Lo so lo so che alle frontiere i controlli sono pressoché inesistenti, ma il mio dubbio non riguarda lo sconfinamento in se stesso. Mi spiego.
Prendiamo sempre la Svizzera come esempio, e ricordate sempre che la mia domanda nasce dal fatto che sembrerebbe siano consentiti i viaggi all'estero, sempre con le limitazioni di cui parlo sopra, e anche in assenza di motivi di lavoro o salute.
A seconda da dove uno si trova in Italia dovrebbe fare un viaggio più o meno lungo per arrivarci, no?!
Ma allora, se non si può uscire dalla proprio regione o comune o porta di casa, come fa uno di Roma ad andare con l'auto in Svizzera, che deve farsi mezza Italia e attraversare quattro regioni?!
Dicono che deve portarsi dietro un'autocertificazione nella quale dichiara la propria destinazione, e non deve fare strade che non siano nella direttrice più breve Roma-Svizzera. Ma allora tutti potrebbero muoversi come gli pare dichiarando che sono in viaggio per andare all'estero, dal momento che non credo proprio che andrebbero poi a controllare. E poi se uno non vuole percorrere l'autostrada gli è consentito attraversare città e paesi?!
E se uno viaggia in pullman o treno o aereo come fa ad andare a prendere quei mezzi che non partono mica davanti casa sua?!
Io, ad esempio, sto nelle Marche e gli aerei li prendo a Roma o a Bologna.
Mah....