Sulle 800 non c’è più la centralina servizi, e l’elettronica è molto simile a quella di una qualsiasi moto giapponese o italiana di ultima generazione.
Inoltre l’engineering MVAgusta, a differenza di quello Triumph, sviluppa costantemente il software di tutti i propri modelli per mantenerli aggiornati e/o correggere eventuali bug.
Per quanto riguarda la Tiger Sport 1050, in 4 anni e mezzo non hanno nemmeno mai riaperto il file per verificare se avevano fatto cazzate.
Il Revision Level del Software è 0 (zero), verificato con lo strumento di diagnosi.
Non dico che le MV siano le moto più affidabili del mondo (per ricoprire quel ruolo ci sono Honda e Yamaha), ma non sono peggio della concorrenza, comprese le altre italiane e soprattutto le europee di alto lignaggio...
![]()