

Tutto può essere...
Personalmente penso che ci sia anche una componente psicologica: 16.000 km sono 10.000 miglia ed agli inglesi suona bene la cifra tonda; agli altri, che usano il sistema MKS, 16.000 km suona un po' strano e meno tondo, perciò, anziché portare i km a 20.000 (cosa che non cambierebbe una cippa per la salute del motore), l'hanno portata a 10.000 km, con un po' di introiti in più.
Ovviamente è una mia maligna elucubrazione; a pensare male si fa peccato, ma si indovina...
Paracarro stabile...





Ovvio, tanti soldini in più nelle tasche dell’Assistenza.
Ma vale per tutti, ovviamente.
Pensate che su alcuni scooter Kymco il tagliando è previsto ogni 2000 chilometri.
Mio fratello aveva un Agility 200 per andare a lavorare in centro città, e cambiava l’olio quando se lo ricordava, non certo ogni 2000 chilometri.
Non si è mai rotto per quello.
Faceva schifo come mezzo, ma tutto sommato era affidabile.
![]()
Sabba
Si ok, ma vi giro la domanda: perché allora non estendere anche i tagliandi delle 900?


A questo punto bisognerebbero chiederlo a Triumph e avere una risposta diretta da loro, perché finché siamo nel campo della ipotesi o delle opinioni, OK; ma se si sta cercando la reale motivazione tecnica... allora si deve andare alla fonte.
UN po' di tutto... Garelli 50 - Fifty Top - Aprilia Pegaso - Suzuki Bandit - Honda CBR - Hornet - VFR 800 - Street Triple - Bonneville ... e ora la Tigre!

mi sbaglio o la 850 è già finita nel dimenticatoio...?
![]()
due ruote muovono soprattutto l'anima...





Dove vuoi che vada una moto del genere....
Se il pubblico non cagava di striscio il modello attuale, che al confronto è un gioiello inestimabile, vuoi che prenda in considerazione la moto con su il nulla (o in altri termini, con così pochi contenuti)?
Non vedi che l’utente moderno si inviperisce se mancano cose “indispensabili” come l’antiwheeling e il cornering ABS/TCS?
Sono parcheggiato sotto al dentista, in attesa che mia moglie finisca la seduta (per otturazione).
Di fianco alla mia auto è parcheggiata un moto che ha pochissima elettronica, ma che passa sopra ai cessi moderni che vanno a bit.
DE00219C-A688-44C9-A4F2-76C5B8DEE614.jpg
Sabba


Noi siamo un'altra razza. Nel bene e nel male.
UN po' di tutto... Garelli 50 - Fifty Top - Aprilia Pegaso - Suzuki Bandit - Honda CBR - Hornet - VFR 800 - Street Triple - Bonneville ... e ora la Tigre!