moto
    Triumph Street Triple 765 R
    Messaggi
    18
    Esatto, il garage non è nello stesso condominio.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da 2877paolo Visualizza Messaggio
    credo che se avesse avuto un box sotto casa (tipo villetta) non avrebbe aperto un 3D del genere.
    per esempio, il mio box di pertinenza, è a circa 150 metri da casa in una via adiacente.
    Logico.
    Mi riferivo ipoteticamente ad un identico problema di un mio amico che pur avendo il garage nel condominio dove abita, questo non aveva un impianto elettrico dedicato e dovette derivarsi dall'impianto della propria cantina, che fortunatamente era poco distante dal garage, con una tubazione adeguatamente protetta
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Crash5wv297
    Data Registrazione
    03/10/08
    Località
    Verona
    Moto
    Daytona t595 oro
    Messaggi
    532
    Ma la batteria non c'è bisogno di lasciarla attaccata. Basta caricarla una volta ogni due mesi.

    Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Bonneville senza garage
    Di lozpop nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02/12/2017, 17:33
  2. Info attacco specchietti
    Di markdimark nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/05/2011, 08:54
  3. PHANTOM BLACK SENZA GARAGE
    Di DURDEN nel forum Street Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02/02/2010, 08:26
  4. Comando dx Bonnie Cavo senza attacco
    Di jbgangster nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/07/2009, 20:21
  5. Info attacco specchietti
    Di giova66 nel forum Street Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10/06/2008, 21:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •