Finalmente uno delle mie parti con una Scrambler messa su come si deve!!!
Quando e se ti va, possiamo fare incontrare le due sorelline...
![]()


Finalmente uno delle mie parti con una Scrambler messa su come si deve!!!
Quando e se ti va, possiamo fare incontrare le due sorelline...
![]()
Ciao cary, complimenti la moto è bellissima, equilibrata nella scelta e nell'accostamento dei colori, massiccia, muscolosa.
Potresti farci sapere chi è il preparatore, merita tanta pubblicità.
..gli unici due dettagli che uno scassaminkia come me trova un pelo fuori posto, ma che caratterizzano la moto, sono la griglia del faro anteriore e gli specchietti, dovrebbero essere quelli della street scrambler..?
Ma è più un cruccio mio che altro, da talebano avrei optato per una griglia faro più semplice e classica e per degli specchietti più "poveri" e meno plasticosi, ma solo per ribadire il concetto che la tua è una carb. Poi la moto la trovo perfetta così, il risultato è eccezionale e le rifiniture oro su nero e antracite sono stupende..
Appena la ritiri manda altre foto!! ..soprattutto dei dettagli!!
Il tachimetro è il motogadget motoscope tiny 240?
Bellissimi anche i pneumatici, che misure sono? ..poi tra qualche km ti chiederò come vanno..
Grazie per aver postato le foto.
Ciao
..e bentornato!!
Ultima modifica di mauro_scrambler; 30/01/2021 alle 10:22

Assolutamente si
Si il tachimetro è quello...i pneumatici ti farò sapere come vanno.
Il preparatore è OFFICINE CIVETTINI in Puglia...sul sito ci sono altre preparazioni ....
IMG-20210124-WA0007.jpgIMG-20210124-WA0013.jpgIMG-20210124-WA0014.jpgIMG-20210124-WA0012.jpgIMG-20210124-WA0005.jpgIMG-20210124-WA0018.jpgIMG-20210124-WA0016.jpgIMG-20210124-WA0017.jpgIMG-20210124-WA0011.jpgIMG-20210124-WA0015.jpg
Come specchi pensavo ai bar end Triumph cosa ne pensate???? O altre idee
Grazie
Ultima modifica di cary73; 30/01/2021 alle 19:18 Motivo: Unione Post Automatica
..dei bar end tolgono molto volume e alleggeriscono la linea della moto, vista di profilo in pratica spariscono. Però li vedo più per una cafè racer, sulla scrambler mi fanno un po' strano, ma sempre per il solito motivo che sono un talebano e scassaminkia..
Il motoscope tiny 240, appena lo fanno con il quadrante total black lo accatto. ..a meno che non esista già.. così tolgo finalmente quelle orecchie da topolino alla mia Scrambler..
Ultima modifica di mauro_scrambler; 30/01/2021 alle 22:42


E' già stupenda così, ma vedrei benissimo i cerchi Kineo :-)
Pollice giù, sempre per i miei gusti, per la griglia faro, che preferirei più sobria e tradizionale.
Mezzo pollice giù per la targa troppo inclinata: è più figa così, ma rischia di far avere problemi con le forze dell' ordine anche a moto spenta e parcheggiata :-)
Inoltre, toglierei il copripignone originale per metterne uno più minimal (e leggero), così come il carter catena, che sostituirei con uno forato in alluminio, ma è per una mia concezione personale: come mauro-scrambler è un talebano dello "spirito Scrambler", io sto diventando un talebano della riduzione del peso, arrivando a pesare con la bilancia i singoli pezzi da sostituire sulla mia moto, togliendo, dopo i primi kg in qualche modo facili seppure non tutti a buon prezzo, anche i pochi etti toglibili qua e là, superando ("al momento", perchè ci sono ancora degli affinamenti possibili), i 25 kg di alleggerimento rispetto alla moto originale, sempre cercando di non stravolgere la linea "old style".
Ultima modifica di bipitiesse; 31/01/2021 alle 06:39

Si del copri pignone mi ero fatto la stessa idea...più che la targa è lo scarico a preoccuparmi è totalmente fatto da un artigiano...ha i db killer mah mah...comunque è una delle parti che mi piace di più della moto quindi nn si tocca...per gli specchi nn so davvero cosa mettere ho guardato un po' su internet ma nn ho trovato nulla
All inizio guardavo la nuova street scrambler usata...poi girulando h trovato questa e mi sono innamorato ...il prezzo più o meno era molto simile... è vero che una era più recente di 10 anni allo stesso prezzo, ma mi sono innamorato di questa ...e al cuore nn si comanda...
Ultima modifica di cary73; 31/01/2021 alle 09:19 Motivo: Unione Post Automatica


La quotazione della Scrambler carbs sarà probabilmente ancora in rialzo con il passare degli anni, altrettanto non credo possa capitare per la street scrambler, nonostante sia più moderna ed efficiente (vabbè, sull' efficienza dei motori che devono rispettare le normative euro 3, 4, 5, ecc, ecc. e che non possono per forza funzionare in maniera tecnicamente ottimale se ne potrebbe parlare per ore: i motori da qualche anno sono castrati, girano magrissimi e scaldano troppo, per cui è quasi un passo obbligato intervenire per ottimizzarli un po').
Con il passare degli anni e delle versioni, le nuove mc sono diventate sempre meno "classic" e più plasticose, aspetto che chi è attratto dal vintage o simil-vintage non sempre apprezza per cui molti si rivolgono ad un buon (e non sempre a buon prezzo) usato.
Per quello che riguarda la tua, lì sopra ci sono interventi sostanziosi che possono giustificare un prezzo non propriamente basso :-)

Si ho visto che le quotazioni per modelli a carburatori rifatte con gusto hanno delle quotazioni a volte più alte ad un usato di due o tre anni delle nuove versioni
L' unica che mi piace ma che secondo me nn è giustificato il prezzo è la Speed twin ma 13000 no è troppo per quello che offre
Ultima modifica di cary73; 31/01/2021 alle 10:07 Motivo: Unione Post Automatica


Anche le EFI, soprattutto le prime versioni senza l' odiosissimo canbus, come quotazioni se la cavano abbastanza bene.
Il canbus limita o complica la personalizzazione dell' impiantistica e della strumentazione, ma tutto sommato la moto è quella, ancora abbastanza "ferrosa" :-)
Per quello che mi riguarda, preferisco la mia EFI no canbus rispetto alla carbs (anche se a questa riconosco un maggior fascino e coerenza pseudo-vintage), per via del rendimento migliore del motore in quanto a potenza (vabbè, sempre quella poca che è, ma un po' di più...), ai consumi ed al fatto che i miei giretti "in quota", spesso ben oltre i 2000 metri, senza l' iniezione sarebbero digeriti con un po' più difficoltà.

Mah io nn vado spesso sopra i 2000 metri e una volta le moto erano tutte a carburatori e si andava ovunque quindi non lo vedo come un problema quello...il fatto di avere i carburatori mi piace e non poco la cosa...poi per la potenza ...lascia un po' il tempo che trova ...se uno vuole potenza sulla moto non prende una Classic tanto meno la scrambler ma altri mezzi ben più performanti