in spider va messa la mascherina? e con il casco jet?![]()
in spider va messa la mascherina? e con il casco jet?![]()
1-che male fanno? urtano il tuo senso estetico? anche a me è capitato, ero abituato a tenerla e l'ho mantenuta in auto per un breve tragitto...magari il fatto che io non ci veda una museruola o un simbolo di sottomissione ai poteri forti ha contribuito
2-evita la bagnacauda, almeno col caldo
è lo psicovirus di ritorno
qui si parlava di chi la indossa anche quando non dovrebbe.
quando si deve, la si indossa, non fosse altro che per quel rispetto delle regole di cui parlavamo qualche giorno fa, e, non bastasse, per rispetto degli altri ed educazione.
dopodichè, perchè ti metti il casco in moto? non lo trovi un pò scomodo? d'estate non fa caldo? non dovremmo essere liberi di cadere e morire?
Ultima modifica di ABCDEF; 04/06/2021 alle 13:59 Motivo: Unione Post Automatica
Quindi sei stato al caldo, hai bevuto una bibita, presumo fredda, hai ricominciato a camminare sotto al sole (a cui pare di capire tu non sia propriamente abituato, ma magari sbaglio), hai avuto il singhiozzo (dove dici di aver respirato il tuo respiro) e un rigurgito, un conato di vomito... Caldo soffocante, stanchezza, bibita (presumibilmente) fredda e singhiozzo, poi conato di vomito. E la colpa è della mascherina. Non metto in dubbio quanto dici, ci mancherebbe, io la colpa di questo spiacevole episodio, se devo essere sincero, non la darei alla mascherina ma magari a tutto il resto (bibita fredda bevuta in fretta, magari, che ti ha fatto singhiozzare, è andata di traverso e ti è tornata su?).
Io la uso sul lavoro, oggi ci sono 28°, ho appena passato tre ore su un piazzale di cemento senza alcun punto d'ombra, vicino a tre mezzi da lavoro pesanti, accesi, caldo percepito ben oltre i 40°, rigorosamente con mascherina indossata (sul lavoro non puoi scegliere) e respiro come ad inizio turno quando stavo in ufficio senza mascherina.
Ah, facciamo visite mediche obbligatorie ogni anno, compresa spirometria, un anno di uso di mascherina sul lavoro in condizioni anche peggiori e prolungate rispetto al servizio appena concluso e la mia capacità polmonare e respiratoria è rimasta la stessa, non mezzo punto in meno rispetto alle visite pre-covid. E uso una ffp2. Inutile dire che alla storia delle mascherine che fanno male non ci ho mai creduto.
Posso capire che qualcuno reputi esagerato l'uso in determinate condizioni, posso capire chi è particolarmente "sensibile" e non sopporta l'utilizzo di questo dispositivo, ma da qui a dire che sono dannose, che causano problemi, che respiriamo la nostra Co2 e moriremo soffocati anche no, dai...
fili , il paragone che fai cn il casco è un po ardito....
io il casco lo metto , e l ho sempre messo, anche quando nn era obbligatorio ....e lo metto da sempre anche in bici..
mi ripara dal sole, dal freddo, dagli insetti ecc ecc, e nel caso dovessi mai cadere, potrebbe salvarmi la vita....
vita che io, da quando è iniziato il teatrino, mai ho avvertito essere in pericolo a causa del virusss...
certo, ci sono situazioni dove il rischio è più elevato, ed è puro buonsenso, come ha scritto @PowerRoss, minimizzare ogni rischio.....rischio però, che deve essere reale....e nn cm a ragione più volte @Sabba ha scritto, so concretizza nelle paure indotte nella capa delle persone, di cui molte, giÃ* da tempo, e giÃ* di suo, il cervello se lo sono fottuti per altro.....
percio , te lo rinnovo....
l estensione e il mantenimento di sti obblighi riguardo allo straccetto, fatti a cazzo , perché se il rischio c è andrebbe indossata 24h /24...
e n n qui si , li no seduti, in piedi, se fumo , se bevo ecc ecc....
e non cm fanno ora che ragionano in % ...tanti in più la mettono, tante in più se ne vendono ...le stime di spesa procapite a famiglia le conosci tanto....
male mn fanno , dicono, e qualche contagio in piu( al chiuso) lo evitano, dicono sempre...
percio ...la tegola buonsenso dovrebbe essere individuale...e non un obbligo con cio che me consegue per chi obbliga....
e scrivo tt questo anche se in giro ormai, delle mascherine se ne fottono in maggioranza....
fili' bello l amico tuo che sappureportato u cuscino per stare più comodo
bellopurelucuscino
Ultima modifica di massi69; 04/06/2021 alle 14:37
Ribadisco che:
Togliere la mascherina sganciandola da un orecchio lasciandola appesa all’altro “costa” 40 + 60 centesimi di secondo, quindi un secondo in totale. Tra l’altro così facendo non tocchi per niente la mascherina, ma ne pizzichi soltanto l’elastico. Soltanto chi ha le orecchie parecchio a sventola non può farlo: la mascherina se ne volerebbe via.
Già ben prima del Covid in vari Paesi, primi tra tutti il Giappone, la SudCorea e la Cina, le popolazioni in città indossavano la mascherina, e sono arcisicuro che quando il Covid sarà vinto e cadrà l’obbligo di portarla, moltissime persone di diversi stati continueranno ad indossarla.
Aggiungo che:
Io la mascherina la indosso soltanto quando devo, e se anche devo andare in auto dalla posta in macelleria, anche se sono soltanto 300 metri e 40 secondi me la tolgo sganciandola come ho prima descritto.
Però riguardo a chi la porta sempre, anche quando non c’è anima viva vicino o addirittura sta in macchina da solo, mi è venuto di fare un parallelismo.
Amo lo sci, che pratico sin da quando ero ragazzo. Pur non avendo i capelli sciavo senza cuffia o berretto in testa, a meno che non fosse bruttissimo tempo o ci fosse un sole fortissimo, Potete quindi figurarvi addirittura cosa ne pensassi dell'uso del casco.
Tre anni fa feci un itinerario sul Bianco con gli sci, un’escursione che prenotammo con l’accompagnamento di una guida alpina. Ebbene, tra l’attrezzatura obbligatoria era previsto l’uso del casco indossato.
Ebbene, da quel dì non me lo sono più tolto nelle mie giornate in montagna: lo indosso la mattina e, a meno che non lo tolga per il troppo caldo nei rifugi o in sosta in caso di pieno sole, me lo tolgo alla sera. Senza casco non muovo più un passo, neanche tolti gli sci!!!
Allora, non potrebbe essere che per alcuni faccia lo stesso effetto la mascherina???!!!! Quindi perché scandalizzarsi così tanto???!!!! Se sono tranquilli così.....
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Giusto per dare “fiato” alle dita, rispondo che…
1) non ritengo la mascherina un attrezzo mortale (è un mezzo di protezione, più o meno blando a seconda del tipo di mascherina e della “direzione” del contagio)
2) passeggio con il caldo da 62 anni circa, ma questo è il primo anno con la mascherina addosso
3) ho semplicemente singhiozzato mentre parlavo, più o meno; non mi faccio fare una TAC perché mi è andata di traverso la saliva
4) avevo bevuto una bibita (non in fretta) seduto a un tavolo, al fresco di un tendone, e con tutta calma ci siamo incamminati per le vie del centro (niente corse, niente che potesse indurre ad un momento di ansia)
5) sto notando un uso “smodato” della mascherina, anche considerando il caldo, il virus in discesa (basta leggere i numeri su Worldometer) e il mantenimento delle distanze di sicurezza
6) non me ne frega nulla se qualcuno gira col burka del nuovo millennio anche in completa solitudine, sono cazzi completamente suoi.
7) lo psicovirus ha EVIDENTEMENTE già fatto più vittime del virus; questo è il mio pensiero fisso, il mio statement (e man mano che andiamo avanti ne sono sempre più convinto, e spero che altri se ne accorgano).
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 04/06/2021 alle 14:55
Sabba
Spingitori di mascherine! su rieducationaltcp!
Perché ci fanno mettere la mascherina? Il governo? E chi spinge il governo a farci mettere la mascherina? Agnelli? E il cuscino? E perché sul luogo del delitto c'era il cuscino? Per soffocare chi la pensa diversamente? E chi spinge il soffocatore? #noncielodicono , su rieducationaltcp!
PS: per la cronaca, il cuscino serve per sostenere il braccio rotto. Ma #noncielodicono ! Un'altra occasione persa...
Ultima modifica di Monacograu; 04/06/2021 alle 14:57
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA